Poster tra arte e architettura

by Ars City
Torniamo a parlare di poster, o per essere più precisi di illustrazioni.
Tutti noi almeno da piccoli ci siamo trovati a scarabocchiare case immaginarie, costruzioni fantasiose dalle forme più strane o dai colori accesi, quelli che poi hanno intrapreso gli studi di architettura hanno continuato con queste fantasie, idee che spesso hanno poi trovato forma in progetti presentati per corsi o per esami.
L’architetto e illustratore Federico Babina si è lasciato ispirare da una intuizione: che aspetto avrebbe una casa ideata da Pablo Picasso, o da Salvador Dalì o dal più contemporaneo artista Christo?
Se da sempre il mondo dell’arte e dell’architettura hanno in comune molti aspetti perché non provare a ripensare gli edifici in chiave artistica, seguendo le teorie e il modus operandi di alcuni dei più famosi artisti?
Nascono così 27 illustrazioni raccolte sotto il nome di Archist, 27 opere architettoniche, ognuna ideata e progettata da un’artista differente.
Il risultato finale è decisamente interessante, e se alcune opere progettate fanno sorridere come quella di Mirò o Haring, altre invece sono sorprendentemente reali e non faremmo fatica a immaginarle lungo le vie di alcune importanti metropoli.
Anche quelle più fantasiose e dalle forme insolite come la casa di Dalì, di Neto o Kapoor se pensiamo bene ad alcuni edifici che sono già stati realizzati e che sono molto famosi, non sembrano poi così assurdi o irrealizzabili.
Babina ha svolto un ottimo lavoro di ricerca, di progettazione e di realizzazione, il risultato non è per niente banale, ma si tratta di illustrazioni per me interessanti e intelligenti, e alcuni edifici come quello di Fontana o Richter mi piacerebbe davvero vederli dal vivo.
Se volete potete acquistarli qui
Recommended Posts

La settimana dell’arte contemporanea a Torino 2024
Ottobre 28, 2024

Fiere di design 2024: cosa ci aspetta questo autunno
Agosto 30, 2024

Il design nelle culture antiche
Luglio 15, 2024