Umidificatori per termosifoni: 25 modelli di design in ceramica

by Arscity
Umidificatori per termosifoni: a cosa servono
Si avvicina l’autunno, e con esso anche il momento di cominciare a pensare al riscaldamento per le nostre case. Oggi voglio in particolare parlare di un piccolo e spesso trascurato accessorio per la casa che può contribuire al nostro benessere e alla qualità dell’aria dei nostri ambienti: sto parlando degli umidificatori per i termosifoni.
Lo confesso, io stessa per anni non ho considerato molto questi accessori, e ne ignoravo l’importanza e l’utilità. Sapevo a grandi linea che servivano per l’umidità ma non andavo oltre la loro resa estetica.
Da alcuni anni però, soprattutto da quando sono mamma, mi sono resa conto che per il nostro benessere, è fondamentale controllare non solo la temperatura delle stanze, ma anche l’umidità dell’aria, per evitare problemi di respirazione e fastidi alla gola.
Soprattutto quando fa freddo, e utilizziamo molto il riscaldamento, occorre pensare di deumidificare l’aria, e lo possiamo fare attraverso l’uso di un umidificatore che grazie all’emissione di vapore acqueo, ristabilizza il tasso d’umidità dell’ambiente casalingo.
Esistono in commercio una grandissima varietà di umidificatori di ogni tipo, dimensione e costo, ma oggi voglio parlare della soluzione più classica, degli umidificatori in ceramica che si posizionano vicino al termosifone e che svolgono la loro funzione in maniera pratica e funzionale.
Li avrai visti mille volte: si tratta di una sorta di vaschetta in ceramica appesa al termosifone, la si riempie di acqua in modo che il calore la riscaldi per rilasciare vapore acqueo nella stanza, riequilibrando l’umidità presente. Si possono aggiungere nell’acqua della vaschetta oli essenziali così da diffonderli nell’ambiente con la vaporizzazione (io uso spesso la lavanda).
Una soluzione quindi pratica e poco dispendiosa.
Come sai, a me piace curare ogni dettaglio, cercare il giusto accessorio per la casa, quindi anche nel caso degli umidificatori per termosifoni ho fatto una ricerca per trovare i modelli più originali, che meglio si adattano al mio gusto e all’arredamento della casa.
Ho raccolto in questo post 25 modelli di umidificatori per termosifoni, realizzati in ceramica: 25 accessori diversi tra loro per stile e colori, ma tutti di qualità, perfetti per contribuire al benessere della nostra casa, senza dimenticare lo stile.
25 modelli originali di umidificatori di design per termosifoni
1. Umidificatore da termosifone all seasons
Comincio questa raccolta presentandoti “Il Coccio” marchio italiano nato negli anni Sessanta, famoso per la produzione di umidificatori e oggetti in ceramica per la casa.
Con “Il Coccio d’autore”, dagli anni Ottanta, l’azienda coinvolse alcuni designer d’eccezione, come Alessandro Mendini e Nanda Vigo, nella progettazione e nella decorazione di umidificatori.
L’imprenditore Fulvio Martini ha rilevato “Il Coccio” nel 2006, proseguendo la produzione e la distribuzione di umidificatori e accessori a essi legati.
Ideato dal designer Alberto Meda, l’umidificatore All Seasons è stato progettato per essere utilizzato in tutte le stagioni: in inverno resta appeso al radiatore, ad assolvere la sua primaria funzione, in estate, può diventare un elegante vaso da fiore.
All Seasons è caratterizzato da una sezione pentagonale che gli permette, quando appeso, di utilizzare sia il lato piatto che l’angolo per insinuarsi tra gli elementi del radiatore.
2. Umidificatore da termosifone Clio
Clio del designer Marco Ferreri, è un umidificatore versatile, che sfrutta la massima superficie a contatto con il calore sia in appoggio – posto in orizzontale sul radiatore – sia appeso.
Il gancio metallico per il sostegno verticale è nascosto dalla forma stessa dell’oggetto, che accoglie al suo interno un piccolo, apposito volume.
3. Umidificatore da termosifone Fabbrica del vapore
In questo umidificatore da appoggio, oggetto e funzione giocano in un chiaro rimando all’archetipo: qui, però, la fabbrica che emette vapore suggerisce con ironia l’idea di una produzione relativa al benessere dell’aria.
L’ umidificatore Fabbrica del vapore è un progetto di Giulio Iacchetti per “Il Coccio”
4.Umidificatore da termosifone Fischietto
Disegnato da Achille Castiglioni per “Il Coccio” nel 1998 e tornato in produzione dal 2010, è ormai presente nell’immaginario collettivo come un grande classico degli umidificatori.
Il Fischietto è uno dei miei modelli preferiti, ed è l’umidificatore che uso a casa mia in camera da letto.
5. Umidificatore da termosifone Float
Una bottiglia di ceramica, una sfera nera, un galleggiante, questo umidificatore, da appoggiare al radiatore, gioca con la fisica dell’evaporazione: il livello del liquido determina il saliscendi della sfera, fino a chiudere del tutto la bottiglia quando l’evaporazione è completata, avvertendoci visivamente che è giunto il momento di aggiungere acqua.
Float è del designer Fernando Brizio.
6. Umidificatore da termosifone Frank Zeppa
L’umidificatore Frank Zeppa di Denis Santachiara è progettato per collocarsi intuitivamente tra gli elementi del radiatore e la parete, eludendo così il classico posizionamento dell’umidificatore e l’aggancio frontale. Resta comunque disponibile il gancio per appenderlo al calorifero.
7. Umidificatore da termosifone Milkyway
Una forma insolita, come a sfidare la gravità, Milkyway di Monica Forster vive in verticale appeso al radiatore, ricordando la forma e le prodezze, di un disco volante.
8. Umidificatore da termosifone Stromboli
Un contrappeso di ceramica, legato all’umidificatore e da posizionare dietro al radiatore, fa sì che Stromboli di Alfredo Haberli rimanga misteriosamente, ed elegantemente, appeso.
9. Umidificatore da termosifone Travetta
Travetta di Patricia Urquiola è un oggetto che mimetizza la sua funzione primaria. Inoltre, appiana l’irregolarità della superficie del calorifero e la arricchisce, aggiungendo alla vaschetta dell’umidificatore dei piccoli vani portaoggetti.
10. Umidificatore da termosifone Cactus pala
Ceramiche Crescentini è un’azienda italiana che realizza accessori per la casa in ceramica, oggetti molto curati e originali che cercano di coniugare passione artigiana a design contemporaneo.
Tra i prodotti a catalogo ci sono gli umidificatori da termosifone “Evaporati”: vari modelli dal mood pop, realizzati a mano da maestranze artigianali di grande talento.
Colorati e divertenti, portano un tocco un tocco artistico e originale all’arredo.
Tra i modelli proposti si sono i Cactus: forme sinuose e divertenti, disponibili in vari colori per portare calore e colore in casa.
11.Umidificatore da termosifone Ghiacciolo
Gli umidificatori da termosifone “Evaporati” sono realizzati a mano in ceramica 100% italiana e smalti atossici, ovvero privi di piombo e altre sostanze nocive per la salute dei lavoratori. Ogni oggetto è unico, perché viene realizzato a mano, per questo motivo può presentare delle imperfezioni, che non sono difetti ma sono il segno distintivo della realizzazione artigianale.
Se non ami i Cactus, puoi scegliere un Ghiacciolo: lo stile lineare, moderno e colorato rende questo oggetto un elemento must have nell’arredamento di persone dai gusti originali, creativi ed esigenti.
