Aira:una nuova scala per interni

by Ars City
Di scale per interni ne ho già parlato in qualche post precedente, vi ho presentato alcuni modelli interessanti, tipologie differenti tra le quali poter scegliere. Mi sono accorta però che vi ho quasi solo parlato di modelli pensati soprattutto per chi ha problemi di spazio e cerca quindi una scala comoda, funzionale e dal minore ingombro possibile.Questo perché sono abituata ormai a richieste legate a spazi domestici ristretti, ma effettivamente non per tutti è così, e c’è qui avendo a disposizione spazi importanti, cerca un modello di scala che sia soprattutto bello, particolare, una scala da poter ammirare e non solo usare. Per questo oggi vi parlo di una scala che a me ha colpito particolarmente per la sua leggerezza ed eleganza, sto parlando di un modello appartenente alla vasta famiglia di scale prefabbricate prodotte da Rintal : il modello Aira.
Come potete vedere già dalla prima immagine Aira fa parte della scale a sbalzo, un modello però che si distingue molto dagli altri grazie ad alcuni particolari tecnici: il particolare sistema di ancoraggio al muro dei gradini brevettato dalla Rintal, permette di avere una maggiore libertà realizzare una scala solida e robusta ma alla stesso tempo dal design molto leggero ed elegante.La scala sembra quasi sospesa, e in questo modo la sua struttura non appesantisce la stanza, non crea un blocco pesante da vedere e da integrare con l’arredamento, ma al contrario si trasforma in un raffinato e leggiadro elemento decorativo.
Le essenze che possono essere scelte sono ovviamente diverse, dalle tonalità di legno più scure, fino al bianco, la scala può essere infatti personalizzata a seconda delle esigenze e dei propri gusti, e per chi ha bisogno di più spazio per i propri oggetti, è prevista anche una versione con lo spazio sottoscala.
Aira è una scala per interni progettata per dare un tocco di classe ed esclusività alla propria casa, oltre al sistema dei gradini a sbalzo è caratterizzata da ringhiere realizzate in lastre di vetro stratificato, una scelta dettata dalla volontà di rendere il corpo scala un elemento leggero e luminoso.
Recommended Posts

Donne e architettura: 100 frasi di architette da ricordare
Marzo 02, 2023

Libro “Il colore perfetto”: la mia recensione
Febbraio 16, 2023

Minuteria: come sceglierla nel modo migliore
Novembre 02, 2022