fbpx

A’ Design Award: Amore e design

A’ Design Award: Amore e design
by

Conoscete la frase:

Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua.
Confucio

Una massima che mi piace molto e che condivido. Quando si ha la fortuna di svolgere un lavora che si ama e ci appassiona, la vita è sicuramente più bella e appagante.

Certo questo non vuol dire che non ci possano essere problemi, preoccupazioni o che si debba per forza essere sempre contenti e felici, ma si sopporta tutto più facilmente quando si ama il proprio lavoro.

I riconoscimenti dei propri meriti è un’altro aspetto da non sottovalutare, quando si lavora tanto e con passione, ci si aspetta di raccogliere un po’ di consensi e di complimenti. Le gratificazioni sono la linfa per la nostra creatività e la nostra energia, per farci ripartire con la giusta carica e grinta.

Ma per ricevere dei feedback del proprio lavoro, spesso bisogna mettersi in discussione, bisogna rischiare confrontarsi, partecipare.

Ecco perché se siete dei designer (di qualsiasi settore), vi consiglio di cliccare qui sotto e candidarvi subito:

Di cosa si tratta?

Be’ se mi seguite da un po’ dovreste saperlo già [ve ne ho parlato qui], ma per i nuovi arrivati ecco qualche spiegazione:

A’ Design Award & Competion è un importante competizione internazionale, uno dei pochi concorsi di un certo prestigio rivolto ai designer, i quali, attraverso un semplice click, possono candidare il loro progetto qualsiasi sia il loro ambito di lavoro.

Architettura, arredamento, gioielli, marketing, web design, oggetti in 3d: qualsiasi sia il vostro campo, troverete sicuramente la categoria all’interno della quale potrà gareggiare la vostra opera.

Sul sito ci sono ben 100 categorie tutte molto differenti tra loro: si passa dall’architettura (Architecture, Building and Structure Design) o dalla progettazione del verde e dei giardini (Landscape Planning and Garden Design) alla computer grafica (Computer Graphics and 3D Model Design) e alla fotografia ( Photography and Photo Manipulation Design) dalla progettazione di yacht (Yacht and Marine Vessels Design) agli strumenti musicali (Musical Instruments Design Competition).

Designer provenienti da tutte le parti del mondo, con background ed esperienze differenti, che lavorano in ambiti diversi , ma a volte anche molto simili, decidono di mettersi in gioco partecipando a questo concorso, mettendo il loro lavoro nelle mani di una giuria internazionale qualificata che dovrà dare un giudizio al loro lavoro.


Curiosando tra i vincitori delle scorse edizioni ho trovate 10 idee regalo che mi piacerebbe ricevere per San Valentino, curiosi di scoprirle?


1. PEACOCK VASE Flower Vase by Steve Lee

2. The Rebel Mirror by Johanna Jonsson Abchee

3.Dome Table clock by Josep Vera Arús

4.  Floral Dress by Gabriel Cetrez Fashion

5. Bare Cosmetics Cosmetic by Angela Spindler

6.LADY MARION Hat/Headwear by Zahra Sartipi

7.JinGoo Wireless Audio Light by Sean Chen/ Lotta Tu

8.Geometric Landmarks Travel Poster series by Ben Grib

9.  Sacred Bowl Ring by Gulsah Surel Erdem & House of DIV

10. Atossa 3D Printed Footwear 3D printed Footwear by Seyed Behrad Ghodsi


Partecipare ad una competizione di questo livello oltre ad essere un’interessante esperienza a livello personale e anche un’opportunità unica dal punto di vista professionale.

Permette di far conoscere il proprio lavoro ad un vasto pubblico di operatori del settore (professionisti, aziende, giornalisti), inoltre viene offerto ad ogni progetto partecipante una valutazione preliminare.

Si possono ricevere molteplici feedback sul proprio lavoro, senza contare che se si tratta di un progetto meritevole e riceve un punteggio alto, può venire menzionato all’ interno delle pubblicazioni realizzate dal concorso.

 E se per caso foste tra i fortunati vincitori? Ecco alcuni dei vostri vantaggi:

1.il riconoscimento del proprio progetto a livello internazionale da parte degli operatori del settore;

2.un giudizio critico del proprio progetto da parte della giuria del concorso;

3.l’occasione di partecipare alla serata di premiazione incontrando addetti ai lavori nel campo del design e della comunicazione oltre a designer provenienti da tutto il mondo. Un modo per poter fare pubbliche relazioni quindi con un gran numero di persone parlando del proprio lavoro e cercando di farsi conoscere;

4.la partecipazione alla mostra legata al concorso che viene organizzata per l’evento;

5.l’inserimento del proprio progetto all’interno del Yearbook Pubblications che raccoglie tutti i progetti vincitori della manifestazione;

6.la vincita del bellissimo premio, un oggetto bello, unico, che rappresenta il vostro successo e che potrete sfoggiare nel vostro studio.Oltre al trofeo ci sarà l’attestato della vincita insieme ali winner badges;

7. vedere il proprio progetto pubblicizzato su riviste di settore e blog;

8.l’inserimento del proprio nome e del proprio lavoro in diversi comunicati stampa;

9.l’entrare a far parte nelle classifiche nel campo del design a livello internazionale;

10. poter usufruire di una campagna PR estesa e perfettamente organizzata.

Partecipate, partecipate, partecipate!

Avete tempo fino al 28 Febbraio

Come sempre scopriremo insieme i vincitori il 15 Aprile.

 Per tutte le info: competition.adesignaward.com

 

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *