fbpx

Il design in cucina: 15 progetti vincitori di A’Design Award

Il design in cucina: 15 progetti vincitori di A'Design Award
by

Il concorso A’ Design Award & Competition: di cosa si tratta

Prima di mostrarti una serie di accessori per la cucina molto particolari, devo parlarti di A’ Design Award & Competition una importante competizione internazionale, uno dei pochi concorsi di un certo prestigio rivolto ai designer, i quali attraverso un semplice click, possono candidare il loro progetto, qualsiasi sia il loro ambito di lavoro.

Si tratta del principale concorso mondiale di design, con giuria, a cadenza annuale e portata internazionale:
se siete dei designer, qualsiasi sia il vostro settore, qualsiasi sia il vostro progetto, se è stato realizzato negli ultimi 10 anni è possibile candidarlo, dovete solo registrarvi qui.

Conosco questo concorso da ormai tantissimi anni (potete trovare qui alcuni vecchi post) e ogni anno rimango stupita dalla qualità dei progetti in concorso, dall’eterogeneità dei designer che partecipano, permettendoci di conoscere i loro lavori e le novità nei vari settori del design.

A’ Design Award & Competition presenta infatti più di 100 categorie all’interno delle quali poter candidare il proprio progetto: le categorie più famose sono Good Industrial Design Award, Good Architecture Design Award, Good Product Design Award, Good Communication Design Award, Good Service Design Award, Good Fashion Design Award, ma oltre a queste si possono trovarne molte altre che riguardano anche settori più di nicchia.


Il concorso A’ Design Award & Competition: come partecipare

Se sei un designer e hai un progetto interessante, qualunque sia il tuo paese di origine, qualunque sia il tuo ambito di lavoro, qualunque sia il tuo prodotto puoi partecipare, basta che il tuo lavoro sia di qualità, originale, creativo, innovativo e realizzato negli ultimi 10 anni.

Dopo la registrazione, si riceverà nel giro di pochi giorni un punteggio da 1 a 10, tutti i progettisti che avranno ricevuto un punteggio uguale o maggiore di 6 possono candidare (questa volta a pagamento) il proprio progetto al premio e partecipare così alle selezioni finali.

a design award competition

Ogni progetto presentato viene attentamente analizzato e valutato da una giuria selezionata di 218 membri, composta da professionisti del design, giornalisti e accademici.

Nel corso degli anni, è stata messa appunto una metodologia che permette di giudicare i progetti e di designer partecipanti nella maniera più chiara e obbiettiva possibile: tutti i membri della giuria devono sottoscrivere accordi che escludano conflitti di interessi e comportamenti non conformi, e le valutazioni seguono un sistema condiviso di punteggi e assegnazioni.


Il concorso A’ Design Award & Competition: perché partecipare

Partecipare ad un concorso internazionale di design, porta notevoli vantaggi: i vincitori sono invitati alla serata di premiazione e ricevono un kit che comprende il trofeo in metallo stampato in 3D, l’annuario in versione digitale e cartacea, il certificato di eccellenza del design, un manuale che spiega passo passo come sfruttare il premio per promuoversi.

Ma oltre a questo, c’è la possibilità di presentare il proprio lavoro ad un pubblico di addetti ai lavori, di persone del settore, aziende, giornalisti, designer: è una grande opportunità per farsi conoscere e per allargare il proprio giro di conoscenze.

Il concorso A’ Design Award & Competition si avvale di numerosi partner, di media online che potranno far conoscere a lettori provenienti da ogni parte del mondo, i progetti più interessanti.


I vincitori di A’ Design Award & Competition: 15 idee per la cucina

Mi sono accorta di trascurare l’ambiente della cucina e dei suoi accessori: ho deciso quindi di curiosare tra le varie categorie del concorso alla ricerca di prodotti aventi come tematica il design in cucina.

Vi mostro la mia selezione con 15 idee davvero originali e curiose.

1.La Espresso Espresso Maker for Travel di Yun Yun Hung

Lo sappiamo, il caffè di casa nostra è sempre il più buono: perchè allora non poterlo preparare dappertutto, anche quando siamo in vacanza?

Con questo comodo set, è possibile avere tutto l’occorrente per preparare il proprio caffè preferito ovunque siamo, e poterlo offrire ai nostri amici.


2.Laponian Family Containers di Karolin Larsson

Un set di contenitori dal design nordico, semplice, minimale ed estremamente funzionale.

Si adattano ad ogni stile di arredo, si possono combinare tra loro in vari modi, venire posizionati come centrotavola o come decorazioni singole.

Resistenti e facili da pulire sono stati studiati anche per il settore della ristorazione commerciale.


3.WineStax Stackable Wine Rack di BrandBase

WineStax è un portabottiglie che si adatta alle esigenze e allo spazio dell’utente: un’unità ospita fino a tre bottiglie e il portabottiglie può essere ampliato aggiungendo fino a dieci unità.

Grazie a questo sistema espandibile, ogni utente ha la libertà di adattare il portabottiglie al proprio interno, mentre il prodotto dona un tocco elegante e originale alla collezione di vini.

I rack si collegano con clip metalliche quindi le giunture sono impercettibili, le forme esagonali conferiscono al prodotto un aspetto etereo e sofisticato.


4.Qterra Craft Travel Mug di Pierre Baston, Raeshon McNeil e Patrick Bailey

Qterra Craft è una tazza da viaggio che prepara caffè o tè appena fatti in movimento con la semplice rotazione di un quadrante: la tazza trasporta caffè macinato o foglie di tè e acqua calda separatamente, avvia e interrompe la preparazione su richiesta e raffredda rapidamente la bevanda calda per un consumo sicuro, il tutto senza che l’utente debba mai aprire la tazza. 

Un anello giallo brillante cambia colore per segnalare quando il raffreddamento è terminato, mentre medaglioni artistici intercambiabili si attaccano al fondo per personalizzare la propria tazza e mostrare agli altri il nostro prodotto unico.


5.Sinafu Stand Compote Dish di Kenichiro Oomori

Una composizione di ciotole in legno nate in origine per essere utilizzate a tavola: Sinafu Stand è realizzato nella prefettura di Yamanaka, dove le tecniche di laccatura e lavorazione del legno hanno sostenuto per secoli la popolazione artigiana.

La linea Sinafu di ciotole rialzate ha lo scopo di mostrare le migliori caratteristiche delle lacche Yamanaka: in piedi su un sottile stelo di legno sapientemente tornito, cibo e altri oggetti sembrano fluttuare a mezz’aria mentre la superficie esterna curva è sia ergonomica che piacevole al tatto.


6.Coexistence Stainless Steel Tray di Irene Yeung

Il vassoio in acciaio inossidabile è un set di due oggetti da tavolo: ogni pezzo è lucidato con una nitida finitura a specchio all’esterno e può essere utilizzato singolarmente per servire in tavola oppure i due vassoi possono essere posizionati capovolti l’uno rispetto all’altro in diverse varianti e diventare un unico grande vassoio. 

Ideale per servire frutta, caramelle, noci e gioielli e altri piccoli oggetti.


7.Tiger 2022 Ceramic Tableware di Chao Yang, Zhang Chen e Zhu Xuguang

Un set di accessori per la tavola realizzati in porcellana bianca e decorati a mano con illustrazioni in blu che rappresentano la tigre, la mascotte più popolare tra i dodici animali dello zodiaco cinese, simboleggia ferocia, perseveranza e vitalità.


8.Six Grams Cutlery di Kiwa Art and Design Inc.

Le posate del futuro: realizzate in fibra di carbonio, sono talmente leggere che quando le tieni in mano, la sottigliezza e la leggerezza delle posate scompaiono, enfatizzando la presenza del cibo e regalandoti un’esperienza culinaria diversa dalle altre.


10.He He Lotus Coffee Cup di Sun Jian

Questa collezione di tazze che riflettono principalmente la fusione delle culture cinese e occidentale. 
ll cucchiaino da caffè è a forma di petalo di loto, fiore simbolo di armonia ed eleganza.

Le tazze in ceramica bianca, hanno come file rouge delle delicate decorazioni che uniscono caratteri cinesi e disegni di loto, in una combinazione elegante e suggestiva.


11.Crystallar Condiment Set di Irene Yeung

Un base in acciaio inossidabile ospita un set di condimenti composto da tre shaker realizzati nello stesso materiale e da una forma molto originale: ricordano i cristalli, elementi alla base di ogni elemento vivente. Ogni shaker è lucidato con una nitida finitura a specchio all’esterno.


12.The New Bottle di Nio Life

Una bottiglia riutilizzabile che coniuga estetica e funzionalità, attenta alla sostenibilità ambientale, presenta un design essenziale, concentrato sull’esperienza del bere e sugli aspetti ergonomici.

Ispirati all’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, i designer hanno applicato il rapporto tappo-corpo di 1/8 in lunghezza per raggiungere un delicato equilibrio tra potenza ed estetica.


13.Etern Drinkware di Zehui Ni

Ogni fiore che cresce e appassisce è eterno nel suo frammento di tempo: il decanter Etern si ispira al frammento di tempo, celebra i momenti come un frammento eterno nella vita, ispirando le persone a festeggiare e ad amare i momenti del ricordo. 


14.Blockazo Chocolate Bar for Sharing di Tridimage

Blockazo è una tavoletta di cioccolato da 1 kg unica nel suo genere, appositamente progettata per essere condivisa e spezzata in grossi pezzi di cioccolato, per un’esperienza di consumo indimenticabile.


15.Treasure Box Chocolate Snack Combo Packaging di Mutian Yu

The Treasure Box Chocolate è una combinazione di cioccolato a forma di scatola del tesoro, aprirlo è come vivere un’avventura nel cioccolato.

Ogni cioccolatino ha la forma di una scatola del tesoro, le persone possono trovare diverse caramelle aprendole, proprio come scoprire diversi tesori: ogni boccone è un’esplosione di sapore e non sai mai cosa otterrai dopo!


Timeline per partecipare al concorso

Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso internazionale A’ Design Award & Competition.

Il 15 aprile 2023 scopriremo insieme i fortunati vincitori.

Andate sul sito nella sezione Registration, candidate il vostro progetto, e buona fortuna!

Avete tempo fino al 28 febbraio per partecipare.


Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *