fbpx

Libri di interior design: ecco i miei 7 consigli

Libri di interior design: ecco i miei 7 consigli
by

Manuali di arredamento e interior design

Fin da quando ero piccola, i libri mi hanno sempre affascinato: capaci non solo di raccontare storie senza tempo ma anche di fornire preziose di informazioni, possono racchiudere al loro interno immagini e nozioni su svariati argomenti, e se sono ben fatti, sono molto più esaurienti di tanti corsi e lezioni che potrete mai seguire.

Io cerco di leggere il più possibile, ma devo dire che nel campo dell’interior design e dell’arredamento non sono tanti i libri davvero validi.
Puoi ovviamente trovare tantissimi titoli, ma molti non mi sentirei di consigliarteli.

Sono alla continua ricerca di libri che possano racchiudere davvero informazioni interessanti e utili nel campo dell’arredamento, titoli capaci di fornire linee guida per chi si approccia al campo dell’interior design anche solo come semplice appassionato.

Se qualcuno mi chiedesse oggi quali libri leggere per cominciare a imparare qualcosa di pratico nel campo dell’arredamento, credo che consiglierei queste 7 libri di interior design.

Buona lettura.


1.Ogni cosa al suo posto di Rebecca Winward

Come è possibile intuire dal titolo, è un libro che fa parte di quel filone, molto di moda ora, di manuali/libri/saggi che parlano del riordino e del trovare il giusto posto per ogni cosa.

Quello che differenzia però questo libro è il suo stile, o meglio lo stile degli interni proposti: non interni minimalisti, ma case vissute, piene di arredi e oggetti, che riescono però a sfruttare l’organizzazione degli spazi per rendere tutto bello e funzionale.

Un libro pieno di consigli, tante le soluzioni proposte, piccoli trucchi che possono rivelarsi davvero utili.

Libri di interior design

Fa parte di quei libri di interior design che non si limitano a presentare solo belle fotografie di interni, ma che abbinano alle immagini testi capaci di farti capire realmente come poter fare le cose, come poter sfruttare gli spazi a seconda dei nostri scopi.

Un libro completo, che ho molto apprezzato.

Si compra qui.


2.Apartment Therapy di Maxwell Gillingham-Ryan

Molto diverso il libro che ti consiglio ora: “Apartment Theraphy, Come portare equilibrio, salute e benessere nei propri spazi” di di Maxwell Gillingham-Ryan.

Se sei alla ricerca di un vero e proprio metodo per riorganizzare e sistemare la tua casa, questo è il libro che fa per te: Maxwell Gillingham-Ryan autore del celebre sito Apartment Therapy spiega nel libro la metodologia che ha messo appunto e che ha utilizzato per tanti anni, per aiutare le persone a curare la propria casa.

Attraverso l’esempio di casi incontrati nel corso della sua esperienza, ci spiega la sua particolare visione che vede la casa come un corpo, una persona, un paziente da curare.

La terapia prevede un programma di otto settimane che passa in rassegna vari aspetti dell’abitazione, fornendoci spunti e consigli per procedere noi stessi a sanare gli spazi, riuscendo a ricreare un ambiente sano e piacevole.

Libri di interior design

Una lettura originale, un punto di vista differente che può fornire un approccio nuovo ai nostri spazi quotidiani.


3.Sentiti bene nella tua casa. Guida pratica all’interior design per rendere più accoglienti i tuoi spazi di Frida Ramstedt

Il libro forse più completo che puoi trovare consigliato in questo post è sicuramente “Sentiti bene nella tua casa” di Frida Ramstedt.

Si tratta di un libro scritto da una delle blogger svedesi di interior design più famose, ricco di spunti interessanti e consigli pratici per arredare e personalizzare i propri ambienti.

Devo dire che è un libro piuttosto completo, che affronta anche se non in maniera molto approfondita, vari aspetti che riguardano la scelta dell’arredamento di uno spazio: dai consigli per la selezione dei colori, a piccoli trucchetti di styling per migliorare l’aspetto del salotto, da come far percepire più ampio uno spazio, alla perfetta esposizione delle varie stanze della casa.

Non troverai fotografie patinate o immagini accattivanti, ma spunti pratici e interessanti che potrai poi approfondire autonomamente.


