Dream home makeover

by Arscity
Una nuova serie tv di interior design
Continuiamo a parlare di serie tv di interior design che non potete perdervi: questa volta è il turno di Dream Home Makeover, serie tv di Netflix arrivata attualmente alla seconda edizione.
Protagonisti di questa serie sono Shea e Syd coppia nella vita e nel lavoro, che hanno dato vita nel 2014 alla studio di interior design McGee.

La loro è in qualche modo, la classica storia americana dove grazie alla giusta intuizione e al duro lavoro, si riesce a realizzare il proprio sogno.
Tutto inizia qualche anno fa, quando Shea e Syd dopo la nascita della loro prima figlia Wren, progettano e arredano insieme la loro prima casa. Shea comincia a pubblicare le foto della sua casa su instagram e ben presto, grazie all’apprezzamento e all’aumento dei follower, capisce che quella che era fino ad allora una semplice passione, può trasformarsi in qualcosa di più.
Decidono quindi di vendere tutto, anche la casa, per raccogliere più soldi possibili da investire nella loro attività: il tempo gli da ragione, cinque anni dopo, la coppia non solo ha due aziende di successo con circa 90 dipendenti, ma anche 1,8 milioni di follower su Instagram e la propria serie su Netflix.

La serie tv Dream Home Makeover

Dream Home Makeover è il nome della nuova serie Netflix in cui la coppia americana McGee trasforma case, appartamenti o singole stanze in case da sogno.
Puntata dopo puntata conosciamo nuove persone che chiedono l’aiuto dello Studio McGee per migliorare alcuni ambienti della loro casa, può essere un salotto, la stanza dedicata al cinema, la cucina, o l’intera abitazione: con empatia e senso dello stile, vediamo Shea e il suo team compiere delle vere e proprie trasformazioni.

La parte più bella dell’intera serie sono sicuramente i famosi prima e dopo, il momento tanto atteso dai vari protagonisti ( e dagli spettatori) quando tutti insieme possiamo scoprire i loro progetti realizzati.


Nella serie tv ci portano a scoprire la realizzazione di alcuni loro progetti, ma allo stesso tempo, ci mostrano i lavori di progettazione della loro casa padronale.
Dopo aver vissuto gli ultimi anni in affitto, la famiglia McGee sta realizzando la casa dei loro sogni, e nel documentario vediamo gli ultimi lavori e il trasloco nella nuova casa.

Si tratta di una serie interessante e simpatica, dove lavoro e vita familiare si mischiano e possiamo conoscere da vicino la famiglia McGlee e la loro quotidianità.
Una coppia molto affiatata nella vita privata come nel lavoro, Syd è l’amministratore delegato delle società, mentre Shea è responsabile della realizzazione creativa.

Perchè guardare Dream Home Makeover
Nelle puntate della serie tv, vediamo alcune famiglie che chiedono l’aiuto dello studio McGee per sistemare alcune loro stanze e rendere la propria casa ancora più personale e funzionale.

Oltre ad assistere alla trasformazione di questi luoghi, riusciamo anche ad imparare qualcosa guardando i progettisti al lavoro, ognuno dei sei episodi della prima stagione infatti, contiene tutta una serie di pratici consigli d’arredo.
Non si tratta di vere lezioni di arredamento, ma di piccoli suggerimenti, trucchetti che possono aiutarci nel sistemare la nostra casa, per cambiare alcuni arredi o fare scelte di stile differenti.

Shea è molto attenta e precisa quando di tratta di dare personalità e uniformità stilistica agli ambienti progettati, è meticolosa e cambia tutti gli accessori fino a quando non ottiene il risultato desiderato.
Tra i consigli che possiamo trovare nei vari episodi, vi segnalo quelli per far sembrare più grande un ambiente e come combinare i colori e utilizzare i contrasti per evitare che la tua casa diventi noiosa.

Mi piace molto la filosofia progettuale di Shea, lei non impone un suo stile ma cerca di far emergere quello dei padroni di casa, esaltando e mettendo in risalto quello che loro amano.
Si tratta di soluzioni sempre molto funzionali, attente alla resa estetica, ma soprattutto pratiche e adatte a chi vivrà gli spazi quotidiani.
Non occorrono grossi budget, arredi spettacolari o soluzioni ardite: basta il buon gusto e conoscere qualche trucchetto del mestiere.

Se cercate altre serie tv di interior da guardare, trovate qui una selezione per voi.

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Casette di Natale: le decorazioni per le feste natalizie
Novembre 30, 2023

Coincasa Natale 2023: la collezione per le feste natalizie
Novembre 20, 2023

L’importanza dell’illuminazione outdoor: le novità di Delta Light
Novembre 13, 2023