fbpx

Pergole in alluminio: tutto quello c’è da sapere

Pergole in alluminio: tutto quello c'è da sapere
by

La casa post covid: l’importanza dell’outdoor

La pandemia che stiamo affrontando, oltre a cambiare profondamente la nostra quotidianità, ha modificato anche il nostro rapporto con gli spazi abitativi.
La casa da luogo visto come rifugio, dove ritornare la sera e passare del tempo con la nostra famiglia, è diventato spesso il solo e unico posto che fa da scenario alla nostra vita.
Uno spazio polifunzionale che si trasforma a seconda delle necessità in ufficio, aula scolastica, palestra, mensa, sala giochi ecc.

In particolare questa nuova immobilità forzata, ha fatto avvertire a molti di noi la mancanza di uno spazio fondamentale per la nostra serenità: gli spazi aperti, la natura.

Pergole in alluminio

Chi non possiede uno spazio outdoor ha cominciato a pentirsi della propria scelta abitativa, valutando la possibilità di trasferirsi in una nuova casa con giardino, e chi invece già possiede uno spazio esterno, si è accorto di come fosse poco valorizzato.

Questo è senza dubbio il periodo più adatto per cominciare a prendersi cura dei propri spazi esterni, cercando soluzioni funzionali ed esteticamente accattivanti, per rendere questi luoghi il più possibile accoglienti e permetterci di trascorre all’aria aperta più tempo possibile.


La soluzione delle pergole

Come fare per creare continuità tra l’indoor e l’outdoor, per percepire gli spazi esterni non come elementi estranei, ma viverli in maniera collegata alla casa, come una stanza speciale dove poter godere della natura e dell’aria aperta, pur continuando a svolgere le nostre azioni quotidiani?

Io vi consiglio di utilizzare le pergole: una soluzione pratica, estremamente funzionale e personalizzabile.

Per chi non sapesse bene di cosa stiamo parlando, partiamo dalla definizione di pergola: si tratta di una struttura decorativa utilizzata per i luoghi all’aperto dotata di almeno tre aperture laterali e di una copertura superiore.

Pergole in alluminio

Si utilizzano per creare una zona d’ombra, un luogo dove ripararsi dal sole, ma anche per creare una sorta di continuità tra ambiente interno ed esterno.

Sono sicura che avrete sicuramente visto almeno una volta un pergolato, esistono poi tantissimi modelli differenti che si differenziano per tipologia, grandezza e materiale utilizzato.
Se in passato si usavano soprattutto pergolati in legno abbinati magari a piante rampicanti, oggi si possono trovare soluzioni differenti, attente al design e che utilizzano materiali innovativi e soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Pergole in alluminio

Si possono quindi creare pergolati che si integrano perfettamente con lo stile della nostra abitazione, completamente personalizzabili nel colore, nelle finiture, nelle dimensioni e nella tipologia di copertura.


Le pergole in alluminio

Se vi dovessi consigliare una soluzione per i vostri spazi, non avrei dubbi: i pergolati in alluminio Pratic.

Pergole in alluminio

Il design è essenziale, la funzionalità semplice, il comfort assoluto: le pergole in alluminio sono la soluzione perfetta per chi cerca un modello che si adatti perfettamente alle proprie esigenze e al proprio stile.

 La scelta di un materiale come l’alluminio, permette di ottenere strutture leggere e personalizzabili, ma che hanno allo stesso tempo, elevate prestazioni di durevolezza e resistenza al carico.

Un mix di funzionalità ed estetica, leggerezza e resistenza, che permettono di avere il giusto modello di pergola per ogni esigenza progettuale.

Pergole in alluminio

Le pergole in alluminio progettate e realizzate interamente dall’azienda Pratic, si dividono in undici modelli di strutture differenti:
Nomo, Rialto, Fusion, Meta, Level, Evo, Mito, Stil, Infinity, Phoenix e Zen.

Si tratta di pergole in alluminio con tenda a impacchettamento in PVC che pur accumunate da linee e design essenziali, si differenziano per alcuni particolari: Phoenix e Zen, per esempio, sono strutture autoportanti perfette per chi vuole proteggersi dal sole senza nessuna limitazione perimetrale. Nomo e Rialto grazie alle misure ridotte al minimo dei profili portanti riescono a nascondere completamente gli accessori come la tenda verticale Zip.
Infinity è la pergola pensata per chi ama le linee classiche, senza rinunciare alla modernità, mentre invece Evo, grazie a linee nette e al design contemporaneo, rappresenta una vera e propria architettura per esterno.

Pratic offre modelli di pergole in alluminio che presentano stili differenti, ma è importante sottolineare come ogni struttura può essere personalizzata e progettata su misura.

La personalizzazione può riguardare la modularità, la scelta delle tende laterali e delle chiusure perimetrali, il colore dei vari elementi, l’inserimento di soluzioni come luci al led o tende oscuranti.

Pergole in alluminio

La vera differenza la fanno come sempre i dettagli, e le pergole prodotte da Pratic presentano un’attenzione per i materiali utilizzati e per alcune soluzioni tecniche che permettono di avere una struttura estremamente funzionale, che dura nel tempo e che dialoga con quello che ha intorno.

Per farvi capire meglio cosa intendo, voglio porre l’attenzione su tre dettagli che evidenziano l’attenzione e il lavoro di questa azienda:

  • Pratic mette a disposizione ben 38 colori per i suoi prodotti, vernici straordinariamente brillanti, che resistono a sole, umidità e salsedine.
  • Il telo in PVC, che protegge dal sole, dalla pioggia e dal vento, si apre e chiude a impacchettamento con un telecomando, ma soprattutto ha caratteristiche tecniche che lo rendono resistente ai raggi UV, alle intemperie e a sbalzi di temperatura, caldo e gelo.
  • La gestione delle acque meteoriche è gestita su tutti i modelli tramite pluviali integrati nella struttura: quando piove è proprio la pendenza del telo che fa confluire l’acqua nelle grondaie per farla poi uscire dalle aperture poste alla base della struttura.

Le pergole in alluminio possono essere autoportanti o addossate ad una parete in modo da diventare una naturale prosecuzione dell’abitazione: in entrambi i casa diventano dei validi alleati che ci permettono di vivere al meglio gli spazi outdoor, di avere un riparo dal sole e di godere maggiore privacy.

Le pergole hanno radicalmente trasformato i nostri spazi, sia le abitazioni che gli spazi contract, i modelli in alluminio, ci permettono di avere una struttura di elevata funzionalità e resa estetica: la soluzione perfetta!

Pergole in alluminio

Una scelta made in Italy

Quando si tratta di scegliere il prodotto giusto, prima ancora di pensare al modello da acquistare è fondamentale individuare l’azienda adatta, che sia competente, attenta alla qualità dei materiali e alle esigenze dei propri clienti.

Per le pergole, Pratic è sicuramente la scelta adatta: da oltre mezzo secolo infatti l’azienda rivoluziona il concetto di outdoor puntando su soluzioni di alto pregio progettuale e stilistico, rappresenta una delle prime realtà italiane nella progettazione e nella produzione di tende da sole, pergole e strutture da esterno.

Se avete dubbi e non riuscite a scegliere, come sempre il consiglio è quello di farvi aiutare da un professionista del settore, per progettare insieme la soluzione perfetta per voi.


[Per saperne di più sulle tende da sole, andate sul post: Tende da sole, quello che dovete sapere per acquistarle.]


Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *