A’ Design Awards & Competition: le categorie del design

by Arscity
Ogni anno, progetti che si concentrano su innovazione, tecnologia, design e creatività sono premiati con il Premio A’ Design.
Come ho avuto modo di dirvi già in precedenza, il A’ Design Award & Competition è il principale concorso mondiale di design, una competizione di portata internazionale, che ogni anno attraverso una giuria di esperti, premia i migliori designer che si sono distinti con i loro progetti nelle differenti categorie che partecipano al concorso.
Il premio “A’ Design Award & Competition” ha l’obiettivo filantropico di portare avanzamenti nella società, allargando le frontiere di scienza, design, creatività e tecnologia attraverso la creazione di incentivi che permettano agli innovatori di generare idee sempre migliori.
Ogni progetto candidato viene attentamente valutato da una giuria di qualità: esperti docenti della disciplina, eminenti rappresentanti della stampa e professionisti affermati.
Potete conoscere gli 83 membri della giuria di quest’anno cliccando qui.
Vincere questo concorso, riuscire ad ottenere il logo dell’ “A’ Design Award & Competition” per il proprio progetto è un risultato molto importante, è il simbolo di un lavoro originale, funzionale ed efficiente che può davvero lasciare il segno e ottenere grandi risultati.
Se siete dei designer, qualunque sia il vostro paese di origine, qualunque sia il vostro ambito di lavoro, qualunque sia il vostro progetto potete e dovete partecipare a quello che è diventato negli anni, il principale concorso internazionale di design.
Basta che il vostro lavoro sia di qualità, originale, creativo, innovativo e realizzato negli ultimi 10 anni.
Cliccate qui e iscrivervi.
Lo scopo principale dell’ “A’ Design Award & Competition” è quello di creare una consapevolezza ed una comprensione globale per le migliori pratiche e principi di design, mettendo in evidenza i migliori lavori provenienti da tutti i paesi e da tutti i settori industriali.
Ma vincere il premio “A’ Design Prize” esattamente cosa comprende?
- un certificato di eccellenza nel design internazionale incorniciato in metallo
- l’invito per una notte di gala esclusiva in Italia
- una mostra, sia sul web che fisica, dei progetti che hanno ottenuto un riconoscimento
- un poster A2 dei progetti premiati
- una pubblicazione annuale rilegata dei migliori progetti
- uno speciale trofeo-premio in metallo stampato 3d in confezione di lusso nera
- traduzione del progetto in oltre 20 lingue, allo scopo di raggiungere un pubblico quanto più internazionale possibile
- un’intervista esclusiva con il premiato,
- la preparazione e distribuzione della rassegna stampa
- l’utilizzo in licenza del “A’ Design Award Winner Logo” nelle comunicazioni dei vincitori
- promozione dei lavori premiati in migliaia di altre pubblicazioni
- pubblicazione nei media attraverso i partner del concorso nella stampa
- inclusione nel World Design Rankings
Dite che può bastare?
Le categorie che possono partecipare al concorso sono davvero tantissime, si passa da quelle più conosciute Architecture, Building and Structure Design o Landscape Planning and Garden Design a quelli più di settore come Yacht and Marine Vessels Design e Musical Instruments Design Competition.
Per ogni categoria ci sono vari A’ Design Award che vengono assegnati: Ultimate A’ Design Award, Gold A ‘Design Award, Bronze A’ Design Award, Silver A ‘Design Award e Iron A’ Design Award.
Per darvi un’idea della varietà dei progetti in concorso e delle differenti categorie presenti, ho selezionato 10 progetti vincitori delle scorse edizioni, 10 categorie meno conosciute e più di nicchia che vi faranno capire meglio la varietà e l’eterogeneità di questo concorso internazionale:
1.A’ Ease of Use and Universal Design Awards:
LW-01 Medical bottle cap by SUWU Design Studio
2. A’ Sustainable Products, Projects and Green Design Award:
Trempel Cloth Hanger by Viktor Puzur & Mihail Puzur
3.A’ 3D Printed Forms and Products Design Award
Shadowbrook 3D Printed Faucet 3D Printed Metal Faucet by DXV
4.A’ Design Quality and Innovation Award
4SRM Coffee cup by CUP & SAUCER
5. A’ Limited Edition and Custom Design Award
SpaceTime Coordinates Poster by govy
6. A’ Furniture Accessories, Hardware and Materials Design Award
Pop Gum Handle by Lorenzo Susini
7. A’ Footwear, Shoes and Boots Design Award
weatherproof Kids Shoes by Designer/ Photographer(Ching-Tzu,Lee)
8. A’ Differently Abled and Seniors’ Assistance Design Award
Woodle Educational Toy for Blind Children by Hare Eminoglu and Senih Cavusoglu
9. A’ Art Materials, Stationery Supplies and Gift Items Design Award
Stitching Gifts DIY Card by Hung Yu Chang
10. A’ Fashion and Travel Accessories Design Award
DUREN/Crinkle leather Bag by Maski Matsukawa,Kohei Okamoto
Per scoprire tutte le altre categorie e guardare gli altri vincitori, potete andare sul sito nella sezione dedicata a tutti i vincitori delle scorse edizioni.
Avete trovato la vostra categoria?
Allora non vi resta che partecipare!!
Avete tempo solo fino al 28 Febbraio
Come sempre scopriremo insieme i vincitori il 15 Aprile.
Recommended Posts

Salone del Mobile 2025: com’è andata
Aprile 16, 2025

Salone del Mobile 2025: qualche anticipazione
Aprile 07, 2025

Orologi da parete colorati: 10 proposte per la primavera
Marzo 17, 2025