fbpx

Tende oscuranti: quali vantaggi offrono?

Tende oscuranti: quali vantaggi offrono?
by

Le tende oscuranti

Contro i fastidi provocati dalla luce e dal calore solare, come schermo per proteggersi dagli occhi indiscreti del vicinato o per un’alternativa elegante alla classica tapparella, le tende oscuranti rappresentano una soluzione pratica, versatile e low cost.

Svariate case, infatti, sono esposte al sole per la maggior parte della giornata, hanno finestre posizionate a poca distanza da altre abitazioni o che si affacciano direttamente su strada. In casi del genere, non sempre è possibile dotarsi di serramenti o tendaggi sufficientemente spessi e pesanti da impedire ai raggi solari di penetrare all’interno, né tantomeno evitare gli sguardi indesiderati dei passanti.
Difatti, si tratta di interventi piuttosto invasivi, che richiedono lavori di muratura e, quindi, la disponibilità di un team di operai per diversi giorni di fila, con tutto ciò che ne deriva a livello economico.

Assai più semplice, invece, è cercare delle tende oscuranti Milano da installare in casa.
Queste ultime, infatti, a differenza di serrande, tapparelle e veneziane, si applicano direttamente sui vetri, per cui non occorre forare le pareti, né modificare gli infissi. Il che significa: tempi brevissimi per il montaggio e spese contenute, a fronte di un ottimo risultato pratico ed estetico.

Vediamo più nel dettaglio i vantaggi derivanti dall’uso delle nuove tende oscuranti.

1.Regolazione luce e calore

Le tende oscuranti facilitano la modulazione della luminosità interna e, con essa, del calore dovuto ai raggi solari.
L’apertura e la chiusura avvengono per mezzo di un sistema brevettato e possono essere regolate a piacimento, a seconda che occorra un ambiente ben illuminato per leggere, studiare, disegnare, ecc. o una zona ombreggiata per schiacciare un sonnellino nel primo pomeriggio.

Anche la temperatura si riduce grazie all’effetto-schermo, limitando l’utilizzo di condizionatori nei mesi più caldi.

Tende oscuranti

2.Installazione istantanea

Diversamente dalle classiche tende e da altri sistemi, come tapparelle e veneziane, le tende oscuranti vengono installate in breve tempo. Non vi è bisogno di effettuare interventi sulle pareti, né sulla struttura della finestra, per cui non sono richiesti permessi o autorizzazioni e, di conseguenza, l’attesa per gli adempimenti burocratici è pari a zero.


3. Design minimale

Il design delle tende oscuranti è molto semplice e pulito. Rispetto ad altri elementi, ha un impatto minimo sull’estetica della casa e riesce a integrarsi perfettamente in qualsiasi contesto, occupando pochissimo spazio. È comunque possibile variare il colore e la tipologia di tessuto, per adattarlo allo stile scelto per ogni singolo ambiente.

Questa soluzione, oltre che per le abitazioni private, è indicata anche per i luoghi di lavoro, come gli uffici, nei quali la luce eccessiva può arrecare disturbo ai dipendenti. Oppure, ancora, per strutture ricettive, case di riposo, attività commerciali e per ogni altra esigenza: basta richiedere un sopralluogo e individuare la scelta migliore.


4.Sicurezza e durata nel tempo

Tra le varie soluzioni disponibili per schermare i vetri delle finestre, le tende oscuranti si collocano in cima alla classifica in quanto a sicurezza e durata nel tempo.
I nuovi modelli, infatti, non prevedono fili, pulsanti, né altri sistemi che, negli anni, tendono a rovinarsi per l’usura o che possono arrecare danni a bambini e utenti poco attenti.


5.Opportunità di risparmio

Installare questo tipo di tende richiede costi contenuti, che si limitano al solo acquisto del prodotto, senza aggiunzioni per lavori preparatori, consulenze e pratiche amministrative.

Se tutto ciò non dovesse bastare, ecco un altro vantaggio da tenere a mente: scegliendo un tessuto oscurante e isolante, è possibile accedere all’Ecobonus e recuperare, così, il 50% della spesa per mezzo delle detrazioni fiscali previste dalla normativa.

Al contempo, limitando l’esposizione della casa ai raggi solari, è più facile risparmiare sull’utilizzo del climatizzatore, e quindi sulle bollette, nella stagione estiva.


Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *