fbpx

Doccia a pavimento: perché conviene?

Doccia a pavimento: perché conviene?
by

Nel momento in cui si decide di effettuare una ristrutturazione del bagno della propria abitazione o in cui si opta per la costruzione di uno ex novo, fondamentale è la scelta della doccia. In commercio, tra varianti box e modelli a pavimento ce ne sono a iosa.

immagine bagno con Doccia a pavimento

Lo stesso dicasi per quanto riguarda il design: tra versioni moderne e opzioni più classiche, le alternative non mancano di certo. Molto in voga è ad esempio la doccia a pavimento. Il motivo? La sua marcata personalizzazione e la valorizzazione ottimale del bagno.

Anche se di piccole dimensioni, il risultato finale sarà davvero di pregevole fattura. Onde evitare difficoltà durante la posa della doccia, è opportuno fare tutti i controlli del caso in relazione allo spazio disponibile.

Doccia a pavimento

Lo stesso dicasi per ciò che concerne la profondità della piletta della doccia a pavimento. Essendo piastrellabile, infatti, il suo scopo primario verte tutto attorno al deflusso dell’acqua. In caso di ristagni, infatti, si finisce inevitabilmente per correre il rischio di ritrovarsi la muffa in bagno.


Quali sono i reali vantaggi inerenti all’installazione di una doccia a pavimento?

Molteplici sono i vantaggi derivanti dall’installazione di una doccia a pavimento. Eccoli uno a uno in rapida carrellata.

1. Pulizia veloce

Essendo composta da superfici piatte e con pochi angoli, la pulizia di una doccia a pavimento si rivela alquanto rapida. Si riducono le probabilità della formazione di accumuli di sporcizia e di polvere. D’altronde, rispetto alla cabina doccia, ci sono meno fessure.

immagine bagno con Doccia a pavimento

2. Più versatilità

A fronte di un’installazione immediata, ne consegue una personalizzazione ai massimi livelli, soprattutto in termini di adattamento allo spazio effettivo del proprio bagno che, di fatto, viene sfruttato in maniera decisamente ottimale.

3. Accesso immediato

Le docce a pavimento assicurano un’accessibilità migliore rispetto a varianti con il box doccia e con la vasca da bagno. In caso di presenza di bambini o di anziani nel contesto domestico, la questione si rivela ancora più evidente. Non ci sono i bordi tipici del piatto doccia e, di conseguenza, non si corrono rischi di inciampare in fase di entrata e di uscita.

immagine bagno minimal bianco e nero con Doccia a pavimento

4. Design volontariamente spartano

Come in tutte le soluzioni di arredo moderne, a prevalere è sempre uno stile volontariamente minimal. Non vi sono infatti né tende, né tanto meno porte, ma solo pareti di vetro. Il top per chi ama le soluzioni contemporanee.

5. Ottimizzazione degli spazi

Con una doccia a pavimento, anche i bagni piccoli ne traggono giovamento. La funzionalità e il comfort appaiono evidenti

immagine bagno con Doccia a pavimento

Conclusioni

Cosa dire in riferimento alla posizione della doccia? Dove conviene collocarla nel bagno? Spesso, non si ha ben chiaro dove posizionare la doccia nel bagno.

Dipende sempre dalle proprie esigenze. In un certo senso, è opportuno asserire come talvolta la posizione delle tubature dell’acqua incide per forza di cose su quella della doccia.

Lo stesso discorso si dimostra perfettamente valevole anche in rapporto alla posizione delle prese di corrente, soprattutto per gli amanti della doccia LED, molto in voga per la cromoterapia.

immagine bagno con grande Doccia a pavimento

In ogni caso, bisogna, tuttavia, sempre tenere conto della planimetria del proprio bagno prima di prendere la migliore decisione su questo tema. Installarla di fronte ai sanitari, in genere, appare la decisione maggiormente ricorrente nelle case degli italiani.

Se il bagno è di piccole dimensioni e non risulta predisposto a questa evenienza, diventa fondamentale cercare altre alternative. La doccia aperta è un esempio calzante al riguardo, perché si eliminano gli ingombri tipici del box doccia. Agendo in questo modo, si potrà contare su più spazio libero. Il massimo in quanto a comfort.


Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *