Curiosando a casa di Poppy Delevingne

by Arscity
Lo so cosa state pensando: chi è questa Poppy Delevingne?!
Francamente non lo so bene neanche io, ma mi sono imbattuta nella sua casa e mi è piaciuta così tanto che ho deciso di condividerla con voi.
In particolare curiosando tra le sue stanze, ho ritrovato una serie di tendenze molto attuali per quanto riguarda l’arredamento e mi sembrava carino fare qualche considerazione in merito insieme a voi.
Cominciamo?!
Nel frattempo mi sono informata sulla padrona di casa, è una modella e attrice, sorella della più famosa Cara Delevingue, se volete saperne di più, vi rimando a questo link.
Ma torniamo al suo appartamento: ci troviamo in un quartiere residenziale nella zona ovest di Londra, qui Poppy vive con suo marito James Cook, amministratore delegato di una compagnia aerea britannica.
Insieme alla designer londinese Joanna Plant hanno ristrutturato la casa secondo i loro gusti, ispirandosi ai loro viaggi e ai loro posti del cuore.
Il risultato è un appartamento raffinato, ma non classico, ricco di dettagli interessanti.
Il salotto con le sue pareti lucide e tende di velluto in un vivace verde acqua è ispirato all’Hôtel Costes di Parigi.
Un’ambiente non molto grande, che nonostante l’utilizzo di colori scuri, risulta essere abbastanza luminoso, merito di alcuni accessori come le lampade gialle che risaltano molto a contrasto con le pareti scure, e grazie anche alle diverse superfici riflettenti (specchio rotondo posizionato sul camino, decorazioni a forma di saette, finitura lucida delle pareti).
Il velluto è una presenza importante in tutta la casa, dal divano, alle tende, è un tessuto che contribuisce a scaldare e personalizzare gli arredi.
[Diverso tempo fa vi avevo parlato del grande ritorno del velluto nell’arredamento: trovate il post con tantissime immagini qui]
Una delle ultime tendenze per quanto riguarda le pareti, è la scelta di oggetti e arredi particolari utilizzati per dare personalità alle pareti e alla stanza in generale.
Non solo quadri e fotografie, ma specchi dalle forme insolite, mensole, scritte, adesivi, orologi ecc.
[Se cercate qualche spunto, potete trovarlo sul mio post #arredarelepareti: 30 soluzioni insolite e particolari per personalizzare le vostre pareti di casa.]
Poppy ha voluto una camera da letto all pink: il rosa è davvero il protagonista assoluto di questa stanza, pochi accessori, arredi essenziali, grande attenzione all’utilizzo dei tessuti, dove ancora predomina il velluto.
Un rosa delicato, soft, che non risulta però stucchevole o noioso.
[Volete aggiungere anche voi un tocco di rosa alla vostra casa? Allora vi consiglio questo post della mia collega Cristiana del blog Modaearredamento]
Ritroviamo il rosa anche nel bagno: in una vasca da bagno dal sapore retrò, incorniciata da una carta da parati dai motivi floreali che trasforma l’ambiente da semplice bagno, a stanza di una principessa d’altri tempi.
Da notare anche il ritorno del marmo bianco, usato per il pavimento e il piano del lavello.
[E che le carte da parati sono tornate prepotentemente di moda, io ve lo dico da anni: qui trovate tutti i mie post]
Continuiamo il tour della casa: troviamo ancora velluto, spazi ben definiti caratterizzati da pochi arredi scelti con cura e da non troppi oggetti e complementi.
Sopra il divano una composizione di quadri: non classici dipinti, ma una collezione di stampe, immagini minimali in bianco e nero, racchiuse in cornici dalle forme e dai colori differenti. Un insieme eterogeneo di cornici che nel complesso, risulta molto gradevole e personale.
[Qui trovate alcuni spunti per personalizzare anche voi le vostre pareti ]
Lo studio di Poppy è uno spazio che è stato ricavato grazie al lavoro di ristrutturazione della casa, un ambiente piccolo reso molto personale dalla scelta degli arredi: pareti color rosa, una scritta al neon alle pareti (grande must have di questo periodo), una scrivania vintage in ottone, paralume ondulato di Lucy Jane Cope, sedia di Fiona Mcdonald con tessuto personalizzato.
Un’apertura nel pavimento dello studio offre una vista sul soggiorno sottostante.
[Il vostro studio avrebbe bisogno di un piccolo restyling?In questo post trovate qualche consiglio]
Ultima stanza: un piccolo bagno avvolto dal pavimento al soffitto dall’iconica carta da parati con foglie di banana del Beverly Hills Hotel.
Meraviglioso!
[Per dare un tocco tropical alla vostra casa seguite le proposte di Cristiana nel suo post]
Tour finito, allora è piaciuta anche a voi la casa di Poppy?
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

7 Consigli per organizzare il tuo ufficio a casa
Settembre 26, 2023

Angolo smart working in casa: come arredarlo?
Settembre 22, 2023

Ergonomia e benessere: come creare un ambiente salutare alla scrivania
Settembre 05, 2023
Va beh dai ma è tutto così perfetto…compresa lei.
La ma stanza preferita è il bagno. Bellissimo quel mix di super verde tropicale con la vasca smaltata rosa tenue. Ha personalità da vendere.
Ciao
Cristiana