Collaborazioni di design:GreenTime by Zzero e D’Amico

by Arscity
Mi piacciono le collaborazioni, soprattutto quelle insolite, che non ti aspetti.
Mi piace quando mondi apparentemente distanti tra loro capiscono di avere alcuni punti in comune, un’attenzione particolare, una visione del futuro, una passione.
La partnership tra le due aziende italiane Green Time by Zzero e D’Amico è proprio questo: un incontro insolito e all’apparenza strano, ma che è invece frutto di una stessa passione e di una ricerca costante del bello e del design unito all’amore per il pianeta. Quando mi hanno contattato per presentarmi questo progetto sono rimasta da subito molto colpita e incuriosita: come possono collaborare due aziende cosi differenti, qual è il punto d’incontro tra un orologio realizzato in legno e una scatola di sottoli?
Be’ per prima cosa dobbiamo aprire questa deliziosa scatola a pois che mi è stata consegnata:
Cosa troviamo dentro? Un’altra scatola più piccola e due lattine.
Prima sorpresa:un orologio, ma non uno qualsiasi, un orologio realizzato interamente in legno di sandalo, un oggetto di design bello, ricercato e curato nei minimi dettagli.
L’orologio Green Time by Zzero è fatto interamente a mano utilizzando legno 100% naturale, è il frutto di un lavoro sapiente di artigiani, di una ricerca continua della giusta unione tra bellezza e funzionalità, e cosa ancora più importante, è realizzato nel rispetto della natura e del pianeta, con un basso impatto ambientale.
La qualità e l’attenzione al design si percepiscono chiaramente quando si ha in mano l’orologio, un oggetto che vi garantisco stupisce molto per il materiale la cura della sua realizzazione.
Procediamo con il resto del contenuto della scatola, e osserviamo ora una delle due lattine:
Si capisce a prima vista che non si tratta della solita lattina, ma di qualcosa di molto più particolare, avete riconosciuto gli artisti rappresentati sopra?
I più famosi e identificabili sono sicuramente Dalì, Frida e Warhol.
Questo gadget di latta dell’azienda D’Amico è un vero e proprio pezzo di design, un oggetto unico realizzato dall’artista napoletana Roxy in the Box che non il suo intervento impreziosisce e trasforma in un piccolo pezzo d’arte un oggetto semplice e banale come una lattina.
Una lattina che così può diventare un oggetto d’arredo, un complemento da utilizzare in casa per personalizzare un angolo, una mensola, una scrivania, io già le ho trovato un posto nel mio salotto, a fianco al Terrarium con le pecore e alla mia collezione di tazzine d’autore.
Ma questa lattina può diventare ancora più funzionale trasformandosi in contenitore, già me la immagino in cucina, magari vicino all’angolo cottura, perfetto recipiente di mestoli e cucchiaie di legno.
Un complemento per la cucina assolutamente unico e originale, non trovate?
Tornando alla nostra scatola a pois c’è ancora un oggetto, una scatola sigillata da aprire, non siete curiosi di scoprire cosa ci sia al suo interno?
Dei piccoli semini, una fragile vita da accudire e da far crescere, be’ d’altronde l’attenzione all’ambiente e al pianeta è una delle cose che accomuna le due aziende che mi sono state presentate quindi mi sembra giusto come dono questa futura pianta.
Io devo dire la verità non possiedo il famoso pollice verde, ma mi impegnerò ( e soprattutto mi farò aiutare) per cercare di accudire e far crescere questa nuova vita.
Magari tra qualche tempo vi farò vedere la sua crescita, e utilizzerò come vaso proprio la latta personalizzata dall’artista Roxy in the Box.
Quando c’è passione e amore per quello che si fa, si riescono a creare prodotti e oggetti belli e unici, quando si incontra qualcuno che condivide il tuo impegno e i tuoi principi, nascono collaborazioni interessanti e produttive, come nel caso di queste due aziende made in Italy Green Time by Zzero e D’Amico.
Un esempio che molte dovrebbero seguire, non trovate?
Recommended Posts

Accessori per l’estate: 10 oggetti per le vacanze
Agosto 03, 2022

Il colore Cream Yellow: usiamolo nella nostra casa
Luglio 27, 2022

Romanzi per architetti e interior designer: 20 titoli
Luglio 20, 2022