River table

by Arscity
River table: di cosa si tratta
Sapete cosa sono i river tables? Io penso di no.
Anche io fino a qualche giorno fa non li conoscevo, o meglio li avevo già visti ma non sapevo che avessero un loro nome preciso, che rientrassero in una categoria.
Prima di parlarne ancora , vi mostro una loro fotografia:

Ho cercato molto in giro, ma non sono riuscita a trovare una loro precisa definizione, penso che con il termine “River Table” si intendano dei tavoli realizzati nel seguente modo: delle tavole di legno, anzi sarebbe meglio dire del legno naturale inteso come non realizzato per forza in listelli o forme precise, unito grazie all’utilizzo della resina o del vetro.

Foto da www.gregklassen.com
Si deve creare una sorta di paesaggio naturale, deve sembrare del terreno attraversato da un fiume: da qui il termine River Table.

Foto da www.gregklassen.com
Esistono poi delle varianti, si utilizza il vetro, ma più spesso la resina, che a suo volta può essere colorata.
Il legno si presenta lavorato, ben tagliato, oppure con delle imperfezioni, ma il concetto generale rimane.
Anche i risultati possono essere molto differenti tra loro, ci sono modelli di grande eleganza, dallo stile quasi classico nonostante la particolarità dell’arredo, e altri invece che hanno un mood molto più contemporaneo.

Per non parlare poi di modelli decisamente eccentrici, quasi al limite del kitsch che prevedono l’inserimento di oggetti come conchiglie o sassi all’interno del fiume di resina. Resina che a volte può colorarsi di tonalità molto accese, anche fosforescenti.
I River Table sono tavoli realizzati quali esclusivamente a mano, pezzi unici e che presentano proprio per questo motivo, elementi di unicità a prezzi non proprio contenuti.

Sono molto diffusi in paesi come gli Stati Uniti, meno in Italia, anche se qualche modello si può trovare anche qui da noi.
Su internet ci sono diversi articoli che spiegano come realizzare da soli un River Table, si trovano tutorial e video: non è un lavoro alla portata di tutti, ma se già siete nel campo o conoscete qualcuno che è del mestiere, queste informazioni possono essere molto utili per farvi avere il vostro River Table personalizzato.

Qui potete trovare un ebook in inglese che vi spiega come realizzare il vostro Table River in resina.
Cosa ne pensate di questi River Table? Li conoscevate già?
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Come avere una casa smart in poche mosse con Living Now di Bticino
12 Dicembre, 2019

Abstract II: ritorna il documentario per gli amanti del design
04 Dicembre, 2019

Homi 2020: il salone degli stili di vita
02 Dicembre, 2019