Un home tour dai colori pastello

by Arscity
I colori pastello per la nostra casa
Parliamo dei colori pastello: si tratta di tonalità cromatiche che hanno come particolarità quella di essere poco sature e di risultare quindi come colori tenui, poco accesi ma molto luminosi.
Tutti noi conosciamo i colori dalle tonalità pastello, e sono sicura che molti di voi o li adorano o non li sopportano: sono colori che dividono profondamente e che spesso vengono poco considerati perché classificati come infantili. Io penso che siano dei colori molto interessanti da utilizzare e che soprattutto siano una valida alternativa per tutti quelli che hanno paura di osare con i colori per le pareti della propria casa ma che non amano il bianco: i colori pastelli possono portare colore e luminosità in maniera leggera, senza risultare troppo ingombranti o impegnativi.
Per farvi capire meglio quello che intendo e darvi un esempio concreto di quello che è possibile ottenere scegliendo i colori pastello per la propria casa, ho selezionato questo home tour molto particolare.
Un appartamento a Taiwan
Siamo a Taoyuan, in Taiwan, qui un giovano studio NeestSpaceDesign si è dedicato alla ristrutturazione di un appartamento di 143 metri quadrati, trasformando una semplice abitazione, in un luogo accogliente, luminoso, arioso, capace di far sentire meglio, chiunque abiti ed entri in questi spazi. Hanno chiamato il loro progetto Ne_On in omaggio ai colori e alla atmosfere sognanti dell’arcobaleno, guardando gli interni di questo appartamento ci si sente subito trasportati in un luogo magico, quasi surreale, ma piacevole e rilassante.
“I colori ariosi e sereni introducono l’anima e lo spirito di questo appartamento”, dicono dallo studio creativo, “I materiali e le texture delicati coinvolgono in uno spazio incantevole che calma la mente”.
La ristrutturazione ha previsto la demolizione di molti dei muri originari per riuscire a creare ambienti nuovi, maggiormente funzionali e dal gusto contemporaneo.

L’elementi strutturale, come il pilastro, è stato esaltato come elemento decorativo e utilizzato per creare in qualche modo una sorta di divisione virtuale degli spazi: intorno a lui si snodano il soggiorno, la sala da pranzo e uno spazio polifunzionale.
La distribuzione degli spazi è fluida, non ci sono barriere, anche la stanza della cucina dialoga perfettamente con il resto della casa grazie ad una porta a vetri che anche quando è chiusa, garantisce continuità visiva.

Particolare e di grande effetto, il tavolo da pranzo realizzato in pietra terrazzo: non il classico tavolo, un arredo che ricorda il piano delle cucina a isola ma non è nemmeno esattamente quello.
Un complemento d’arredo realizzato su misura che porta un tocco di inaspettato, enfatizzando ancora di più l’atmosfera generale di incanto e leggerezza grazie alla sua forma sinuosa e alla decorazione originale.
Lo stile della casa è essenziale, minimalista ma per nulla banale: tutto è caratterizzato dagli accostamenti di colori pastello e soprattutto da alcune trame decorative che troviamo in giro per la casa.
Dalla fantasia terrazzo del tavolo da pranzo, alle piastrelle colorate del bagno, dal rivestimento geometrico del pilastro, al pavimento della cucina: è tutto un gioco di composizioni grafiche, decorazioni geometriche, contrasti di colori (sempre in tonalità delicate), giochi di forme che vedono l’alternarsi di linee curve e pattern regolari.
Nonostante questa varietà di colori, di forme e decorazioni, il tutto è ben equilibrato, mai eccessivo e trasmette una sensazione di calma e di relax.
L’appartamento ha una sua forte personalità, ma questa non ci sovrasta mai, non ci mette a disagio, anzi, tutti materiali e le trame delicate ci avvolgono e ci fanno sentire protetti e in qualche modo coccolati.

Nell’insieme possiamo dire che prevalgono l’uso di colori pastello e la presenza del legno chiaro, materiali e colori che dialogano perfettamente tra di loro nelle decorazioni e negli elementi d’arredo.

Pochi e selezionati gli arredi, molte le soluzioni realizzate su misura, per adattarsi al meglio al luogo e rendere tutto discreto e funzionale.
Una casa non banale, bella, capace di affascinare e soprattutto di farci sentire bene.
Appassionati di home tour? Qui potete trovarne altri
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Il colore Cantaloupe: usiamolo nel nostro arredamento
Maggio 31, 2022

Il colore Bright Skies: come utilizzarlo in casa
Aprile 26, 2022

Come illuminare un open space con i lampadari in vetro
Aprile 19, 2022