fbpx

I vincitori di A’ Design Award & Competition2024: 20 progetti

I vincitori di A' Design Award & Competition2024: 20 progetti
by

Il concorso A’ Design Award & Competition

Conosco il concorso internazionale di design A’ Design Award & Competion da ormai tantissimi anni, è stata una delle prime aziende che ha iniziato a collaborare con me e il blog [qui potete trovare alcuni degli articoli scritti da me] e mi piace sempre parlarne e cercare di farla conoscere a più persone possibili.

A’ Design Award & Competition è un’ importante competizione internazionale, uno dei pochi concorsi di un certo prestigio rivolto ai designer, i quali, attraverso un semplice click, possono candidare il loro progetto qualsiasi sia il loro ambito di lavoro.

Architettura, arredamento, gioielli, marketing, web design, oggetti in 3d: qualsiasi sia il vostro campo, troverete sicuramente la categoria all’interno della quale potrà gareggiare la vostra opera (il concorso prevede infatti ben 100 categorie differenti!).

A’ Design Award è uno dei più importanti premi internazionali di design, nato nel 2009 con lo scopo di promuovere il buon design a tutti i livelli; una competizione internazionale legata al mondo del design, uno dei premi di questo settore più influenti al mondo, che vede ogni anno, la partecipazione di designer di tutto il mondo.

Il concorso è a cadenza annuale, quindi ora anche se sono appena stati proclamati i vincitori, è già possibile iscriversi e partecipare alla nuova edizione del concorso.

Registrarsi e proporre il proprio progetto è un’operazione facile e veloce, la partecipazione a questo concorso internazionale di design permette di avere un feedback del proprio lavoro da parte di una giuria di esperti e addetti ai lavori, e ai vincitori saranno riservati innumerevoli vantaggi come ad esempio pubblicazioni internazionali e pubblicità su siti e blog di informazione.

Sono già aperte le iscrizioni per la prossima edizione 2024-2025, basta cliccare qui e cominciare a compilare il form.


I vincitori di A’design Award dell’edizione 2024-2025: 20 progetti

Ogni anni nel mese di Aprile vengono proclamati i vincitori delle varie categorie, devo dire che questo è il mio momento preferito, quando mi metto a curiosare nelle varie categorie di design e comincio a scoprire tutti i nuovi progetti premiati: mi piace perdermi tra i vari progetti provenienti da ogni parte del mondo, individuare le tendenze e i trend, scoprire nuovi materiali e realizzazioni.

Come ogni anno, preparo un primo post dove ti mostro un’anticipazione dei vincitori, una piccola selezione dei prodotti che mi hanno colpito: mi piace partire dalla mia categoria preferita A’ Furniture, Decorative Items and Homeware.

Puoi trovare tutti gli altri vincitori A’ Design Award & Competition qui.

1.Royan Sofa di Esmail Ghadrdani

Il divano Royan si ispira alle lettere della calligrafia Nasta’liq, dei bellissimi stili calligrafici utilizzati in Iran e in molti paesi islamici.

Le curve e le forme uniche di questo stile lo hanno reso visivamente piacevole e bello, le forme morbide e il design speciale di questi mobili sono un simbolo della bellezza di questo stile di calligrafia.

Il divano è progettato per camere di prima classe, sale d’attesa, biblioteche, lobby di hotel, nonché spazi speciali e di lusso. La forma unica di questo divano è la caratteristica più importante del suo design: è double-face e può essere utilizzato per sedersi su entrambi i lati o attorno ad esso, dispone inoltre di spazio per posizionare libri e fiori, offrendo un’esperienza unica all’utente.

vincitori a' design award

2.Hone Shelf di Pablo Vidiella

Hone Shelf è uno scaffale realizzato interamente in legno, dal design magnetico e senza tempo: nasce come reinterpretazione di uno scaffale convenzionale attraverso una trasformazione concettuale delle proprietà fisiche del materiale.

Così facendo il legno diventa concettualmente elastico: i supporti verticali si allungano verso l’esterno per isolare i piani orizzontali, rinforzando le articolazioni, garantendo e favorendo la trasmissione dei carichi e l’ottimizzazione degli spessori, donando fluidità e movimento al pezzo.

La sua forma accattivante, unita al calore del materiale, invoglia l’utente ad avvicinarsi, toccarlo, sedersi accanto ad esso.

vincitori a' design award

3.Alskar Lounge Chair di Danwei Zhao

Älskar fonde abilmente bellezza organica e comfort ispirati alle foglie di Ginkgo.

La sua estetica unica, con curve morbide che ricordano le forme del Ginkgo, lo distingue dalle altre sedute, creando un collegamento armonioso tra la natura e gli interni e offrendo un tocco botanico distintivo.

vincitori a' design award

4.Calligraphy Study Desk di Bai Xiangyu

La calligrafia è un tesoro della cultura tradizionale cinese, ma praticarla richiede stabilità.
Il banco elettrico per l’apprendimento della calligrafia consente una rapida regolazione dell’altezza della scrivania, consentendo ai bambini di esercitarsi nella calligrafia in modo più comodo e di passare dalla postura seduta a quella in piedi.

Gli accessori in legno sullo schermo della scrivania possono contenere magneticamente pennelli per calligrafia appositamente progettati per un facile accesso e conservazione.

Inoltre, il piccolo armadietto mobile in dotazione può contenere elementi essenziali come rotoli di carta e pergamene che spesso sono difficili da organizzare.

Il banco didattico elettrico per la calligrafia eredita la cultura classica in chiave moderna, accompagnando i bambini durante tutto il loro percorso di crescita.

vincitori a' design award

5.Accent Item Lighting Furniture di Yu Ren

Il design della collezione Accent Item si ispira alle esigenze degli spazi abitativi moderni.
Le persone non hanno solo bisogno di mobili pratici, ma anche di elementi di design in grado di esaltare l’atmosfera e la bellezza dello spazio.

Nella vita moderna, lo spazio è spesso limitato, ma le esigenze sono diverse.
Le persone hanno bisogno di mobili per soddisfare le proprie esigenze di contenimento, ma anche per migliorare la qualità della vita e offrire un ambiente confortevole e accogliente.

Il design di questi mobili è semplice ed elegante e si adatta ad ogni stile di interni.

vincitori a' design award

6.Cenear Bench di Christine Xiang

La panca Cenear è progettata per creare uno spazio accogliente in cui due persone possano comunicare apertamente.

Due cuscini dalla forma diversa sono ancorati alla sinuosa panca in legno e consentono agli utenti di sedersi in varie posture e sentirsi comunque a proprio agio.

Questa innovativa seduta componibile trasforma la panca in un’esperienza di seduta di conversazione rilassata e aperta, incoraggiando la conversazione.

vincitori a' design award

7.Ariu Armchair di Research e Development Design Italia Srl

Ariu trae ispirazione dalle forme sferiche degli atomi che compongono l’acqua, poiché racchiude in sé il rapporto intrinseco tra l’uomo e le risorse naturali, con un focus particolare sulla regione Puglia che sta affrontando profonde sfide problemi con le risorse idriche negli ultimi decenni.

La coesione tra gli elementi sferici di Ariu non è meramente simbolica, ma razionalizza la convergenza di comfort, natura e versatilità in linea con i principi dell’ecodesign.

La sua struttura smontabile semplifica lo smaltimento, con il pouf centrale che funge da componente strutturale primario che collega gli elementi della camera d’aria attraverso fasce di tensionamento.

Andando oltre il suo ruolo di semplice poltrona, Ariu consente ai moduli di funzionare in modo indipendente come palle da ginnastica o pouf individuali.

vincitori a' design award

8.Caterpillar Bar Unit di Priyam Doshi

Il mobile bar Caterpillar è un mobile di tendenza che non è solo divertente ma anche funzionale.

Il pezzo dall’aspetto scultoreo può effettivamente essere girato per rivelare un mobile bar nascosto, stupendo per la sua originalità e per il suo design.

Il Caterpillar è meticolosamente realizzato a mano e progettato con precisione per una rotazione impeccabile: le gambe del bruco fungono da manopole, che vengono utilizzate per ruotare le barre.

L’unità cingolata è composta da 4 moduli, di cui i due moduli superiori girano insieme e i due inferiori girano insieme: il modulo superiore è predisposto per appendere bicchieri da vino e anche per riporre altri bicchieri. Nel terzo modulo della barra caterpillar è possibile posizionare le bottiglie di vino orizzontalmente.

vincitori a' design award

9.MT 12 Coffee Table di Benoit Vauthier

Tradizionalmente, l’ebanista ricopriva un mobile realizzato da un falegname con intarsi di materiali nobili e rari per conferirgli valore.
Oggi, con la globalizzazione, questi materiali stanno perdendo la loro preziosità e unicità.

La domanda che il designer si è posto era: “Che valore posso aggiungere ai mobili oggi?”
La risposta è arrivata guardando uno splendido paesaggio e cercando di capire come riportarlo a casa: ha iniziato con sculture murali di montagne e poi ha desiderato vederle come elemento centrale dei mobili.

Nasce così questo tavolo, il suo piano è realizzato interamente a mano dando unicità e poesia ad un semplice complemento d’arredo.

vincitori a' design award

10.Amorphous Cabinet Bar Storage di Doruk Kubilay10

Amorphous Cabinet è un mobile unico che trascende il tempo e lo stile.

Ispirato al concetto di viaggio nel tempo, questo mobile scultoreo fonde elementi di design di epoche diverse per creare un pezzo di tendenza che si distingue in ogni spazio.

Con una posizione audace e caratteristiche sorprendenti, Cabinet fonde apparentemente diversi periodi di architettura e design rendendo omaggio al periodo Art Déco e al movimento Memphis Design, incorporando al contempo il proprio tocco eclettico.

Modellato con lavorazione artigianale locale, la sua silhouette morbidamente curva è realizzata in compensato curvato e i gusci interno ed esterno sono impiallacciati in legno, mentre il design è arricchito con tocchi in ottone inossidabile e accessori in pelle.

vincitori a' design award

11.Espressionismo Floreale Rugs di Laura Niubo

Espressionismo Floreale è una collezione di tappeti sulla rinascita della vita attraverso i fiori.

Utilizzando colori e forme geometriche, ogni opera d’arte cattura una parte riproduttiva naturale di un fiore nella sua forma più astratta.

Il design di ogni tappeto è uno studio del colore e della forma che genera una sensazione di movimento sinuoso, una potente espressione cromatica che eleva l’immaginazione dello spettatore in un mondo in cui il colore inonda ogni cosa e gli dà gioia.

vincitori a' design award

12.Wowo Multipurpose Furniture di Wei Jingye

Questo gruppo di mobili prende ispirazione dalla forma della bocca quando i bambini dicono wowo.

Colori ad alta saturazione e forme morbide, uniti con una struttura leggera e resistente, danno origine ad un seduta colorata, giocosa e flessibile.

La parte di supporto di questo gruppo di mobili è realizzata in legno massiccio, mentre la parte principale utilizza la tecnologia di stampa 3D con una struttura di assemblaggio magnetico.

Arredi adatti per il tempo libero e l’intrattenimento, i bambini possono sedersi con i piedi pendenti o le ginocchia piegate: che si tratti di leggere, bere il tè o riposare e giocare, questo design offre agli utenti un senso di sicurezza e comfort.

vincitori a' design award

13.Umma Swing di Ariane Rosa

Originale ed elegante, Umma Swing dona un’atmosfera costiera e nautica a qualsiasi ambiente.

È perfetto per trascorrere del tempo di relax all’aperto o al chiuso.‎ I grandi cuscini ti abbracciano e ti trasportano in un luogo sicuro, sospeso nel tempo, proprio come quando sei in vacanza al mare.

Le eleganti linee curve e continue rendono Umma Outdoor Indoor Swing diversa dagli altri prodotti della stessa categoria: è concepita dalla semplicità geometrica e si evolve fino a diventare un nuovo essere vivente complesso che soddisfa sia i requisiti strutturali che pratici dell’altalena.

Le linee semplici invitano a sedersi e godersi il momento presente.

vincitori a' design award

14.Long Time Wall Clock di Shelly Agronin

L’orologio è stato ispirato dal kirigami, l’arte giapponese di piegare e tagliare la carta.

Nel kirigami, la carta viene sia piegata che tagliata, ottenendo un disegno tridimensionale che risalta dalla pagina.

L’orologio è costituito da un’unica stretta striscia di metallo, la tecnica di taglio e piegatura permette di creare numeri romani sui lati dell’orologio, di conseguenza, i numeri stessi sembrano balzare fuori dalla striscia di metallo, creando un gioco di aree positive e negative.

L’orologio è posizionato a 5 cm dal muro e sembra fluttuare.

vincitori a' design award

15.Glacier Bar Table di Haixu Zhang

Glacier si ispira al ghiaccio rotto che scorre sul ghiacciaio.

I due tipi di superficie del tavolo, crepa e increspatura, rifrangono ripetutamente le luci colorate, offrendo alle persone un’esperienza visiva senza precedenti.

La gamba in metallo sostiene il piano in vetro trasparente, in grado di soddisfare le esigenze emotive di persone diverse adattandosi a qualsiasi ambiente abitativo.
Che si tratti di una festa vivace con amici e familiari, o di un momento tranquillo e piacevole da solo, chiunque può trovare lo stile più adatto all’atmosfera che si vuole ricreare.

vincitori a' design award

16.Rong Tea Edge Cabinet di Jun Zhang

Ispirata ai moderni amanti del tè, la credenza si concentra sull’estetica dell’ambiente per la preparazione del tè e sulle funzioni di stoccaggio.

Il designer ha semplificato il design con componenti semplici per creare una credenza da tè estremamente semplice ed elegante.

Il materiale scelto è il noce nero nordamericano con venature del legno chiare, il piano di lavoro a doppio strato e il corpo della credenza garantiscono spazio sufficiente per riporre gli oggetti, dando un senso di ordine ai diversi servizi da tè.

Utilizza ante scorrevoli con listelli a griglia, che possono essere aperte e chiuse con una semplice spinta e trazione su entrambi i lati.

vincitori a' design award

17.Stagione Transformative Chair di Nikolaos Karintzaidis

Utilizzando il design come modo di raccontare storie introducendo componenti naturali nelle forme prodotte, la poltrona Stagione cattura l’essenza del cambiamento che si sviluppa sulla connessione emotiva tra oggetto e utente.

Attingendo ai ricordi dell’infanzia, giocando e rilassandosi circondati dal paesaggio, la sedia cattura la reminiscenza del tempo che passa nella sua forma scultorea.
Suggestiva la formazione di foglie, l’imbottitura in tessuto integra la struttura principale della sedia attraverso strati sovrapposti che forniscono un supporto elastico.

Circondando l’utente e estendendosi come morbide braccia, la natura diventa strumento di progettazione in risposta al corpo umano.

vincitori a' design award

18.Arkhe Furniture Collection di Fulden Topaloglu

La collezione Arkhe è un’elegante combinazione di funzionalità e presenza scultorea.

La bellezza naturale del travertino e del legno, la squisita fattura e l’ispirazione proveniente dagli antichi anfiteatri del Mediterraneo conferiscono alla collezione il suo fascino senza tempo.

Il design gioca con la geometria per creare superfici uniche che affascinano la vista suddividendo le superfici dei mobili in aree con funzioni diverse.

I pezzi hanno diverse variazioni geometriche per soddisfare le diverse esigenze spaziali.

vincitori a' design award

19.Oco Armchair di Mauricio Coelho

La poltrona Oco si ispira alla ricerca della semplicità estetica, unita all’originalità nell’armonizzazione delle forme. Come suggerisce il nome, la scocca a forma di semisfera, realizzata in fibra di vetro e cava all’interno, traduce l’idea alla base del suo design, producendo un’estetica gradevole e suggestiva e, allo stesso tempo, intrigante dal punto di vista produttivo .

La forma a semisfera è l’elemento principale del pezzo e può essere realizzata in diverse finiture, come la laccatura o il legno laminato. Anche le gambe in acciaio al carbonio tagliate al laser sono disponibili in una varietà di finiture. Il rivestimento è morbido ed ergonomico, assolvendo con successo alla sua funzione principale di poltrona.

vincitori a' design award

20.Dango Multifunctional Folding Chair di Nora Voon

Sedia pieghevole multifunzionale e allo stesso tempo anche una poltrona lounge.

Ispirata al dolce giapponese dango, la sedia assume la forma dello snack quando è chiusa.

L’aspetto tecnico più impegnativo è garantire che l’angolo sia sulla versione lounge che su quella sedia sia comodo e anche funzionale: leggera, è realizzata in schiuma ecologica ad asciugatura rapida, ideale per l’esterno grazie all’utilizzo di tessuti sostenibili e alluminio verniciato a polvere.

Ulteriore dettaglio è la presenza della maniglia nella parte superiore, che rende la sedia quindi facilmente spostabile da un luogo all’altro.

vincitori a' design award

Timeline per partecipare al concorso

Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso internazionale A’ Design Award & Competition, avete tempo fino al 28 febbraio 2025 per poter presentare il vostro progetto.

Il 15 aprile 2025 scopriremo insieme i fortunati vincitori.

Andate sul sito nella sezione Registration, candidate il vostro progetto, e buona fortuna!


Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *