A’ Design Awards & Competition – Call for Entries

by Ars City
Per chi non sapesse di cosa sto parlando forse è meglio partire dall’inizio:
cos’è A’ Design Award & Competion?
Si tratta di un importante competizione internazionale, un concorso rivolto ai designer di tutto il mondo qualsiasi sia il loro ambito di lavoro. Il concorso infatti prevede ben 100 categorie all’interno dei quali i designer si possono candidare con il loro progetto, basta solo cercare la categoria che più si adatta al proprio lavoro e iscriversi.
Mi piace proprio perchè si tratta di un concorso che premia a trecentosessanta gradi la creatività, non si ferma ad analizzare un solo settore ma spazia un po’ dappertutto, analizzando con grande attenzione e professionalità ogni progetto, sia che questo riguardi un semplice gioiello, oppure un’operazione di riqualificazione urbana.
basta andare sul sito nella sezione Registration e candidare il vostro progetto, avete tempo fino al 28 febbraio 2016!
La giuria che valuterà i progetti candidati è una giuria degna di un importante concorso internazionale, un pool di professionisti del settore del design e della comunicazione, tecnici e studiosi operanti e conosciuti nel settore. L’elenco della giuria internazionale di questa edizione potete trovarlo qui mentre per quanto riguarda i criteri di scelta dei progetti, il concorso ha sviluppato negli ultimi cinque anni una metodologia chiara e precisa che viene applicata rigorosamente e che potete avere modo di leggere qui nel dettaglio.Ma dopo tante parole diamo un’occhiata ad alcuni dei progetti vincitori degli scorsi anni, in questo modo anche chi non conosce A’ Design Award & Competion potrà subito rendersi conto dell’ alto valore dal punto di vista della qualità e dell’innovazione dei progetti coinvolti.
1.Strata Chair by Ben Preston
2.Kiba Active Task Chair Active Chair by Tommy Duong
3.Lotus Side table by Vincenzo Vinci
4.Exocet Multifunctional Chair by Stéphane Leathead
5. Ane Stool by Troy Backhouse
6.Stratum Folding Chair by Ammar Kalo
1. Eros Console by Gerardo Ríos Altamirano
2. Aero Dining Table by Gerardo Rios Altamirano
3.Cork Stopper Table Coffee Table by Hyeonil Jeong
4. Bamboo Forest Closet by Sang Yoon KIM
5.Papillon Coffee Table by Oliver Bals
6. Exchange Dining Table by Tanner Svoboda
1.Chesset Chess set by Duval Patterson
2. Calendar 2015 “Flowers” by Katsumi Tamura
3. big bang Ring by Nicola Botta
4.La Gondola bio Card Box by Ana Lisa Luças
5.Proton olive oil Olive Oil Bottle by Dimitris Lazaridis
6.Doorknob Key Holder by Denny Liao & Karen Han
7. Basik Packaging by Saana Hellsten
8. Nemesis Fins Swin by Speedo Usa
9.Unio Electric Unicycle by Chang-Yu Pan
Questi sono solo alcuni dei progetti vincitori, vi assicuro che scegliere quali mostrarvi è stato davvero difficile, sono talmente tanti i prodotti interessanti che vi consiglio di dare un’occhiata a tutti i vincitori presenti sul sito.
Nel concreto quali vantaggi possono esserci nel vincere una competizione del genere?
Ve ne dico almeno 10:
1.il riconoscimento del proprio progetto a livello internazionale da parte degli operatori del settore;
2.un giudizio critico del proprio progetto da parte della giuria del concorso;
3.l’occasione di partecipare alla serata di premiazione incontrando addetti ai lavori nel campo del design e della comunicazione oltre a designer provenienti da tutto il mondo. Un modo per poter fare pubbliche relazioni quindi con un gran numero di persone parlando del proprio lavoro e cercando di farsi conoscere;
4.la partecipazione alla mostra legata al concorso che viene organizzata per l’evento;
5.l’inserimento del proprio progetto all’interno del Yearbook Pubblications che raccoglie tutti i progetti vincitori della manifestazione;
6.la vincita del bellissimo premio, un oggetto bello, unico, che rappresenta il vostro successo e che potrete sfoggiare nel vostro studio.Oltre al trofeo ci sarà l’attestato della vincita insieme ali winner badges;
7. vedere il proprio progetto pubblicizzato su riviste di settore e blog;
8.l’inserimento del proprio nome e del proprio lavoro in diversi comunicati stampa;
9.l’entrare a far parte nelle classifiche nel campo del design a livello internazionale;
10. poter usufruire di una campagna PR estesa e perfettamente organizzata.
Senza contare che i vantaggi non sono riservati solo ai vincitori, ma ci sono notevoli benefici anche solo per chi partecipa a A’ Design Award & Competion. Partecipare ad una competizione di questo livello oltre ad essere un’interessante esperienza a livello personale e anche un’opportunità unica dal punto di vista professionale. Permette di far conoscere il proprio lavoro ad un vasto pubblico di operatori del settore (professionisti, aziende, giornalisti), inoltre viene offerto ad ogni progetto partecipante una valutazione preliminare. Si possono ricevere molteplici feedback sul proprio lavoro, senza contare che se si tratta di un progetto meritevole e riceve un punteggio alto, può venire menzionato all’interno delle pubblicazioni realizzate dal concorso.
Che ne dite, vi ho convinto a partecipare?
Il 15 aprile 2016 scopriremo insieme i fortunati vincitori.
Allora andate sul sito nella sezione Registration, candidate il vostro progetto,e buona fortuna!
Per qualsiasi ulteriore informazione visitate il sito dedicato al concorso.
Recommended Posts

Orologi da parete colorati: 10 proposte per la primavera
Marzo 17, 2025

15 icone del design da regalare per la festa del papà
Marzo 10, 2025

Festa del papà 2025: vediamo qualche idea regalo
Febbraio 26, 2025