12. Umidificatore da termosifone Diamante
Un Diamante è per sempre: forse questo umidificatore non ti durerà per tutta la vita, ma sicuramente porterà un po’ di splendore e allegria
13. Umidificatore da termosifone Hummi Donut
Ho già parlato in passato di Creativando: una piccola azienda che cerca di unire artigianalità e arte contemporanea, complementi d’arredo e oggetti con la creatività e il design.
Tra i molto prodotti realizzati dall’azienda, troviamo gli umidificatori per termosifoni della collezione Heart Gallery, ideati non sono per essere un accessorio utile a mantenere il giusto grado di umidità nell’ambiente, ma anche per diventare veri e propri oggetti d’arredo e design, capaci di portare un tocco di colore, ironia, bellezza e design in casa.
Gli umidificatori Donut riproducono le ciambelle con quattro glasse diverse e sono dipinte a mano.
14. Umidificatore da termosifone Hummi Mondrian
L’ispirazione per creare oggetti e accessori per la casa può arrivare da varie fonti: anche dalle opere artistiche di famosi pittori come il celebre Mondrian.
15.Umidificatore da termosifone Hummi Fumetto
Gli umidificatori d’arredo Hummi, sono realizzati a mano in Italia e il ciclo di produzione è ecosostenibile, con forni di cottura alimentati con pannelli fotovoltaici.
Un semplice e amorevole contributo a uno stile di vita non solo più creativo, ma anche più ecologico.
Hummi Fumetto è un umidificatore decisamente fuori dagli schemi: divertente e molto decorativo, un fumetto che può venire decorato con scritte e disegni originali.
16.Umidificatore da termosifone Hummi Boulle
La Boulle borsa dell’acqua calda è realizzata in Italia con ceramica naturale di alta qualità, resistente e molto decorativa.
17.Umidificatore da termosifone Hummi Balloon
Tra gli oltre 20 gli umidificatori d’arredo disponibili, pensati, progettati o interpretati da designer, artisti, grafici della linea di Creativando, devo dire che i Balloon sono i miei preferiti: li trovo delicati, mi piace perchè arredano e danno personalità in maniera leggera, divertono ma non sono invadenti, si possono adattare a vari stili e luoghi
18.Umidificatore da termosifone Hummi Bottone
Al secondo posto tra i miei preferiti ci sono i Bottoni: avete mai visto un maxi bottone colorato appeso in casa?
Io la trovo un’idea davvero insolita ma molto d’effetto!
19.Umidificatore da termosifone Hummi Corazón
Un Cuore, soprattutto rosso, non può mai mancare: se poi è anche utile come questo umidificatore, perchè no?!
20.Umidificatore da termosifone Hummi Chapeau
I cappelli si appendono dappertutto, magari anche ai termosifoni come umidificatori.
21.Umidificatore da termosifone Hummi Red Lips
Labbra rosse carnose: uno dei simboli più pop che si possa trovare.
22.Umidificatore da termosifone Hummi Plants
Umidificatore, oggetto d’arredo e vaso: Hummi Plants può essere appeso al termosifone grazie ad un pratico gancio, ma quando il radiatore è spento, si può utilizzare anche come vaso per i fiori.
23.Umidificatore da termosifone Hummi
Estremamente versatile, umidificatore che all’occorrenza diventa vaso, da personalizzare con messaggi, scritte e disegni a seconda dell’occasione.
24. Umidificatore da termosifone Pantone
Per gli appassionati Pantone è l’umidificatore di design perfetto, semplice, realizzato in ceramica decorato con i classici colori Pantone e il suo codice identificativo.
25.Umidificatore da termosifone Ovale
Per finire questa raccolta di umidificatore per termosifone, ecco un modello molto semplice, dal design classo, un umidificatore ovale bianco, discreto ed elegante.
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Casette di Natale: le decorazioni per le feste natalizie
Novembre 30, 2023

Coincasa Natale 2023: la collezione per le feste natalizie
Novembre 20, 2023

L’importanza dell’illuminazione outdoor: le novità di Delta Light
Novembre 13, 2023