fbpx

Skylight: lo skyline made in Italy che illumina la nostra casa

Skylight: lo skyline made in Italy che illumina la nostra casa
by

Il fascino degli skyline

Le città dicono molto di noi: chi siamo, chi conosciamo, dove siamo stati. Diventano parte di noi e rimangono con noi per tutta la vita.

Volenti o nolenti, ci sono luoghi ai quali siamo legati, che anche se non amiamo particolarmente, fanno parte della nostra storia personale.
Città che vengono rappresentate spesso attraverso il loro skyline o con la riproduzione di edifici storici, monumenti, o oggetti che sono legati in qualche modo alla storia e alla fama di quella città.

Capita quindi di voler volere in casa nostra, qualcosa che in qualche modo ci ricordi questi nostri luoghi speciali: un arredo, un quadro, un oggetto, un souvenir.

L’utilizzo degli skyline cittadini e il loro successo, dipende proprio dai sentimenti e dai ricordi che legano le persone che hanno vissuto, conosciuto e amato quelle particolare città.


La lampada Skylight

Della mia passione per gli skyline ve ne parlo spesso, ultimamente ho pubblicato un post che racconta meglio del fascino che gli oggetti che riproducono le skyline delle città, hanno sempre avuto su di me.

skylight

Oggi voglio in particolare parlarvi di un oggetto speciale, di uno sklyline che racconta non solo dell’amore per una città italiana, ma della passione che c’è dietro una realtà made in Italy, dietro un lavoro artigianale di ricerca di design.

skylight

Oggi vi parlo della lampada di design Skylight.

Ideata da Alessandro Giust per Terenzi Srl, si tratta di un oggetto che racchiude in sé diverse funzioni, la bellezza dell’elemento decorativo e la funzionalità della lampada: un complemento d’arredo capace di personalizzare l’ambiente con un tocco delicato luminoso.

skylight

Skylight è una decorazione luminosa che riproduce lo skyline inconfondibile della città di Milano.

skylight

La sagoma di Milano, il suo inconfondibile skyline composto da edifici storici come il Duomo e il Castello Sforzesco ma anche da architetture moderne come il Pirellone, e contemporanee come i grattacieli della zona di Citylife, sono realizzati grazie ad una lastra in acciaio calamina.
Questo particolare acciaio, grazie alla lavorazione a caldo, permette di ottenere una superficie ricca di sfumature e toni che variano di intensità e spessore.

Con un trattamento di ceratura la calamina, si mantiene stabile nel tempo e assume una colorazione più scura e intesa che risalterà particolarmente su pareti di colore chiaro.

skylight

Ogni Skylight è unico e irripetibile, si tratta di pezzi unici lavorati in maniera artigianale dove lo studio del design e del processo di lavorazione in ogni fase, garantiscono una grande cura dei dettagli e la qualità del prodotto finale.

skylight

Skylight si può appoggiare su un piano oppure fissare a muro per arredare e personalizzare la parete: nella parte posteriore sono presenti due fori per i chiodi, mentre la base ha dei gommini per rendere più agevole la posa sui mobili. Sono i piccoli particolari che fanno la differenza.

skylight

I due lampioni laterali che si inseriscono nel paesaggio, sono dotati di luce a led alimentata tramite ingresso USB: illuminano lo skyline di Milano e allo stesso tempo portano una delicata luce nella stanza.

skylight
skylight

Un oggetto di design davvero originale, curato nei dettagli, una lampada capace di emozionare e di portare un tocco di poesia: è bello poter avere qualcosa che ci ricordi i nostri luoghi speciali, personalizzare la casa dove abitiamo in modo che racconti la nostra storia.

skylight

Potete acquistare Skylight qui e oltre alla città di Milano trovate anche Parigi.

Ph ArsCity
©ArsCity 2021 tutti i diritti riservati


Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Comments

  1. […] interessarti questi post:SPIKEY DI ORIGAMI STEEL: UN TOCCO DI COLORE PER LE NOSTRE PIANTESKYLIGHT: LO SKYLINE MADE IN ITALY CHE ILLUMINA LA NOSTRA CASAARREDARE LE PARETI: 30 IDEE […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *