I paesi più premiati nel campo del design

by Arscity
Il concorso di design A’Design Award
Inizia un nuovo anno, cerchiamo di conservare le buone vecchie abitudini: riprendo con i post sul blog tornando a parlarvi di uno dei concorsi di design più importanti al mondo, e che ormai dovreste conoscere bene anche voi.
SI tratta ovviamente di A’ Design Award & Competion
[Potete trovare i precedenti post sul concorso qui]
I paesi più premiati nel campo del design
Ogni anno al concorso A’ Design Award partecipano designer provenienti da ogni parte del mondo, questa multiculturalità è secondo me uno dei punti di forza di questa manifestazione, capace di anticipare e captare trend e tendenze nel mondo dell’interior e del design internazionale.
Oltre alla premiazione dei progetti, si analizza la provenienza dei vari designer vincitori e viene stilata una classifica dei paesi di appartenenza.

Questa classifica chiamata Word Design Rankings riporta i vari designer vincitori delle passate edizioni del concorso A’ Design Award e il punteggio viene calcolato tenendo conto dei vari premi vinti nelle diverse categorie. I premi sono 5 per ogni categoria: Platinum, Gold, Silver, Bronze e Red.
Curiosi di scoprire quali i Paesi più premiati, che sono quindi ai primi posti di questa classifica legata al mondo del design?
Ecco le prime 20 posizioni dell’ultima classifica realizzata
(potete trovare la classifica completa qui):

Osservando la classifica è evidente come ormai i designer asiatici siano sempre di più protagonisti assoluti del mondo del design, l’Italia riesce ancora a difendersi e si aggiudica la medaglia di legno, seguita dalla Gran Bretagna.
La top ten rispetto ai precedenti anni non è cambiata in modo significativo, fatta eccezione per l’aumento di Hong Kong e Taiwan.
Secondo la classifica stilata dal World Design Rankings si aggiungono tre nuovi paesi: Botswana, Bahrain e Costa Rica.
I progetti dei 4 paesi in cima alla classifica
Abbiamo scoperto quindi chi occupa i primi posti di quest classifica, cinque Paesi molto diversi tra loro per storia, cultura, estetica.
Per avere una panoramica più completa, ho pensato di proporvi alcuni progetti vincitori, per i cinque paesi in cima alla classifica, scopriamo insieme quattro designer che si sono distinti nel concorso di A’Design Award.
1.Cina
The Piedmont Sales Center di Raynon Chiu
CR City Crossing Sales Center di Kot Ge
Blooming Restaurant di Yi Chen & Muchen Zhang
Magic Space Office di Lynn Wang
2.Stati uniti d’America
Exxeo Luxury Hybrid Piano di iMAN Maghsoudi
Le Morne Lunch Box Crossbody Handbag di Jeffrey Wan You Sew
Bubbles Cocktail Table di Jeffrey A Day
Barrel Creek Providsions Logo and Packaging Design di Pencil Worx
3. Giappone
City Calendar di Katsumi Tamura
Porous Manifold Japanese Tearoom di Ryumei Fujiki and Yukiko Sato
Awanama Sake – Japanese Rice Wine di Ryuta Ishikawa
One Year Project Villa di Kotaro Anzai
4. Italia
Niwa Outdoor Furniture di Robby Cantarutti
Arca Sideboard di Giuliano Ricciardi
boART Chopping Board di Andrea Cingoli
Priya Security Cam di Roberto Maurizio Paura
5. Gran Bretagna
Andalucia Restaurant and Bar di Blenheim Design Ltd
Fincap Law LLP Brand Identity Design di Dongho Kim, Yunyoung Lee
The Barisieur Tea & Coffee Brewing Alarm Clock di Josh Renouf
Oceania Couch di Simon Haeser
Se siete dei designer non perdete tempo, la selezione dei nuovi progetti per l’edizione del 2019-2020 è già cominciata!
Iscrivetevi anche voi e buona fortuna!
Recommended Posts

Salone del Mobile 2025: com’è andata
Aprile 16, 2025

Salone del Mobile 2025: qualche anticipazione
Aprile 07, 2025

Orologi da parete colorati: 10 proposte per la primavera
Marzo 17, 2025
[…] quasi mai grandi sorprese o sorpassi inaspettati. Osservando la classifica di quest’anno e confrontandola con quella dello scorso anno, notiamo come la Cina confermi il suo primato guadagnato appunto nel 2020: la sua ascesa continua […]