Raspberry Blush: il colore del mese di Novembre

by Arscity
Il colore del mese di Novembre: il colore Raspberry Blush
Gli ultimi post dedicato al mondo del colore di quest’anno, sono dedicati alle tendenze del 2023, i colori che saranno protagonisti dei prossimi mesi e che vedremo su riviste, progetti e nelle fiere di design.
Per ora ti ho presentato il wild wonder e il redend point, ora è il turno di rasperry blush.
Il colore Raspberry Blush: conosciamolo meglio
Se il colore del mese di ottobre era una delicata e tenue sfumatura del rosa, per il mese di novembre rimaniamo sempre vicino a quelle tonalità, ma ci dirigiamo verso il mondo dei rossi: il raspberry blush si presenta infatti come una vivace tonalità di corallo sfumato di rosa, un rosso che subisce l’influenza del rosa per restare sempre un colore carismatico e dalla forte personalità, ma meno saturo rispetto al classico rosso.
Brillante e allegro, la scelta di Benjamin Moore per il colore dell’anno 2023 è un vibrante rosso-arancio, una tonalità che porta energia e brio a qualsiasi ambiente.

Mi sembra chiaro che la tendenza del momento sia quella di cercare di riportare il colore all’interno delle mura della nostra casa: si ha voglia di uscire dalle solite zone di comfort cromatico, si vuole sperimentare, magari utilizzando non i classici colori, ma cromie nuove contemporanee, mix insoliti capaci di farci distinguere dagli altri.
Raspberry Blush è un colore di impatto, destinato a diventare il protagonista della stanza e proprio per questo va utilizzato in maniera consapevole, bisogna sapere bene quali effetto finale si vuole ottenere prima di decidere come dosarlo nel nostro ambiente.
Il colore Raspberry Blush : come possiamo usarlo in casa
Abbiamo detto che il nostro colore del mese di novembre è una tonalità importante, vibrante e di impatto, come possiamo utilizzarla per personalizzare i nostri arredamenti?
Intanto cominciamo con il dire che è un colore adatto a stili differenti di arredamento, può andare bene per una casa classica, ma anche per arredi moderni, perfetto per l’etnico, in piccole dosi lo vedo bene anche negli ambienti minimal e dallo stile japandi.
Un colore che si presta bene per chi ama lo stile massimalista: utilizzare il raspberry blush sulle pareti e magari anche sul soffitto per un effetto scatola, è una scelta di grande impatto, che valorizza al meglio questo colore e infonde personalità.
Se si cerca un approccio più minimalista, consiglio di decorare piccoli elementi, dettagli architettonici come nicchie, architravi, infissi, boiserie e utilizzare per il resto dell’arredo, tonalità chiare e neutre, come il bianco o il beige.
Sempre per non esagerare, per scaldare e portare energia e calore, possiamo limitarci a complementi tessili come cuscini e coperte, in alternativa scegliete un solo complemento importante, come una seduta o un mobile declinato nel colore raspberry blush.
Le moodboard dei colori del mese
Ritrovi qui le moodboard legate alla storia dei colori.
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

7 Consigli per organizzare il tuo ufficio a casa
Settembre 26, 2023

Ergonomia e benessere: come creare un ambiente salutare alla scrivania
Settembre 05, 2023

Come abbinare le sedie al tavolo da pranzo: qualche consiglio
Agosto 01, 2023