Tre motivi per rinnovare l’arredamento di casa

by Arscity
La nostra casa è il posto che frequentiamo di più in assoluto: deve rappresentare un luogo in cui sentirsi a proprio agio, al sicuro e anche ispirati. È per questo che l’arredamento di casa può diventare noioso e magari non farci sentire più rappresentati come un tempo.
Ecco quindi 3 buoni motivi per rinnovare l’arredamento della propria casa e “traslocare” senza andare da nessuna parte!
Creare un luogo più in linea con la tua personalità
Avere una casa che rappresenti appieno la propria personalità è un aspetto fondamentale per ritornarci ogni sera e sentirsi finalmente al sicuro, lontano dai problemi e dalle preoccupazioni della vita quotidiana. La casa dovrebbe essere il nostro nido, il prolungamento del nostro carattere: darle un aspetto in linea con se stessi è il modo perfetto per renderla più intima e personale.
Che si tratti di un appartamento ammobiliato in affitto, uno nuovo da arredare da zero o una casa vecchia che ti sei sempre fatto “andare bene” così com’era, è arrivato il momento di personalizzare casa. Affidandoti a servizi di ristrutturazione di appartamenti chiavi in mano non dovrai occuparti praticamente di nulla, se non di esprimere il tuo desiderio: quando rientrerai da quella porta, avrai davanti a te la casa dei tuoi sogni.
Rendere la casa più sostenibile
Un ottimo motivo per rinnovare l’arredamento della propria casa è mirare a una maggiore sostenibilità ambientale. Fare scelte più green all’interno delle mura di casa è un buon modo per cominciare ad assumere atteggiamenti più attenti nei confronti dell’ambiente e puoi farlo a partire dalle pareti, per esempio, ritinteggiandole con pitture ecologiche.
Altri accorgimenti riguardano proprio l’arredamento, scegliendo nuovi mobili che siano costituiti da materiali più sostenibili come legno, sughero e cellulosa. Cambiando gli infissi e migliorando l’isolamento della casa si va in contro anche a una maggiore efficienza energetica, di cui beneficia in primis l’ambiente, ma anche il portafoglio: si parla di un risparmio fino al 30% sui costi dei consumi.
Migliorare il design e definire lo stile della casa
Negli anni, molto spesso, si accumulano tanti oggetti di diversi stili e materiali. Il risultato finale è una casa sicuramente molto personalizzata, ma anche con un aspetto un po’ troppo confusionario. Arriva un momento in cui si rende necessario fare ordine, selezionando uno stile definito che ci piace e che ci rappresenta, conferendo alla casa un aspetto molto più lineare.
Dallo stile minimal in cui regna il motto “less is more” all’industrial, che mette insieme elementi di diverso materiale e superfici ruvide e grezze; dall’eleganza trasandata dello stile shabby chic alla bellezza evocativa dello stile etnico, ce n’è davvero per tutti i gusti. Ti basterà soltanto capire quale stile ti rappresenta meglio e scegliere gli elementi in linea con quell’aspetto, così da personalizzare ogni stanza. Non c’è bisogno di eliminare ogni elemento che non sia a tema, l’importante è che sia chiaro qual è il filo conduttore che lega gli altri complementi d’arredo della casa.
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Sedie per esterni: 20 modelli a meno di 100 euro
Giugno 05, 2023

Arredare casa facilmente: ecco cosa bisogna sapere
Maggio 17, 2023

Arredo bagno: 6 errori da non commettere
Aprile 24, 2023