fbpx

Come illuminare un open space con i lampadari in vetro

Come illuminare un open space con i lampadari in vetro
by

Illuminare un open space è fondamentale al fine di organizzare al meglio lo spazio, le aree funzionali e anche per rendere l’intero ambiente comodo, personalizzato e funzionale.

Per garantire il giusto grado di luce e per conferire un mood eclettico ma ricercato sono ideali soprattutto i lampadari in vetro, come suggerisce l’interior designer Eleonora Tredici.

Questi accessori sono altamente scenografici e non risentono il passare delle mode, sono veri topic per chi ama la raffinatezza e il design evergreen, ma quali scegliere e dove sistemarli?

In questa guida scoprirai tutti i segreti dei progettisti per trovare il lampadario perfetto e per arredare con questo il tuo open space.


Open space, punti di forza e caratteristiche

Cos’è un open space e quali sono le caratteristiche principali di questo tipo di alloggio?
L’open space, sogno di moltissimi di noi, è un’abitazione per lo più dalla metratura medio-grande e composta da un unico spazio aperto.

Il vantaggio principale dell’open space è proprio la sua versatilità data dalla totale, o quasi, assenza di barriere architettoniche, di pareti interne e suddivisioni standardizzate.

Si tratta di un’abitazione abitabile un po’ da chiunque perché può rispondere alle esigenze più infinite legate sia alla praticità che all’estetica.

La fruibilità nell’open space è massima ma è necessario affidarsi ad un abile progettista per poter suddividere e identificare le aree funzionali.
Ci sono tanti trucchetti che ti aiuteranno a organizzare al meglio gli spazi dell’open space, spesso basta anche una pavimentazione diversa o dello stesso tipo ma disposta a contrasto per sottolineare dove termina l’area living e dove inizia ad esempio la cucina.

A farla da padrona è anche l’illuminazione, elemento indispensabile per aiutarti a svolgere tutte le faccende e le attività indoor e accessori must have per arredare la casa dei tuoi sogni.


L’illuminazione per l’open space

La luce è un vero jolly in ogni tipologia abitativa, ma come illuminare un open space?
Ecco alcuni topic da seguire:

• individua le aree funzionali, cioè quelle zone legate ad un’attività, per esempio l’area cucina, l’area riposo dove sistemerai il letto, e così via;

• per ogni area funzionale predisponi uno o più apparecchi illuminanti;

• scegli apparecchi che permettano di direzionare la luce nei punti nevralgici come il tavolo da pranzo, il piano di lavoro della cucina, il comodini, ecc.

• per ogni area funzionale predisponi un’illuminazione d’ambiente ad esempio con lampadari in vetro da soffitto e poi aggiungi strisce a led, faretti per i camminamenti, direzionabili, abat-jour e altri strumenti con fascio luminoso diretto;

• prediligi le lampadine a led dimmerabili che ti consentono di risparmiare in bolletta e che puoi regolare in intensità luminosa.

Certamente un progetto ad hoc realizzato da un architetto o da un interior designer sarà ideale, ma anche da solo e prendendo spunto da questa guida e dalle riviste di settore potrai avere ottimi risultati.


Lampadari in vetro per l’open space: come sistemarli e idee di stile

Come illuminare un open space con stile e praticità?
Semplice, utilizzando anche gli apparecchi illuminanti perfetti, quelli di design ma dal tocco versatile, evergreen e pregiati.

La scelta migliore ricade sui lampadari in vetro di Murano, da sempre must have per chi ama l’eleganza e il Made in Italy di indiscussa bellezza.

Non solo, questi complementi sono anche abbastanza ampi da poter arredare con la giusta proporzionalità l’open space e daranno quel tocco personalizzato che non guasta mai.

Per esempio:

• se ami lo stile minimal scegli lampadari in vetro black&white, oppure monocromatici dai colori appariscenti come il rosso scarlatto;

• se preferisci lo stile industry opta per modelli che virano al ramato, all’oro e al grigio fumé;

• se ami lo stile green prediligi lampadari in vetro di Murano con dettagli verdi.


Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *