Spostiamo le lancette, ritorna l’ora legale: sarà l’ultima volta?

by Arscity
Ritorna l’ora legale
Nella notte tra sabato 28 marzo e domenica 29, tutti insieme sposteremo le lancette un’ora in avanti: ritorna infatti l’ora legale e starà con noi fino al 25 ottobre.
In questo periodo molto particolare per l’Italia (e per il mondo intero) il cambio dell’ora non comporterà grossi scompensi, non credo che ascolteremo i soliti discorsi sugli effetti delle ore di luce, sul mutamento delle nostre abitudini ecc. Abbiamo già molti altre preoccupazioni riguardanti la nostra vita quotidiana.
L’arrivo dell’ora legale in qualche modo sancisce il ritorno della bella stagione, annuncia l’arrivo della primavera:
farà buio un’ora più tardi la sera, lasciandoci dunque più ore di luce per svolgere le attività quotidiane.
Ma perché è stata introdotta l’ora legale?
Il motivo è principalmente di tipo economico: avendo a disposizione in qualche modo più ore di luce naturale, ci sarà minore bisogno dell’illuminazione elettrica con conseguente risparmio sull’energia.
Il risparmio non è di poco conto se si considera che si parla di qualcosa come 900 milioni di euro di guadagno.
L’ora legale verrà abolita?
Da un paio d’anni circola la proposta dell’abolizione del cambio dell’ora, mesi fa è intervenuta la Commissione Europea che ha chiesto ad ogni singolo stato di prendere una decisione in merito alla questione.
L’Italia si è espressa per il mantenimento del cambio dell’ora, rimanendo in attesa di sentire il parere degli altri stati e delle decisioni finali che verranno prese.
Cosa dobbiamo fare quindi? Spostiamo le lancette come sempre e continuiamo a parlare di orologi e di nuovi modelli per la nostra casa.
Orologi all black
Cosa vi propongo per questo cambio dell’ora?
Ho deciso di raccogliere alcuni modelli di orologi da parete che negli anni ho trovato per voi, una raccolta divisa per colore o tipologie.
Cominciamo con gli orologi all black: orologi minimal, semplici ma non banali, che possono trovare facilmente posto in ogni tipologia di stanza e ben si adattano ai vari stili.
Orologi red mood
Il nero non è proprio il vostro colore preferito?!
Che ne dite allora di un bel tocco di rosso?!
Orologi Nomon
Tra le aziende produttrici di orologi, una delle mie preferite è sicuramente l’azienda spagnola Nomon:
modelli semplici ma di grande qualità, acciaio e legno combinati in forme minimali e allo stesso tempo eleganti.
Orologi a pendolo
Se il design minimale non è il vostro preferito, allora provate a guardare questa selezione di orologi colorati a pendolo.
Orologi Diamantini & Domeniconi
Per restare sempre nel campo degli orologi a pendolo, qui trovate una selezione di modelli italiani, tutti prodotti dalla ditta Diamantini & Domeniconi.
Se non avete trovate ancora il vostro orologio, potete curiosare tra gli altri modelli qui sul blog…e domenica spostiamo le lancette!
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Garden design: consigli per un giardino perfetto
Marzo 20, 2023