fbpx

Le categorie del concorso A’Design Award & Competition: 15 vincitori

Le categorie del concorso A’Design Award & Competition: 15 vincitori
by

Il concorso A’ Design Award & Competition: di cosa si tratta

Si avvicina il termine per poter partecipare al concorso di design internazionale più famoso: A’Design Award & Competition
C’è tempo fino al 28 febbraio per candidare il proprio progetto: qualunque sia il prodotto, qualunque sia la categoria,, il concorso A’ Design Award è l’occasione per farsi conoscere dagli addetti del settore e dalla stampa.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

[qui trovi tutti i post precedenti dedicati al concorso]

A’ Design Award & Competion è una importante competizione internazionale, uno dei pochi concorsi di un certo prestigio rivolto ai designer, i quali, attraverso un semplice click, possono candidare il loro progetto qualsiasi sia il loro ambito di lavoro.

Partecipare è come sempre semplicissimo: basta cliccare qui e iscriversi.


Il concorso A’ Design Award & Competition: come partecipare

Se sei un designer e hai un progetto interessante qualunque sia il tuo paese di origine, qualunque sia il tuo ambito di lavoro, qualunque sia il tuo prodotto puoi partecipare, basta che il tuo lavoro sia di qualità, originale, creativo, innovativo e realizzato negli ultimi 10 anni.

Dopo la registrazione, si riceverà nel giro di pochi giorni un punteggio da 1 a 10, tutti i progettisti che avranno ricevuto un punteggio uguale o maggiore di 6 possono candidare (questa volta a pagamento) il proprio progetto al premio e partecipare così alle selezioni finali.

a design award competition

Ogni progetto presentato viene attentamente analizzato e valutato da una giuria selezionata di 218 membri, composta da professionisti del design, giornalisti e accademici.

Nel corso degli anni, è stata messa appunto una metodologia che permette di giudicare i progetti e di designer partecipanti nella maniera più chiara e obbiettiva possibile: tutti i membri della giuria devono sottoscrivere accordi che escludano conflitti di interessi e comportamenti non conformi, e le valutazioni seguono un sistema condiviso di punteggi e assegnazioni.


Il concorso A’ Design Award & Competition: perché partecipare

Partecipare ad un concorso internazionale di design, porta notevoli vantaggi: i vincitori sono invitati alla serata di premiazione e ricevono un kit che comprende il trofeo in metallo stampato in 3D, l’annuario in versione digitale e cartacea, il certificato di eccellenza del design, un manuale che spiega passo passo come sfruttare il premio per promuoversi.

Ma oltre a questo, c’è la possibilità di presentare il proprio lavoro ad un pubblico di addetti ai lavori, di persone del settore, aziende, giornalisti, designer: è una grande opportunità per farsi conoscere e per allargare il proprio giro di conoscenze.

Il concorso A’ Design Award & Competition si avvale di numerosi partner, di media online che potranno far conoscere a lettori provenienti da ogni parte del mondo, i progetti più interessanti.

 categorie del concorso A’Design Award & Competition

Ma vincere il premio “A’ Design Prize” esattamente cosa comprende?

  • un certificato di eccellenza nel design internazionale incorniciato in metallo
  • l’invito per una notte di gala esclusiva in Italia
  • una mostra, sia sul web che fisica, dei progetti che hanno ottenuto un riconoscimento
  • un poster A2 dei progetti premiati
  • una pubblicazione annuale rilegata dei migliori progetti
  • uno speciale trofeo-premio in metallo stampato 3d in confezione di lusso nera
  • traduzione del progetto in oltre 20 lingue, allo scopo di raggiungere un pubblico quanto più internazionale possibile
  • un’intervista esclusiva con il premiato,
  • la preparazione e distribuzione della rassegna stampa
  • l’utilizzo in licenza del “A’ Design Award Winner Logo” nelle  comunicazioni dei vincitori
  • promozione dei lavori premiati in migliaia di altre pubblicazioni
  • pubblicazione nei media attraverso i partner del concorso nella stampa
  • inclusione nel World Design Rankings

15 vincitori in 15 categorie di concorso

Una delle cose che mi ha sempre molto colpito del concorso A’Design Award & Competition è la presenza di così tante categorie di premiazione: qualunque sia il vostro settore, il vostro ambito di lavoro, potete tranquillamente trovare la categoria del concorso più adatta per candidare il vostro progetto.

Si tratta di un concorso davvero aperto a tutti i creativi, che permette ai designer di poter far conoscere il proprio lavoro ad un vasto tipo di pubblico, creando a volte sinergie inaspettate.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

Le categorie più famose sono Good Industrial Design AwardGood Architecture Design Award, Good Product Design Award, Good Communication Design Award, Good Service Design Award, Good Fashion Design Award, ma oltre a queste potete trovarne molte altre che riguardano anche settori più di nicchia:
il concorso prevede infatti ben 100 categorie differenti!!

Per questo ultimo appuntamento prima dell’annuncio dei vincitori, ho deciso di mostrarti alcune delle categorie di premi del concorso: ho selezionato un vincitore per ogni categoria, progetti di design originali che si sono guadagnati un premio nell’ultima edizione.

1.A’ Furniture, Decorative Items and Homeware Design Award

Infinity Console di Cesare Arosio

La consolle Infinity è un oggetto multiuso per posizionare oggetti, opere d’arte e accessori per l’illuminazione. Con il suo design può essere utilizzata anche come elemento decorativo all’interno dello spazio.

Parte della collezione Infinity, questa consolle rivisita il dettaglio unico della base geometrica alveolare, esaltandola grazie a una serie di morbide curve. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, materie prime come il legno sono lavorate in maniera sapiente dalle mani degli artigiani.

La speciale base in legno intagliato non è solo splendida alla vista e accattivante al tatto, ma soprattutto simbolo della maestria degli artigiani.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

2.Packaging Design Award

Wheat Field Moonlight Sonata Mooncake Packaging di Gao Gongxuan e Liu Qidong

Ispirata alla sofisticata eleganza di un giradischi in vinile di fascia alta, questa confezione regalo Mooncake incorpora ingegnosamente un dispositivo di produzione del suono nascosto, offrendo agli utenti un’esperienza uditiva unica.

Un ago magnetico acrilico appositamente progettato, quando si avvicina al centro del disco in vinile, sblocca la modalità carillon con un solo tocco.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

3.Architecture, Building and Structure Design Award

Changi Terminal 2 New Airport Langage di Boiffils Architectures

Boiffils Architectures ha completamente ridisegnato un terminal esistente, il Terminal 2 dell’aeroporto Changi di Singapore, famoso a livello internazionale, che comprende 120.000 m² su tre livelli seguendo come linea progettuale quella di dare la priorità al piacere e al comfort dei passeggeri attraverso punteggiature di esperienze visive, uditive e interattive piuttosto che alla gestione del flusso dei passeggeri.

L’idea era quella di romanticizzare l’esperienza aeroportuale, infondendo momenti piacevoli attraverso una serie di stimoli visivi, audio e interattivi.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

4.A’ Fashion, Apparel & Garment Design Award

The Opposite Multi-wear Fashion Collection di Yishu Yan


“The Opposite”, una collezione di maglieria moda unisex che mira a creare un nuovo concetto di capi moderni con molteplici metodi di utilizzo: vestiti di design a zero tagli, zero sprechi, altamente adattabile e flessibile grazie all’evidenziazione del pensiero progettuale sostenibile e degli attributi del design digitale.

Gli accessori eleganti nei due abiti possono essere facilmente scambiati e abbinati.
Piuttosto che concentrarsi sulla fornitura di una silhouette o identità figurativa, la collezione è più interessata all’inclusione del prodotto per l’utente: indumenti mutevoli, che mettono in discussione le nozioni comuni di abbigliamento maschile e femminile e di abbigliamento orientale e occidentale.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

5.A’ Lighting Products and Projects Design Award

Grampo Lamp di Bruno De Lazzari

Ispirata alla flessibilità del legno tropicale brasiliano di provenienza sostenibile, la lampada Grampo sposa la bellezza naturale con un design innovativo, riflette l’impegno per la responsabilità ambientale e il fascino per le proprietà naturali del legno.

Questo progetto combina la lavorazione tradizionale del legno con la produzione avanzata, compresa la stampa 3D, per creare una lampada versatile ed esteticamente gradevole che rende omaggio all’identità nazionale spingendo i confini del design sostenibile.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

6.A’ Toy, Games and Hobby Products Design Award

Palco Foosball Table di Edson Martone Henrique Vieira

La funzione principale del prodotto è ricreativa, in quanto è un gioco da tavolo tradizionale in molte parti del mondo. La sua costruzione mira a favorire processi sostenibili e meno dannosi, come l’utilizzo di legno riforestato di ottima resistenza e durabilità in tutta la sua costituzione, producendo un manufatto di design moderno e allineato alla produzione sostenibile.

Il concept della linea nasce dalla combinazione di vari riferimenti, dall’architettura greca ai caratteristici piani sovrapposti che si trovano negli spalti dei moderni palazzetti dello sport. Questa rappresentazione formale appare più specificamente nella base del prodotto, costituita da una struttura interna rivestita in legno a doghe, rimandando alle linee verticali delle colonne greche.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

7.Digital and Electronic Devices Design Award

Bipro Smart Fitness Device di Hongyu Wu

Bipro è un dispositivo fitness intelligente basato sulla proiezione bidirezionale.
Al giorno d’oggi, sempre più persone scelgono di allenarsi a casa, a differenza dei prodotti esistenti, Bipro può proiettare l’esposizione sia a parete che a terra.

L’estensione dello spazio di interazione consente di creare esperienze di fitness indoor più immersive e inclusive per diverse fasce d’età, dai bambini agli anziani.

L’utente può controllare il display a parete attraverso braccia e gesti e muovere i piedi per le interazioni a terra.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

8.Vehicle, Mobility and Transportation Design Award

Surge S32 Mobility Solution di Hero Motocorp

SURGE S32 è una soluzione di mobilità unica, può trasformarsi da un veicolo a due ruote e un veicolo a tre ruote in 3 minuti.

La conversione può essere eseguita su qualsiasi superficie, ad esempio fango e sabbia, azionando 3 pulsanti.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

9.Interface Design Award

Nova App di Eugenio Bini

Nova è la nuova app progettata per le soluzioni di magazzini robotizzati Pharmathek.
Aiuta farmacisti, venditori o magazzinieri a gestire la rotazione dei prodotti e le scadenze, ottimizzare tempi, costi e consumi.

Un flusso di lavoro rivoluzionario in cui l’innovazione è in grado di migliorare il rapporto dei professionisti con i propri clienti e in cui l’automazione intelligente può farsi carico di attività ripetitive.

Nova si distingue combinando estetica e facilità d’uso, garantendo un’esperienza rilassante, coinvolgente e personalizzata. La nuovissima dashboard guida semplicemente gli utenti in ogni attività mentre una barra di stato migliorata consente di tenere tutto sotto controllo in un batter d’occhio. Didascalie e illustrazioni disegnano un’esperienza intuitiva rendendo le attività più facili e veloci.

Una nuova tastiera integrata e un assistente vocale semplificano finalmente le operazioni di input offrendo un’interazione solo touchscreen con un’esperienza utente fluida, intuitiva e reattiva.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

10.Home Appliances Design Award

Piano cottura, cappa e forno Lhov di Fabrizio Crisa

Lhov è piano cottura, cappa e forno in un unico elettrodomestico: questo prodotto nasce da questo desiderio e stabilisce una nuova categoria di elettrodomestici.

Una vera rivoluzione che sfrutta al meglio lo spazio della casa, un prodotto che rimodellerà l’esperienza di cucinare.

Il suo nome Lhov evoca tre elementi essenziali della cucina (Piano cottura, Forno, Ventilazione), ma anche l’amore che è stato profuso per combinarli in un unico prodotto, mai visto prima, oltre i sogni del cliente più esigente.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

11.Interior space and exhitibition Design Award

Shanghai Qian Mo Fu Restaurant Interior Design di Hong Liu

Il design orientale ed elegante dipinge un paesaggio intriso di fluidità poetica, i materiali con motivi d’acqua riecheggiano il flusso dell’acqua; le decorazioni murali ricordano montagne imponenti; i pannelli metallici con motivi a increspature dell’acqua imitano i corsi d’acqua che scorrono nelle valli.

Tutto è ispirato al paesaggio naturale.
Il rosso classico, una tonalità intrisa di fascino orientale, è utilizzato con cura in altre aree pubbliche, creando un’atmosfera magnifica e opulenta.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

12. A’ Graphics and Visual Communication Design Award

Identità del marchio Albella di Elena Gamalova

L’ispirazione per questo progetto è nata da una profonda ammirazione per la ricchezza culturale della Toscana e dall’impegno a preservarla.

Motivato dal desiderio di onorare il patrimonio della villa, accogliendo al contempo la visione dei nuovi proprietari, per un luogo che sia un rifugio di cultura, storia e unità. Il design ha tratto ispirazione da un’ampia ricerca storica e dalla dedizione a colmare tradizioni secolari con il dialogo interculturale contemporaneo.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

13.A’ Jewelry Design Award

Anello Kashmir di Eleonora Federici

L’ispirazione è venuta dal motivo paisley, il cui nome persiano originale era Boteh e che adornava i tessuti caratteristici del Medio Oriente, in particolare dell’India.

Questo anello possiede una caratteristica distintiva non comune negli anelli statement o cocktail: la sua facilità di essere indossato, la corretta distribuzione del peso e del volume, il tutto mantenendo lo spessore necessario per la durata, rendendolo un pezzo indossabile per tutto il giorno e per ogni occasione. Inoltre, è molto comodo, poiché il design assicura che i lati del gambo non siano né eccessivamente spessi né sporgenti.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

14.A’ Bathroom Furniture and Sanitary Ware Design Award

Formation 01 Bathroom Faucet di Samuel Ross

Combinando il gesto dinamico con l’ingegneria avanzata, Formation 01 prende un oggetto familiare e lo reimmagina come una scultura funzionale nel dinamico materiale composito Neolast di Kohler.

Gli angoli sorprendenti del prodotto e l’audace tattilità industriale unito ad un colore dalla forte personalità come l’arancione, sono tutti elementi che sfidano le aspettative tradizionali di un rubinetto del bagno.
La collaborazione Kohler x SR_A abbraccia l’approccio artistico all’avanguardia di Samuel, onorando al contempo l’eredità di 150 anni di innovazione e artigianalità di Kohler nello sviluppo di un nuovo linguaggio di design per le soluzioni idriche.

Questo nuovo rubinetto in edizione limitata sfida il modo in cui interagiamo quotidianamente con la forma e la funzione di un oggetto di uso quotidiano, spingendo i confini di materiali, forme e colori.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

15.A’ Baby, Kids and Children’s Products Design Award

Babyfirst Genius Pro R156 Safety Seats di Ningbo Baby First Baby Products Co., Ltd.

Genius Pro R156, un seggiolino auto per bambini di età compresa tra 0 e 7 anni, offre un ampio spazio di seduta e un’ampia gamma di angoli di reclinazione sia in posizione posteriore che in avanti, soddisfacendo le diverse preferenze di seduta e posizione sdraiata dei bambini nelle diverse fasi di crescita.

I suoi cuscini scientificamente suddivisi offrono supporto e protezione su misura per la testa e la colonna vertebrale, garantendo al contempo traspirabilità e comfort ottimali. Inoltre, la sua regolazione è stata semplificata per una maggiore comodità.

categorie del concorso A’Design Award & Competition

Timeline per partecipare al concorso

Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso internazionale A’Design Award & Competition, hai tempo fino al 28 febbraio per poter presentare il tuo progetto.

Il 01 maggio 2025 scopriremo insieme i fortunati vincitori.


Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *