Amplificatore passivo naturale Vaia Cube: la cassa in legno ecosostenibile

by Arscity
L’amplificatore passivo naturale
Negli ultimi anni c’è stato un boom di casse e amplificatori, questo dovuto al diffondersi della tecnologia bluetooth e di modelli di telefoni cellulari, capaci ormai di riprodurre ovunque e in qualsiasi momento, tutta la musica che vogliamo.
Inizialmente le casse bluetooth avevano un certo costo, ora invece si possono trovare modelli di ogni tipo e di ogni fascia di prezzo.

Cosa succede però quando un certo articolo ha così tanto successo e si diffonde a macchia d’olio?
Che la gente comincia a stufarsi e a cercare delle alternative, in particolare negli ultimi anni è cresciuto l’interesse verso un prodotto che esiste da tempo, e che ora viene rivalutato, riscoperto e proposto in chiave nuova: sto parlando dell’amplificatore passivo naturale.
Per chi non sapesse bene di cosa si tratta, è una specie di cassa acustica naturale, che può essere realizzata in legno, ceramica o cartone e che di fatto amplifica in maniera naturale il suono.
Tempo fa, in un post del blog, vi avevo mostrato un amplificatore passivo in legno per smartphone, e su instagram spesso vi mostro dei modelli molto particolari in ceramica colorata.

La loro particolarità risiede nel fatto che si tratti di prodotti realizzati in materiali naturali, che non hanno bisogno di fili o connessioni internet, ma che svolgono il loro compito in maniera facile e veloce.
Inoltre gli amplificatori passivi naturali, sono spesso oggetti belli da vedere, da toccare, da esporre: accessori per la casa che danno un tocco di originalità e unicità al nostro arredo.
L’amplificatore passivo in legno Vaia Cube
Oggi voglio tornare a parlarvi di un’amplificatore naturale in legno, un prodotto con una storia davvero particolare e con un obbiettivo nobile ed ambizioso: vi presento Vaia Cube.

Facciamo un passo indietro: tra il 27 e il 29 ottobre 2018 una terribile tempesta dal nome Vaia si abbatte sul Trentino Alto Adige, l’impatto sul territorio è tale che si arriverà all’abbattimento di 42 milioni di alberi, un numero impressionante.
Bisognava pensare al modo di recuperare quel legno caduto, era necessario cercare di sostenere economicamente le comunità locali e pensare, nei limiti del possibile, di ripristinare l’equilibrio dell’ecosistema.

Un gruppo di ragazzi capisce che bisogna fare qualcosa e decide di dar vita ad un progetto che possa da una parte dare una mano concretamente al territorio colpito da Vaia, e dall’altra cercare di sensibilizzare più persone possibili sul tema del cambiamento climatico.
Nasce cosi Vaia Cube, l’amplificatore acustico naturale realizzato con il legno caduto a causa della tempesta.

Disegnato da Giorgio Leonardelli, Gabriele Motter e Alice Tonelli e realizzato a mano da esperti falegnami, Vaia Cube è una cassa acustica che amplifica in maniera naturale il suono, basta sistemare lo smartphone, cliccare play e godersi il suono della musica.

Il larice e l’abete che compongono il cubo riproducono suoni caldi e profondi, il lavoro artigianale garantirà invece l’unicità del prodotto: non esiste un pezzo uguale all’altro, ogni incisione segue le naturali venature del legno.


Un prodotto completamente eco friendly, non solo perché realizzato con legno di alberi abbattuti, ma anche perché Vaia si impegna a piantare un albero per ogni prodotto venduto.

” Ricorda, quando scegli di comprare Vaia, non stai acquistando solo un semplice oggetto, ma il pezzo di una foresta, che grazie al tuo aiuto, può rinascere.”


Una cassa acustica in legno con una storia importante, un oggetto di design semplice ma di grande impatto, un’idea regalo che contribuisce ad aiutare l’ambiente e a dimostrare che anche nelle difficoltà bisogna sempre trovare il modo di rialzarsi e inventarsi un nuovo mondo.

Per saperne di più: www.vaiawood.eu
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Salone del Mobile 2025: com’è andata
Aprile 16, 2025

Salone del Mobile 2025: qualche anticipazione
Aprile 07, 2025

Orologi da parete colorati: 10 proposte per la primavera
Marzo 17, 2025
[…] da Giorgio Leonardelli, Gabriele Motter e Alice Tonelli e realizzato a mano da esperti falegnami, Vaia Cube è una cassa acustica che amplifica in maniera naturale il suono, basta sistemare lo smartphone, […]