Le tazzine di Ai Weiwei per Illy art collection

by Arscity
La Illy Art Collection
Portare l’arte nella nostra vita quotidiana, trasformare gli oggetti che utilizziamo tutti i giorni in qualcosa di unico, originale, pezzi unici da collezionare: questa è la filosofia che mi è sempre piaciuta, e che rivedo molto nella Illy Art Collection.
Tante sono le collezioni che vi ho presentato nel corso degli anni [e che trovate tutte qui], ma se ancora non sapete bene di cosa si tratta vi spiego meglio:
il famoso brand di caffè Illy, da ormai molti anni collabora con artisti di fama internazionale realizzando collezione di tazzine da caffè (e tazze da cappuccino) in edizione limitata.
Nel corso degli ultimi 25 anni sono tante le personalità del mondo dell’arte che si sono prestate in questa operazione che incontra arte e commercio, caffè e oggetto da collezione.
Pittori, fotografici, illustratori, architetti, scrittori, artisti hanno preso la tazzina da caffè di porcellana disegnata da Matteo Thun, icona di illy, e l’hanno trasformata in qualcosa di nuovo, in una piccola opera d’arte.
Nascono così le illy Art Collection, oggetti d’arte in forma di tazzina, numerati e firmati, “che esprimono l’amore di illy per l’arte e per gli ideali del bello e del buono.“
Questa volta è il turno di uno degli artisti contemporanei più famosi, Ai Weiwei, architetto, ma anche designer, attivista e regista cinese.
La sua arte prende ispirazione dall’attualità, da quello che avviene in particolare nel suo Paese, ma non solo.
Usa le sue creazioni per portare avanti importanti messaggi sociali, per denunciare e sostenere i diritti umani: proprio per il suo impegno nel sociale ha ricevuto nel 2015 da Amnesty International l’Ambassador Of Coscience Award.
Per la collezione Illy Art Collection, ha ideato una serie di tazzine da caffè e di tazze, che prendono ispirazione da una sua famosa opera del passato: i celebri Coloured Vases del 2006, antichissimi vasi neolitici che l’artista immerge in latte di vernice industriale stravolgendone l’aspetto e la funzione.
Un gesto di ribellione e di protesta contro la Rivoluzione culturale cinese che disprezza e non valorizza l’artigianato secolare del Paese: in questo modo Ai Weiwei vuole portare l’attenzione sulla necessità di salvaguardare e proteggere un bene prezioso come l’arte e i reperti che fanno parte della storia e della cultura cinese.
In omaggio ai celebri vasi, anche le tazzine di Ai Weiwei vengono immerse nel colore: la tazzina, simbolo iconico, subisce un processo di appropriazione e distruzione.
“Ai Weiwei attualizza e trasforma in opera d’arte contemporanea un artefatto del passato. Un gesto che, annullando il valore storico e culturale dell’artefatto, allude alla sistematica distruzione della storia e della cultura operata in Cina dal tempo di Mao fino all’odierno sfrenato capitalismo di stato.”
Il risultato è una collezione di tazzine da caffè e di tazze, che sono graficamente accattivanti, originali, belle da vedere, ma che portano con loro un significato più profondo, permettendoci ci vedere questo oggetto di uso quotidiano in modo nuovo, diverso.
Una piccola opera d’arte pensata non solo per essere guardata ma per venire utilizzata ogni giorno, un oggetto semplice che richiama a sua volta ad un’altra opera ma soprattutto che ci porta ad una riflessione più ampia che riguarda l’arte e la storia, e quello che noi possiamo fare ogni giorno per non farci condizionare dagli eventi e rimanere fedeli al nostro pensiero e ai nostri valori.
Potete acquistare le tazzine di Ai Weiwei sul sito di Illy Art Collection.
Se volete scoprire le altre tazzine di Illy Art Collection:
– ILLY ART COLLECTION: OLIMPIA ZAGNOLI
– ILLY ART COLLECTION:LE TAZZINE DI DESIGN DI MATTEO ATTRUIA
–ILLY ART COLLECTION: MAURIZIO GALIMBERTI
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Casette di Natale: le decorazioni per le feste natalizie
Novembre 30, 2023

Coincasa Natale 2023: la collezione per le feste natalizie
Novembre 20, 2023

L’importanza dell’illuminazione outdoor: le novità di Delta Light
Novembre 13, 2023
[…] Ai Weiwei, è il turno dell’artista libanese di fama internazionale Mona Hatoum di personalizzare e […]