A’ DESIGN AWARDS & COMPETITION – ULTIMI GIORNI

by Arscity
Ormai ci siamo, il 28 febbraio è vicino, e con lui la possibilità di candidare il proprio progetto di design per il concorso A’ Design Awards & Competition.
Nei due post precedenti (che potete trovare qui e qui) ho già avuto modo di spiegarvi nel dettaglio in cosa consista questo importante concorso internazionale e quali grandi vantaggi si possono avere anche solo nel parteciparvi, oggi voglio solo ricordarvi qualche importante informazione: A’ Design Awards & Competition è un importante competizione internazionale, un concorso rivolto ai designer di tutto il mondo qualsiasi sia il loro ambito di lavoro.
Il concorso prevede ben 100 categorie all’interno dei quali i designer si possono candidare con il loro La giuria che valuterà i progetti candidati è una giuria degna di un importante concorso internazionale, un pool di professionisti del settore del design e della comunicazione, tecnici e studiosi operanti e conosciuti nel settore.
I criteri di scelta dei progetti seguono una metodologia chiara e precisa che viene applicata rigorosamente e che è stata sviluppata negli ultimi 5 anni di concorso.
Partecipare ad una competizione di questo livello oltre ad essere un’interessante esperienza a livello personale e anche un’opportunità unica dal punto di vista professionale.
Per darvi un’idea della tipologia dei progetti presenti nella competizione ho selezionato per 6 grandi categorie uno dei vincitori della scorsa edizione.
Baccarat 250th Anniversary Chandelier Lighting by Yasumichi Morita, Glamorous Co., Ltd is Winner in Lighting Products and Lighting Projects Design Category, 2014 – 2015
Oliv Commercial Building by Theo Texture is Winner in Architecture, Building and Structure Design Category, 2014 – 2015
Tender Care Brush Massaging and Stying Hairbrush by Dennis Fang is Winner in Beauty, Personal Care and Cosmetic Products Design Category, 2014 – 2015.
Barb Perfume Packaging by Barb Team is Winner in Packaging Design Category, 2014 – 2015
Haier Golden Banyan Trophy Award by Dongdao Design Team is Winner in Awards, Prize and Competitions Design Category, 2014 – 2015
Lotus Collection by Christine Alexandre is Winner in Jewelry, Eyewear and Watch Design Category, 2014 – 2015
Nel concreto quali vantaggi possono esserci nel vincere una competizione del genere?
Ve ne dico almeno 10:
1.il riconoscimento del proprio progetto a livello internazionale da parte degli operatori del settore; 2.un giudizio critico del proprio progetto da parte della giuria del concorso;
3.l’occasione di partecipare alla serata di premiazione incontrando addetti ai lavori nel campo del design e della comunicazione oltre a designer provenienti da tutto il mondo. Un modo per poter fare pubbliche relazioni quindi con un gran numero di persone parlando del proprio lavoro e cercando di farsi conoscere;
4.la partecipazione alla mostra legata al concorso che viene organizzata per l’evento;
5.l’inserimento del proprio progetto all’interno del Yearbook Pubblications che raccoglie tutti i progetti vincitori della manifestazione;
6.la vincita del bellissimo premio, un oggetto bello, unico, che rappresenta il vostro successo e che potrete sfoggiare nel vostro studio.Oltre al trofeo ci sarà l’attestato della vincita insieme ali winner badges;
7. vedere il proprio progetto pubblicizzato su riviste di settore e blog;
8.l’inserimento del proprio nome e del proprio lavoro in diversi comunicati stampa;
9.l’entrare a far parte nelle classifiche nel campo del design a livello internazionale;
10. poter usufruire di una campagna PR estesa e perfettamente organizzata.
È la vostra ultima occasione.
Ci rivediamo il 15 aprile per scoprire i vincitori!
Recommended Posts

Orologi da parete colorati: 10 proposte per la primavera
Marzo 17, 2025

15 icone del design da regalare per la festa del papà
Marzo 10, 2025

Festa del papà 2025: vediamo qualche idea regalo
Febbraio 26, 2025