Arredare il balcone con il sistema modulare di UnoPiù

by Arscity
Riscoprire i balconi
L’esperienza del lockdown ci ha fatto vivere la casa in maniera differente, ci siamo trovati costretti a vivere nel nostro spazio domestico per lunghi periodi, svolgendo spesso molte funzioni diverse contemporaneamente ad altri membri della famiglia (basti pensare allo smart working o alla didattica a distanza).
Nel mio caso in particolare, la vera rivoluzione nella nostra casa è stata la scoperta di avere un balcone.
Mi spiego meglio: ovviamente sapevo di avere un balcone, ma non lo abbiamo mai sfruttato. Avendo bambini piccoli non avevamo pensato di dotarlo già di arredi come tavoli o sedie, e non uscivamo mai sul balcone, perché quando avevamo voglia di prendere un po’ d’aria semplicemente uscivamo di casa (abbiamo la fortuna di avere un giardinetto condominiale sotto casa, e un grosso parco pubblico a poca distanza.)

Non potendo più uscire abbiamo dovuto trovare altre soluzioni, e così abbiamo cominciato non solo ad uscire sul balcone, ma a passarci gran parte dei nostri pomeriggi. Sono sicura che sia successo a molti di voi, e che nella maggior parte dei casi, chi non viveva il balcone prima, si è anche accorto di aver sottovalutato e trascurato questo ambiente per molto tempo, tanto che ora vorrebbe sistemarlo e riarredarlo.
Proprio per queste persone, ho pensato oggi di presentarvi un sistema modulare molto interessante, perché permette di arredare il balcone e trasformare completamente gli spazi più banali e difficili da personalizzare.
Arredare il balcone con Urban Balcony
Il sistema Urban Balcony di Unopiù mi ha subito colpito per la sua versatilità, ma anche per la sua estrema praticità:
in poche mosse è possibile trasformare completamente il nostro balcone, rendendolo uno spazio outdoor confortevole e funzionale.
[qui trovate un post che avevo già dedicato agli arredi outdoor di UnoPiù]

Il grosso problema che molte persone hanno, è che non riescono ad immaginare e arredare alcuni spazi come i classici balconi, quelli che sono ad esempio aperti sui tre lati.
Urban Balcony ha una serie di moduli acquistabili singolarmente, strutture in legno di iroko ultraresistente che si possono fissare a parete o a soffitto, creando delle vere e proprie stanze, dei piccoli terrazzi.
“Urban Balcony, creato grazie alla collaborazione con Meneghello Paolelli Associati, è un sistema modulare, versatile, personalizzabile e componibile, che interpreta l’abitare urbano con una nuova visione di qualità, permettendo di creare con pochi elementi combinabili diversi spazi funzionali, come lavanderia, angolo per ospitare piante e fiori o zona studio e lavoro.“


Gli spazi esterni diventano così nuove stanze abitate, luoghi da vivere tutto l’anno in maniera nuova, diversa, pratica, che ben si adatta con le nostre necessità.

Oltre alla struttura in legno, si possono scegliere una serie di accessori per dar vita alla nostra nuova stanza: mensole, vasi, armadietti, non c’è limiti alla composizione che possiamo decidere di realizzare.

Se anche voi avete deciso di sistemare i vostri spazi outdoor e cercate soluzioni pratiche e veloci, potete dare un’occhiata sul sito di UnoPiù e provare le configurazioni di Urban Balcony.

[se cercate altre idee per i vostri spazi outdoor, qui trovate una serie di post]

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Sedie per esterni: 20 modelli a meno di 100 euro
Giugno 05, 2023

Arredare casa facilmente: ecco cosa bisogna sapere
Maggio 17, 2023

Arredo bagno: 6 errori da non commettere
Aprile 24, 2023