4. Styled: Secrets for Arranging Rooms from Tabletops to Bookshelves di Emily Henderson

Altra blogger altro Paese, dalla Svezia ci spostiamo in America ad incontrare Emily Henderson.

Stylist, interior designer, blogger, scrittrice, negli ultimi anni è riuscita a creare intorno a sè un brand ben riconoscibile che si occupa di progetti di arredamento e comunicazione.

Il suo stile è molto personale, un tipo di arredamento american style, colorato, ricercato, che affianca a soluzioni personalizzate, arredi di seconda mano.

Nel suo libro attraverso le fotografie dei suoi progetti, possiamo scoprire trucchi e consigli per personalizzare le nostre case, per trovare il nostro stile grazie a chi fa questo lavoro ormai da molti anni.


5.Mad About the House: 101 Interior Design Answers di Kate Watson-Smyth

Ogni tanti pensi che ti piacerebbe avere un interior designer a tua disposizione al quale poter rivolgere un paio di domande?!

Kate Watson Smyth blogger di Mad About the house, ha realizzato un libro dove risponde a ben 101 domande, quesiti che le hanno rivolto spesso nei numerosi anni di lavoro.

Corredato da delicate e colorate illustrazioni, è un libro piacevole con domande non banali, che cerca di andare oltre alle classiche richieste per soddisfare le curiosità di un ampio numero di persone, fornendo spunti nuovi per personalizzare le proprie abitazioni.

Libri di interior design

Disponibile al momento solo in inglese.


6.Etcetera. Il gusto di arredare con le cose che si amano di Sibella Court

Molti sicuramente già lo conosceranno, Sibella è una stilista d’interni australiana, nel suo curriculum diverse campagne pubblicitarie, esperienze da Interiors Editor per riviste importanti e un negozio The Society Inc che forse meglio di tutto rappresenta il suo stile e le sue passioni.

Quello che più mi piace del suo lavoro è la capacità di arredare gli ambienti con gli oggetti più insoliti e particolari che si possa immaginare.

Ho il suo libro già da molti anni (ne ho parlato meglio in un post dedicato) e continua ad essere uno dei miei preferiti: è pieno di spunti interessanti, immagini che ti fanno sognare, ti trasportano in queste stanze dall’aspetto così vissuto, piene di ricordi e di sensazioni, dove tutto trova naturalmente il proprio posto senza creare confusione ma dando all’insieme un sapore unico.

Libri di interior design

Un libro che oltre a dare spunti interessanti tramite le foto dei lavori di Sibella, fornisce anche preziosi suggerimenti per progettare gli spazi di casa, cerca di darci piccoli consigli per disporre gli arredi, per come presentare gli oggetti o le procedure per realizzare piccoli interventi di bricolage.

Lo consiglio perché oltre a mostrare ambienti insoliti e particolari, ci fa rendere conto di come non esista un solo stile giusto, ma che è possibile ricreare un ambiente che parla di noi, personale e funzionale allo stesso tempo.


7.Cromosofia.Forme e colori che rendono la tua vita felice di Ingrid Fetell Lee

L’ultimo titolo che ti consiglio non è il classico manuale di interior design, ma un libro sul colore che mi ha molto colpito e incuriosito per gli argomenti trattati: è “Cromosofia” di Ingrid Fetell Lee.

L’autrice, esperta di design, ha indagato l’impatto psicologico dell’ambiente sul nostro umore, scoprendo relazioni universali che affondano le radici nelle neuroscienze e nella nostra storia primordiale.

libri sui colori

Hai mai notato che certi colori ti trasmettono serenità, che le forme arrotondate sono più accoglienti, che alcune texture e pattern vengono utilizzati maggiormente?
Sono tutti elementi che spesso non consideriamo ma che invece influiscono profondamente sulla nostra percezione degli ambienti e sui nostri stati d’animo.

libri sui colori

Nel libro Ingrid ci porta in giro alla scoperta di luoghi e personaggi interessanti, da Tirana a Cannes, da Gaetano Pesce a Summer Rayne Oakes, scopriamo pagina dopo pagina tutti gli elementi per creare luoghi pieni di gioia, elementi che possiamo cercare di replicare nella nostra casa per sentirci meglio.

Qui puoi trovare altri libri sul colore che ti consiglio di leggere.


Libri di interior design

Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *