La luce giusta per il soggiorno

by Ars City
Nella scelta entrano in gioco poi il proprio gusto personale e lo stile del vostro arredamento, ma ci sono davvero molti modelli a disposizione, su internet ci sono tantissimi negozi che si occupano di vendita lampadari e non sarà difficile trovare quello più adatto per le proprie esigenze.
Se non amate i modelli a sospensione potete optare per un modello a soffitto, valutando sempre altezza del soffitto e potenza della lampada.
Dopo aver deciso le luci da soffitto si passa ad esaminare le luci da appoggio, queste saranno legate alle vostre esigenze e alla posizione degli arredi nella stanza. Ad esempio potrebbe servirvi un punto luce vicino al divano per poter leggere, ricamare, o andare su internet si potrebbe quindi valutare il posizionamento di una luce a terra, una piantana a luce diretta o se avete abbastanza spazio anche una lampada con stelo curvo, arredi utili e di grande effetto. Un consiglio, chiedete sempre se la lampada che state comprando ha il dimmer ( variatore di intensità luminosa) questa opzione vi permetterà di sfruttare maggiormente la vostra fonte luminosa, creando una luce soffusa se vi serve creare un’atmosfera rilassante, oppure una luce più potente se dovete svolgere qualche lavoro.
A volte nel soggiorno ci sono angoli dedicati allo studio, scrivanie o piccole consolle, in questo caso si potrebbe pensare ad una lampada da tavolo. A seconda dell’uso si può scegliere un modello piccolo con luce diretta, oppure un vero e proprio complemento d’arredo capace di creare una luce diffusa.
Il vantaggio di questa tipologia di lampade è il poterle impiegare facilmente anche per altri usi e altre stanze, non essendo molto ingombranti possono essere ricollocabili in altri punti della stanza o addirittura in altri ambienti. D’altronde si sa che ci piace cambiare e spesso rivoluzioniamo la nostra casa spostando mobili e accessori!
Tutte le lampade che ho usato nel post potete trovarle sul sito di Cristalensi
Recommended Posts

Donne e architettura: 100 frasi di architette da ricordare
Marzo 02, 2023

Libro “Il colore perfetto”: la mia recensione
Febbraio 16, 2023

Il design sostenibile di Differentlamps per San Valentino
Febbraio 09, 2023