Il crollo della Schola Armatorum a Pompei

by Ars City
Non ci sono altre parole per descrivere quello che è successo, è una tragedia. Una tragedia per tutti, per noi italiani, per le milioni di persone che da tutto il mondo vengono per vedere i resti della famosa Pompei, per l’arte, per l’architettura, per la storia. Queste cose non dovrebbero succedere, non possono succedere in un paese famoso per la sua storia e il suo patrimonio artistico, ma succedono invece in un paese come l’Italia dove l’arte non è considerata come un patrimonio, come un valore da proteggere e tutelare in ogni modo possibile. La cosa assurda è che le persone che non vedono l’importanza intrinseca dell’arte e dell’architettura sono così ciechi da non vedere nemmeno il possibile ritorno economico che queste opere portano con sé. L’Italia potrebbe vivere di solo turismo, ma nessuno punta davvero sulla sua valorizzazione, nessuno ci crede, tanto da permettere che certi scempi possano accadere.
Recommended Posts

Motorini vintage: dal Sì al Ciao, i modelli tornati in voga
Giugno 28, 2023

Donne e architettura: 100 frasi di architette da ricordare
Marzo 02, 2023

Libro “Il colore perfetto”: la mia recensione
Febbraio 16, 2023