fbpx

Cosa non deve mancare in bagno e come organizzare i prodotti

Cosa non deve mancare in bagno e come organizzare i prodotti
by

Quando si sistema la propria casa, la prima cosa a cui si pensa di solito non è quella di sistemare le cose nel proprio bagno, eppure la sua organizzazione è importante tanto quella degli altri spazi di casa.

Questo perché i prodotti che usiamo per l’igiene di tutti i giorni sono davvero molti, da quelli per la beauty routine a quelli per la disinfezione.

Il modo migliore per avere un’organizzazione ottimale del proprio bagno prevede due step fondamentali: selezionare i prodotti che devono essere sempre a portata di mano e organizzarli nei cassetti e nelle mensole del bagno secondo un ordine logico.

cosa non deve mancare in bagno

Questo eviterà di smarrire i prodotti in giro per i cassetti e di perdere tempo nel cercarli.
Vediamo insieme come organizzare il bagno in modo ottimale.


Cose da tenere sempre a portata di mano in un bagno

Spesso al bagno si accomunano soltanto alcuni prodotti di uso quotidiano, come il dentifricio e lo spazzolino da denti, affiancati dai trucchi, che per le donne sono fondamentali.
Sicuramente questi sono prodotti che non devono mancare in un bagno, ma non sono di certo gli unici.

Per l’igiene personale è importante, in caso di necessità, poter avere sempre a portata di mano una salvietta disinfettante, come anche un rotolo di garza sterile o un cerotto in caso di ferita. L’acqua ossigenata per la disinfezione deve essere sempre presente, come anche un prodotto adatto a contrastare le punture da insetto e una crema per le scottature.

Nel caso si portino le lenti a contatto, non deve mancare mai una scorta di liquido per lenti nell’armadietto, mentre per la pulizia di mani e piedi è bene tenere sempre una forbicina e una limetta pronte all’uso. Importanti, ma mai scontati, sono il sapone per le mani e per l’igiene intima; infine, è importante lasciare sempre uno o due rotoli di carta igienica come riserva nell’armadietto del bagno.

Avere a disposizione questi prodotti permette di essere pronti anche a eventuali necessità e richieste da parte di ospiti.


Come ordinare i prodotti del bagno

Per ottimizzare gli spazi ed evitare di non trovare l’oggetto desiderato, la cosa migliore da fare è dividere i prodotti per categoria secondo il loro utilizzo.
In uno scomparto è bene mettere tutti quelli per la pulizia del viso, come dentifricio, filo interdentale, cotton fioc e dischetti struccanti. I prodotti cosmetici possono avere un cassetto apposito, così da trovare facilmente i trucchi, le creme per il viso e per il corpo, come anche la crema per le mani e il burrocacao; in questo spazio si possono anche lasciare il deodorante e il profumo preferito. In un beauty case a parte è possibile conservare tutte le cose per la cura del corpo, ovvero forbicine, lime per unghie o strumenti per la depilazione, in modo che restino chiuse e pulite.

cosa non deve mancare in bagno

Uno scaffale dell’armadietto va dedicato esclusivamente ai prodotti per la disinfezione, in modo da trovare subito cerotti, acqua ossigenata e salviette, creme mediche e garze sterili, insieme a un termometro. A parte, è bene mettere tutto ciò che si utilizza nel bagno, dalla carta igienica ai prodotti per la pulizia. È utile poi usare un portaoggetti all’interno della doccia per i prodotti a essa dedicati, affinché non bagnino le altre cose nei cassetti.


Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *