fbpx

Calendari design 2023: 15 modelli per il nuovo anno

Calendari design 2023: 15 modelli per il nuovo anno
by

Calendari design 2023

Avete già pensato al calendario per l’anno nuovo?
Io ammetto di essere un po’ in ritardo, mi sono messa alla ricerca del modello giusto per me, ma ancora non mi sono decisa a fare una scelta.

Ogni anno mi piace curiosare in giro per scovare nuove proposte, in passato ti avevo proposto ben 25 modelli di calendari di design, questa volta invece ho ristretto la scelta su 15 calendari, scopriamoli insieme.


1.Juls Criveller

La designer e artista Juls Criveller, specializzata in lettering e illustrazione, realizza ogni anno un calendario a tema differente: per il 2023 i protagonisti sono i cani e i gatti della storia.

Questo calendario da parete è una collezione di cani e gatti speciali che hanno accompagnato la vita di una serie di personaggi illustri: da Freddie Mercury a Freud, da Marilyn a Audrey Hepburn.

Divertente e originale, si acquista qui.


2.Hue Calendar

Se cerchi un calendario che dia un tocco di colore alla stanza ( e al nuovo anno) Hue Calendar è il modello perfetto:
si tratta di un calendario da muro che presenta tutti e 365 giorni in un unico pannello formato da tanti quadrati colorati, da staccare giorno per giorno.

calendari design 2023

Una variopinta composizioni di colori che nascondono sotto ogni tassello, il giorno del calendario realizzato con un carattere tipografico sempre diverso. 
Un calendario perfetto per gli appassioni di tipografia e di colori.


3.Uncalendar

Un’edizione super limitata di un calendario che è una piccola opera d’arte: un foglio unico che racchiude tutte le informazioni che un calendario deve avere, ma disposte in maniera non convenzionale.

Opera dell’illustratore Lorenzo Petrantoni, è disponibile su questo sito in tre differenti dimensioni.


4.Brutalist Calendar

Per gli appassionati di architettura, ecco il calendario Brutalist:
pubblicato dall’editore indipendente Blue Crow Media, questo calendario da parete in edizione limitata celebra l’architettura brutalista, con una fotografia di un edificio in cemento a vista per ogni mese.

Si può acquistare qui.

calendari design 2023

5.Typodarium

Typodarium 2023:tra i vari calendari design 2023 è sicuramente uno dei miei preferiti ( ve ne avevo già parlato anche qui), una raccolta di caratteri grafici nuovi e unici ideati da designers di tutto il mondo.

Ogni giorno una nuova pagina, un nuovo carattere da scoprire tramite il lavoro e le parole dei loro ideatori.

Lo si trova qui.


6.ToiletPaper Calendar

Per gli amori vecchi e nuovi, per gli amori vissuti e per quelli solo immaginati, per l’amore a prima vista e per le lente seduzioni.

Il “Toiletpaper Calendar 2023” è dedicato a tutti gli amori!

Nel nuovo ipnotico calendario di “Toiletpaper” per il 2023 Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferarri portano mirabilmente a sintesi l’estetica dirompente e dissacratoria di “Toiletpaper” con l’universale concetto dell’amore.

Si può comprare qui.


7.Jumping Point Calendar

Jumping Point 2023 è un simpatico calendario da parete prodotto in Germania: tanti pallini, uno per ogni giorno dell’anno, da scoppiare per mettere in mostra il suo colore del mese nascosto.

Si può acquistare sul sito del museo MOMA.

calendari design 2023

8. 3D Bloom Calendar

Un calendario da tavolo grazioso e delicato: Bloom è un vaso di fiori che ogni mese si arricchisce di nuovi colori. Si trova qui.


9.Photodarium

Photodarium 2023 Calendar: ogni giorno una fotografia, un’istantanea intima e personale che noti fotografi e neofiti vogliono condividere con gli altri.

Un calendario formato da tante polaroid: sul fronte la foto con la data e sul retro informazioni sull’autore e una breve descrizione dello scatto.

Si trova qui.


10. 2023 Phases of the Moon Calendar

Un calendario da parete che con un solo colpo d’occhio ci mostra tutto l’anno in corso: inoltre questo particolare modello illustra tutte le fasi progressive della luna, rendendo l’insieme suggestivo e particolare.

Si trova qui.

calendari design 2023

11.Calendario Garofoli

L’agenzia di comunicazione pugliese Push Studio ha ideato per l’azienda Garofoli un calendario che celebrasse e ricordasse 12 momenti che hanno “fatto l’Italia”, un “calendario-almanacco” in cui ogni mese è rappresentato da una data-chiave.

Illustrato da Giuseppe Laselva, designer e animatore, oltre che art director di Push Studio, il calendario intitolato Accadde oggi, presenta 12 illustrazioni molto colorate e ricche di pattern e segni grafici, frutto di una grande ricerca storica, svolta sui materiali d’epoca e sui manifesti della grande tradizione cartellonistica italiana.


12.Piatto calendario 2023 di Fornasetti

Il Piatto Calendario di Fornasetti è ormai una tradizione consolidata: dal 1967 ogni anno viene realizzato un modello in edizione limitata, da sempre appuntamento fisso per collezionisti e appassionati di design.

Un piatto in porcellana realizzato a mano che ogni anno viene decorato in maniera differente:
in particolare il decoro scelto per il 2023 rappresenta un paesaggio surreale dove immaginarie carte da gioco costruiscono torri che si stagliano alte nel cielo e rappresentano i mesi dell’anno.

Come ogni edizione anche il Piatto Calendario 2023 è decorato a mano in edizione limitata da collezione.

Si può acquistare qui.


13.BUONi propositi per il nuovo ANNO

Ogni anno facciamo un elenco dei buoni propositi, che puntualmente poi non rispettiamo mai!
L’illustratore, romano Gianni Puri ha preso spunto da questa nostra usanza, per ideare un calendario che ogni mese indica un nuovo proposito da realizzare insieme ad una nuova illustrazione da ritagliare e incorniciare.
Si tratti di piccoli propositi, azioni non molto impegnative che possiamo fare senza stravolgere troppo le nostre abitudini.

Il calendario lo trovate qui.


14.Wim Calendar 2023

Un calendario da muro molto semplice, ispirato a quello progettato nel 1963 da un mostro sacro come Wim Crowel:
stile minimale, grafica essenziale, carta di alta qualità da 200 gr con ogni mese dedicato ad un colore diverso.

Lo trovate qui.


15.Manic Monday

Finiamo questa rassegna di calendari design 2023 con il calendario di Chiara Palillo intitolato “Manic Monday”: dedicato al mondo della musica, ogni mese oltre ad una illustrazione è possibile trovare una playlist realizzata da Chiara, compresi i codici per poterla ascoltare su Spotify.

Un calendario da parete composto da 12 illustrazioni che una volta passato il mese, possono essere utilizzate come segnalibri.

Si può acquistare qui.


Vi sono piaciuti questi calendari 2023 di design?
Avete trovate il modello che fa per voi?


Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *