A’ Design Award and Competition 2019: i vincitori

by Arscity
Concorso di design A’Design Award
Da diversi anni ormai vi parlo di A’ Design Award & Competition , un concorso internazionale di design al quale partecipano creativi e artisti da tutto il mondo: una giuria di esperti del settore premia ogni anno i progetti più interessanti e innovativi, i quali proprio grazie a questo concorso, hanno la possibilità di farsi conoscere da un vasto pubblico.
[Qui trovate tutti i post precedenti dedicati al concorso ]

Ben 100 le categorie del premio al quale poter partecipare, una vasta gamma di prodotti, idee, invenzioni, che di anno in anno cambiano, si fanno portavoce delle tendenze del momento e dei progressi tecnologici nei vari campi di ricerca.
Sono particolarmente legata a questo concorso, mi permette ad ogni edizione di fare scoperte interessanti e di essere aggiornata sui lavori dei designer di tutto il mondo, e il mio momento preferito è proprio questo: curiosare tra i progetti dei nuovi vincitori!
I vincitori dell’edizione 2018-2019: venti progetti premiati
Le categorie del concorso e i relativi vincitori sono tantissimi, qui potete scoprire tutti i vincitori del concorso di design A’Design Award Competition per questa edizione 2018-2019.
Io oggi ho deciso di parlarvi delle mia categoria preferita A’ Furniture, Decorative Items and Homeware e mostrarvi 20 oggetti di design premiati quest’anno.
1. Goccia Container by Giuliano Ricciardi
Un contenitore molto particolare la cui forma ricorda idealmente quella di una goccia e che può essere utilizzato per vari scopi, infatti il materiale ceramico oltre a renderlo adatto al contenimento degli alimenti, consente sia l’uso interno che esterno.
Dotati di luce a led bianca calda, questi contenitori diventano diffusori di luce soffusa, creando la giusta atmosfera per l’ambiente circostante. Goccia è disponibile in 3 misure, la più grande delle quali può essere completata da un piano in rovere.
2.Cartouche Dress Form by Kholoud Bassim
Dress Form è un complemento d’arredo su cui possono essere appesi i vestiti, è stato concepito in modo da poter preparare i vestiti e gli accessori che compongo l’outfit e averlo a disposizione per il giorno dopo.
Un modo per poter avere sotto gli occhi tutti gli elementi dell’outfit in modo da poterlo valutare, decidere esattamente tutti i componenti e trovarli pronti a disposizione all’occorrenza.
3. Modular Desk Design Table by Yuanyuan Yang
Un tavolo che tiene conto delle necessità delle persone e del poco spazio che si ha ormai nelle abitazioni, c’è bisogno di complementi d’arredo versatili e funzionali, oggetti facili e comodi da utilizzare.
Questo tavolo è semplice e minimale, ma è dotato di una serie di dettagli pensati per renderlo utilizzabile per diversi scopi, dallo studio al tempo libero.
4. Bandage Sofa by Olga Bogdanova and Elena Prokhorova
Una seduta di grande eleganza, un divano che si adatta perfettamente ad ogni ambiente con un design molto essenziale e dettagli estetici di carattere.
La sua particolarità è la presenza di un sistema di fasciatura che permette di posizionare in maniera facile e precisa i vari cuscini, in questo modo non si corre il rischio di spostarli continuamente e la seduta risulta estremamente comoda.
5. Reverse Clock by Mattice Boets
Reverse è un design dell’orologio minimalista e inusuale con sottili cambiamenti che lo rendono unico nel suo genere.
La lancetta si muove lungo i bordi esterni dell’orologio e punta all’ora mentre quella centrale ruota al centro e indica i minuti. È semplice, ma allo stesso tempo differente da tutti gli altri tipi di orologio.diverso.
6. Astron Shape Shifting Rug Shape Shifting Rug by Ingrid Kulper
Un tappeto componibile, facile da assemblare e da riporre nella panca abbinata quando non viene utilizzato.
Un complemento d’arredo capace di portare personalità all’ambiente e proteggere dal freddo nei mesi invernali.
7.P.R Lounge Chair Lounge Chair by Alexandre Caldas
Una sedia di estrema eleganza, un oggetto che unisce ricerca estetica, design e abilità artigiane.
Il suo stile richiama il design dei complementi d’arredo degli anni ’50, la sapiente unione di un legno invecchiato per 25 anni con rifiniture in velluto colorato.
8. Aestus Vase by Oliver David Krieg
Una serie di vasi in legno stratificati che esplorano una nuova sintesi di materiali tradizionali e tecnologia moderna. Scolpiti da centinaia di strati di legno da un robot industriale, i vasi catturano la fluidità dei movimenti della macchina nella profondità della struttura in legno.
Aestus è sia una storia di esplorazione materiale che di abilità tecnica, ciascuno dei quattro vasi è espressione dell’estetica di un moderno processo di produzione
9.OPEN 45 Credenza by Adam Friedman
L’ispirazione per l’Open 45 era quella di fornire una maggiore facilità d’uso e recupero per gli oggetti immagazzinati. Questa funzionalità di progettazione si concentra sulla facilità d’uso in quanto gli oggetti si trovano ad un angolo di 45 gradi e “guardano” comodamente all’utilizzatore.
Questo pezzo completamente personalizzabile presenta ripiani e divisori modulari, un canale di cavi nascosto e pannelli laterali sfiatati rimovibili per la circolazione dell’aria interna. Gli scaffali poggiano su materiale di isolamento dalle vibrazioni garantendo che la musica riprodotta su questa credenza sia chiara e nitida.
10.Kurio Modular Shelfing System by Markus Hofko
L’idea di base è ispirata ai Cabinets Of Curiosities (da cui il nome Kurio) del tardo Rinascimento: questi armadi di legno erano sistemi di scaffalature con varie scatole di diverse dimensioni, per contenere oggetti di meraviglia provenienti da tutto il mondo.
Kurio è un sistema di mensole unico e versatile con una griglia regolare di fessure con eleganti pannelli in alluminio sottile. Questi pannelli possono essere posizionati in qualsiasi ordine e interconnettersi quando vengono uniti insieme verticalmente e orizzontalmente.
Questo sistema non richiede viti o strumenti e consente un cambio istantaneo del layout. I pannelli e i pannelli sono disponibili in vari colori e dimensioni dando la libertà di creare vari look.
11.Mountain Bench Chair by Yi Feng
Panca moderna in legno massello con estetica orientale, realizzata in massello di mogano, ha una forma liscia e la superficie è verniciata per garantire un aspetto di alta qualità. È facile da pulire, facile da fabbricare e adatto per l’uso in spazi pubblici e salotti.
La forma della schiena come una montagna può essere utilizzata come schienale quando si è seduti. Questa forma è derivata dall’estetica classica cinese, che fornisce agli utenti valori sia pratici che estetici.
12.OSSO Dining Table by Gizz Design Team
Unione tra materiali naturali come il legno reso prezioso dallo scorrere del tempo, e materiali lavorati in maniera abile dalle mani dell’uomo.
La sfida era trovare la giusta connessione invisibile tra le gambe del tavolo e il piano del in modo che sembrasse sospeso.
13.Drum Pouf by Serge Atallah
L‘idea era di promuovere il divertimento e la felicità negli uffici e nelle case: l’ispirazione è arrivata da uno strumento musicale esotico, lo steelpan.
La metodologia consisteva nell’utilizzare un oggetto di transizione per esprimere un sentimento speciale attraverso questo mobile, creare un pouf per cercare di esprimere felicità e leggerezza.
La forma della seduta richiamo la forma dello strumento musicale, il vuoto sotto il sedile è studiato per avere una sensazione di assenza di gravità e di leggerezza
14.Elegant Outline Trash Bin by Ming-Iung Chen and Weixiang Yan
Da uno studio sull’uso dei cestini della spazzatura, nasce questo nuovo modello, ideato per cercare di agevolare il lavoro di chi si occupa di svuotarlo.
Il rotolo della spazzatura viene appeso sul fondo del cestino, la busta viene tirata e fissata in cima, quando una borsa è piena, viene tolta e si tira su quella nuova. Un cestino progettato per essere facile e comodo da usare per tutti, grazie alla sua forma a “U” si adatta a qualsiasi tipo di busta di plastica.
15.If Then Tea Scoop by Chenghai Yi
Un oggetto elegante e raffinato, un design essenziale che dimostra uno studio attento e rigoroso della forma e della funzione.
Si tratta di un cucchiaino in legno ideato per aiutare le persone nella selezione delle foglie da tè e progettato in modo da poter essere utilizzato da entrambe le parti.
16.PetMoblant Mobile Planter by Toofic Matta
Un oggetto insolito e molto particolare, una sorta di fioriera mobile, dotata di ruote e di guinzaglio e con una forma che può ricordare un piccolo animale da compagnia.
Nato per combattere l’inquinamento, porta aria pulita e allo stesso tempo, offre compagnia e strappa qualche sorriso.
17.Scaly Ladder Ladder by Serge Atallah
Attenzione all’ambiente e praticità: questi i punti di forza di questo modello di scala.
Un oggetto da utilizzare tutti i giorni deve essere funzionale e sicuro: una struttura in legno con piedini antiscivolo, un gancio utile nella parte superiore mentre il sistema di blocco è azionato da una cinghia singola.
18.OlO Panel Multipurpose Panel by Belova Oksana
Un pannello multiuso, un oggetto insolito, particolare che ben si adatta a diversi ambienti.
Si tratta di un pannello dotato di un ripiano, un punto luce e diversi accessori e decorazioni, una specie di porzione di stanza che può essere utilizzato vicino al letto come comodino, o in sala come punto di appoggio per lavorare o come elemento d’arredo.
Attento alla funzionalità ma anche all’estetica, questo pannello riprende i trend della decorazione di questo periodo usando una combinazione di materiali come il marmo, il legno e il metallo con decorazioni geometriche.
19. Waltz Stool by Junyi Zeng
Leggiadro e raffinato, questo sgabello si ispira alla danza, in particolare al valzer.
Un oggetto capace di richiamare la bellezza e la sacralità dello spettacolo, dell’arte, ma allo stesso tempo una seduta che si dimostra estremamente funzionale e attenta alla comodità.
20.Gramophone Bench by Hung Yuan Chang
Prima che i dispositivi digitali invadessero il nostro mondo, il fonografo era uno dei pochi ma importanti dispositivi utilizzati e apprezzati dalla gente. La famiglia e gli amici si riunivano intorno a questo oggetto e si divertivano: l’idea è di ricreare quella stessa atmosfera, di quando le persone stavano vicine e condividevano qualcosa di bello insieme.
La panchina è stata ispirata dal fonografo: gli utenti seduti possono interagire tra di loro e i bambini possono giocare al di sotto della panchina. La forma della panca permette alle persone sedute di avvicinarsi spontaneamente e offre diverse possibilità di divertimento ai più piccoli.
Edizione 2019-2020: ripartono le iscrizioni
Il concorso internazionale A’ Design Award & Competition non si ferma mai, e dopo aver festeggiato i nuovi vincitori, è già tempo di cercare quelli della prossima edizione!
Le iscrizioni sono già aperte e se siete dei designer, potete partecipare e candidare i vostri progetti.
Partecipare è come sempre semplicissimo: basta cliccare qui e iscrivervi.
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Design per l’ufficio: i vincitori di A’ Design Award & Competition
Settembre 12, 2023