fbpx

Vigiano Carpets

Vigiano Carpets
Siamo abituati a pensare al tappeto come un semplice complemento d’arredo, qualcosa che contribuisce all’arredamento della stanza, spesso portando calore all’angolo del salotto, o un tocco di colore e particolarità alla stanza da letto. A pensarci bene però il tappeto ha una sua lunga e importante storia, non solo è presente oggi un po’ ovunque sia in ambienti occidentali che nel mondo orientale, ma il tappeto è un oggetto da sempre in uso, che fa parte della storia dell’uomo da millenni (basti pensare che il tappeto più antico del quale si sono trovate le tracce è datato IV secolo a.C.).
Il tappeto nasce come un arredo dall’importanza fondamentale, usato come luogo di incontro,un posto dove sedersi, dove parlare con gli altri, un simbolo di convivialità e di dialogo.Con il passare degli anni e con il cambiamento di usi e costumi, il tappeto ha perso molto delle sue valenze originarie, ma non sarebbe male ogni tanto ricordarci del passato di questo oggetto e l’occasione mi è stata data dalla scoperta di alcuni tappeti :Vigiano Carpets.
Salvatore Vigiano ha dato vita ad una collezione di tappeti molto particolari, una sorta di interpretazione moderna e pop dei più classici tappeti dal mood orientale. Segni grafici, disegni, forme, colori, impressi su tappeti ormai datati per stile e gusto, e trasformati in complementi d’arredo attuali e personalizzati.
L’effetto finale è molto interessante e particolare, come trovarsi di fronte ad una tela, ad un quadro da decidere di appendere o posizionate sul pavimento in casa. Un complemento d’arredo che si ritorna protagonista dell’arredamento grazie al contrasto insolito tra etnico e pop, tra decorazioni orientali e segni grafici occidentali.

 

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *