La Mia Artissima 2013 – Parte 2

by Ars City
La visita ad Artissima continua…
Sculture:
grandi protagoniste dell’edizione di Artissima appena conclusasi sono state le sculture. Molti i modelli ispirati alle sculture classiche, soprattutto ai mezzo busti reinterpretati ovviamente in chiave contemporanea.
Sculture(?):
Non potevano mancare poi quelle opere d’arte un pò inclassificabili, che forse sono sculture, ma forse anche no.
Complementi d’arredo:
gli oggetti di design, d’arte pensati per la casa sono solitamente poco presenti in questo genere di fiere, infatti anche in questo caso ho visto pochi complementi d’arredo. Peccato, secondo me ci si potrebbe provare di più.
Quadri:
anzi sarebbe meglio dire quadri quadri e ancora quadri!
Protagonisti indiscussi di Artissima, mi hanno sorpreso soprattutto per un aspetto, tantissimi erano monocolore, oppure giocavano molto sui contrasti di colore.
Cose da appendere:
infine una sezione dedicata a tutte quelle cose un po inclassificabili, che si appendono ma non si riescono bene a definire (e a volte proprio per questo motivo sono ancora più belle e intriganti).
Piaciuta Artissima ?
Ora non ci resta che aspettare l’edizione 2014Ph ArsCity
© ArsCity 2014 tutti i diritti riservati
Recommended Posts

Mona Hatoum le sue tazzine per Illy Art Collection
Febbraio 10, 2022

Paratissima 2021: l’arte contemporanea a Torino
Novembre 29, 2021

A.B.O. THEATRON. L’Arte o la Vita in mostra al Castello di Rivoli
Ottobre 01, 2021