fbpx

Dormire bene:come scegliere i cuscini

come scegliere i cuscini arscity
by

L’importanza del giusto cuscino

Sapete come si dice, non ci si accorge dell’importanza di qualcosa fino a quando non la si perde, e nel mio caso questo riguarda il dormire.

Mi spiego meglio, una volta non avevo problemi ad addormentarmi e a farmi una lunga nottata di sonno ristoratore.

Poi sono arrivati i bambini, e ovviamente tutto è cambiato!

Già dalla prima gravidanza mi sono accorta che le mie esigenze non erano più le stesse, e non riuscivo più a riposare bene.

Se fino ad allora non facevo caso al tipo di materasso o al cuscino, ho cominciato ad essere molto più attenta ai dettagli e a provare nuove soluzioni per fare in modo di migliorare il mio riposo.

Il primo passo è stato cambiare il materasso, poi sono passata ad occuparmi del cuscino.


Scegliere il cuscino: primi passi

Come vi ho detto io non mi sono mai preoccupata di quale tipo di cuscino usassi, per me andava bene qualsiasi modello, o per l’esattezza pensavo che mi andasse bene qualsiasi modello ma in realtà non è così.

Ognuno di noi a seconda della posizione nella quale è solito dormire dovrebbe scegliere un tipo di cuscino piuttosto che un altro.

Bisogna scegliere il materiale e il tipo di imbottitura, esaminare le nostre abitudini e scegliere il cuscino capace per le sue caratteristiche di farci riposare in maniera corretta, garantendoci una buona qualità del sonno.

Tutto questo io l’ho imparato grazie all’azienda italiana Cinelli Piume e Piumini specializzata nella lavorazione della piuma.

Nata nel 1964, Cinelli ha la sua sede a Buggiano in Toscana, qui produce interamente tutti i suoi prodotti, ed è una delle poche aziende italiane del settore a gestire interamente in loco il ciclo produttivo.

Questo si traduce con un controllo completo del prodotto finale, un’attenzione alla materie prime utilizzate e la supervisione di tutti gli step produttivi.

Cinelli è attenta al nostro riposo, e offre diverse soluzioni per garantirci un buon sonno: prodotti per il letto, guanciali, trapunte, piumini, copripiumini.

In particolare l’azienda 100% made in Italy, promuove una scelta più consapevole del guanciale, oltre 30 modelli tra cui scegliere, imbottiture e tessuti differenti che devono essere scelti in base alle nostre abitudini, al nostro modo di dormire.

Il mio cuscino Cinelli

E per educare anche a me, Cinelli mi ha inviato un guanciale, anzi il mio guanciale, quello che meglio si adatta alle mie esigenze.

Dopo avermi fatto alcune domande per scoprire le mie abitudini e le mie preferenze in fatto di cuscini e di riposo, Cinelli mi ha inviato un loro guanciale da provare, il mio modello si è rivelato essere il Perla 50%: un cuscino 100% cotone spigatino imbottito con 50% piumino e 50% piuma dal peso di 800 grammi.

Dopo averlo provato per alcune settimane, posso confermarvi che la differenza si vede e si sente subito.

Si tratta di un prodotto di alta qualità, soffice, comodo che ha contributo a migliorare la mia qualità del sonno.

Facile da lavare ( è lavabile in lavatrice) è prodotto con materiali naturali di alta qualità che grazie al loro potere termoregolatore, assicurano il giusto calore e traspirabilità.

Io ve li consiglio, non vi resta che provarli!


Ph ArsCity
©ArsCity 2019 tutti i diritti riservati

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *