World Water Day

by Ars City
L’acqua è un bene primario per la vita dell’uomo e del pianeta. Quest’ anno il tema scelto dalle Nazioni Unite è “Acqua per le Citta’: come rispondere alle sfide dell’urbanizzazione”, scelta non casule se si considera l’aumento progressivo della popolazione e la crescita vertiginosa delle città. La popolazione urbana avanza infatti al ritmo di 2 persone al secondo, attualmente metà della popolazione mondiale vive nelle città, ma la percentuale entro due decenni è destinata a salire al 60%, con punte del 95% nei Paesi in via di sviluppo. Questo comporta una serie di problematiche che se non affrontate potrebbero portare a conseguenze molto gravi,già oggi ben 828 milioni di persone vivono in baraccopoli o in insediamenti impropri, senza adeguati servizi idrici e igienico-sanitari. Hanno carenza d’acqua che sono costretti a pagare fino a 50 volte in piu’ rispetto ai loro vicini piu’ ricchi, poiche’ spesso devono comprarla da fornitori privati.Questo comporta a sua volta un aumento dei rifiuti da smaltire, che spesso finiscono a loro volta nei corsi d’acqua provocando lo sviluppo di malattie come il colera e la malaria.Situazioni che non miglioreranno se non si procede con delle scelte politiche sociali ben mirate, con interventi puntuali e condivisi dalla popolazione e dai governi.Senza dimenticare che a fronte di milioni di persone senza acqua ci sono paesi che ne sprecano in continuazione con perdite nelle reti di distribuzione urbana che arrivano anche al 50%, una stima annuale che si aggira tra i 250 e i 500 milioni di metri cubi di acqua potabile smarrita nelle grandi citta’, che invece potrebbe rifornire dai 10 ai 20 milioni di persone.
Recommended Posts

Minuteria: come sceglierla nel modo migliore
Novembre 02, 2022

Film per appassionati di architettura e design: 10 titoli
Ottobre 29, 2022