fbpx

Francis Ford Coppola Resort

Francis Ford Coppola Resort
Bernalda è un paesino lucano balzato agli onori della cronaca grazie a Francis Ford Coppola.Il nonno del famoso regista, Agostino Coppola, era infatti originario di questo paese e così negli ultimi tempi l’autore de “Il padrino” ha deciso di riscoprire le sue origini passando molto tempo proprio a Bernalda. Passione condivisa con la figlia, la regista Sofia Coppola, che ha scelto come location per il suo matrimonio questa estate proprio il piccolo paese lucano. Televisioni un pò di tutto il mondo ne hanno parlato, contribuendo a far conoscere le bellezze di una regione spesso molto dimenticata.

I Coppola hanno quindi passato molto tempo nel paese, e in occasione dell’organizzazione del matrimonio della figlia, il regista aveva bisogno di  maggior spazio, una abitazione degna dell’occasione per poter ospitare degnamente amici e parenti. La Basilicata diciamo che non dispone di alberghi come quelli ai quali gli attori americani sono abituati, tranne a Matera, negli altri paesi è difficile trovare edifici di lusso, e così Francis Ford Coppola ha deciso di acquistare un palazzo del 19° secolo situato nel centro di Bernalda, e trasformarlo in un resort esclusivo.
“Palazzo Margherita” è stato così portato a nuova luce, completamente ristrutturato dall’architetto italiano Bartolomeo Conterio in collaborazione con il designer francese Jacques Grange. Lavori che hanno cercato di non stravolgere la natura del luogo,anche se guardando il risultato finale gli arredi e le atmosfere create non sono tanto legate al territorio italiano, soprattutto ai paesi del Sud, ma hanno più richiami esotici in particolare agli ambienti marocchini.
Un resort di lusso, dotato di ogni comfort, sette suite e due camere da giardino, tutte con affacci sul giardino tramite balconi e ampi terrazzi.
A circondare il tutto un rigoglioso giardino, pieno di piante e fiori, con fontane e piscina privata.
 via  images © Bartolomeo Conterio, Tim Beddow, James Merrell 
Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *