Il colore Pantone Coffee Quartz: usiamolo nel nostro arredamento

by Arscity
Il colore del mese di Agosto: il colore Coffee Quartz
Se il colore del mese di Luglio era caldo e solare, quello che ho scelto per rappresentare il mese estivo per eccellenza, è decisamente meno scontato e banale.
Dopo il Cream Yellow ho pensato di scegliere una tonalità più scura, a suo modo calda, ma con un mood completamente differente dal colore giallo dello scorso mese.
Si tratta di un colore rassicurante, un marrone intrigante che incarna al contempo eleganza e semplicità: il colore Pantone Coffee Quartz.
Il colore Coffee Quartz: conosciamolo meglio
Non ho mai parlato molto del marrone negli appuntamenti precedenti dedicati ai colori.
Ti ho raccontato del Brave Ground e del colore Maggese, ma si trattava sempre di tonalità cromatiche legato al mondo della terra, molto più chiare e meno sature del classico marrone che tutti noi conosciamo.
Il Coffee Quartz è sicuramente una tonalità di colore che si avvicina molto alle cromie del marrone, certo come si può facilmente evincere dal nome, il suo riferimento è il caffè, ma lo stesso Pantone lo classifica come un marrone, un colore di media intensità, che risulta essere elegante e sena tempo.
Il colore Coffee Quartz ricorda i chicchi di caffè o il cioccolato al latte, un marrone con sottotono freddo, una nuance neutra, che può essere un’ottima base per il nostro arredamento.
Una tonalità che consideriamo familiare, che conosciamo e utilizziamo quotidianamente: un colore che può infonderci un senso di protezione e colore, e anche solo attraverso piccoli tocchi, possono rendere l’ambiente più caldo e confortevole.
Il colore Coffee Quartz come possiamo usarlo in casa
Caldo, intenso, rassicurante, Coffee Quartz è perfetto per personalizzare il nostro arredamento grazie ad un colore che unisce semplicità e glamour.
Il marrone non è un colore banale, e può dare profondità e personalità, soprattutto se usato correttamente in abbinamento con gli altri colori.
Perfetto se utilizzato con tutte le nuance ispirate alla terra, dal nero all’oro, il Coffee Quartz è estremamente versatile e soprattutto può essere utilizzato per qualsiasi stile di arredamento vi piaccia di più.
Adatto per lo stile Japandi, lo troviamo anche nell’arredamento etnico, nel vintage, nel rustico, ma anche in case dallo stile più classico come lo Shabby Chic o il contemporaneo: piccoli accessori possono uniformare e scaldare l’intero ambiente.
Grandi classici sono le sedute come poltrone e i divani scelti in questo colore: possiamo alleggerire il tutto accostando elementi tessili dai colori chiari e soft.
Un colore capace di mettere d’accordo uomini e donne, basta calibrarlo in modo corretto a seconda dei propri gusti: abbinato a colori come il grigio e il blu, renderà l’ambiente molto personale e conferirà carattere, se invece si utilizza il Coffee Quartz con il rosa cipria, il tortora o il bianco, si renderà la composizione più luminosa e rilassante.
Come sempre, non c’è un modo giusto e uno sbagliato per utilizzare i colori, ma solo la soluzione più efficace per il risultato che vogliamo ottenere.
Le moodboard dei colori del mese
Ritrovi qui le moodboard legate alla storia dei colori.
[trovi tutte le immagini su pinterest]
Al prossimo mese!
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Orologi di Arti e Mestieri: 10 modelli made in italy
Marzo 13, 2023

Idee regalo per la festa del papà:10 proposte
Marzo 10, 2023