Ispirazioni per la camera da letto: 3 stili a confronto

by Arscity
La camera da letto
Quando si pensa alla camera da letto, subito ci viene in mente la stanza dedicata al riposo e al relax.
Nella realtà, ormai anche la camera da letto è in qualche modo cambiata, rispetto al passato non esiste più negli appartamenti una divisione netta della zona giorno e della zona notte e soprattutto le stanze son diventate sempre più multifunzionali.
Non è difficile quindi trovare nella classica stanza da letto anche un’angolo studio, una scrivania dove poter lavorare, una toiletta per i trucchi, qualche attrezzo sportivo per allenarsi o mobili contenitori che nascondo al loro interno anche oggetti e accessori non legati al guardaroba.
La camera da letto moderna è una stanza dove possiamo passare anche parte della nostra giornata, dove rilassarci, passare il tempo libero, guardare film o fare attività fisica.
[ la vostra camera da letto ha bisogno di essere riordinata? Potete trovare qualche consiglio qui ]
Stili e trend nell’arredamento
Sapete che mi piace parlare di stili e dei trend nell’arredamento, ma è fondamentale capire che non bisogna seguire obbligatoriamente la moda del momento quando si sceglie di arredare la propria casa.
[qui trovate alcuni dei trend visti ad Homi]
Le tendenze del periodo servono per darci un’idea di quello che il mercato propone, per darci degli spunti, per ispirarci, ma dobbiamo poi scegliere gli arredi e gli accessori in base al nostro gusto personale e alle nostre esigenze. è bello sfogliare le riviste e leggere i blog, fantasticare sugli arredi delle stanze, ma poi bisogna tornare alla realtà e realizzare un progetto che ci soddisfi e che resista alla prova del passare del tempo, che non rischi cioè di stufarci e di farci pentire delle nostre scelte.
[I trend per il 2020? Li trovate qui]
Se state pensando di cambiare la vostra camera da letto, ma non sapete bene come arredarla e quale stile seguire, vi ho preparato qualche proposta, vi mostro una serie di stili che potete scegliere per la vostra stanza.
Camera da letto in stile Japandi
Cominciamo con uno stile particolare, che forse non tutti conoscono, lo stile Japandi.
Di cosa si tratta?
Il termine Japandi è la fusione tra le parole Japanese e Scandinavian, facile intuire quindi che si tratti di una via di mezzo tra questi due stili, anzi di un incontro tra lo stile minimalista scandinavo e la ricerca estetica giapponese.
Japandi è uno stile minimale, semplice, i colori sono soprattutto tonalità neutre e calde, come il beige e il marrone che si sposano bene con i complementi d’arredo realizzati a mano con materiali naturali.
Pochi gli oggetti utilizzati come accessori e tutti scelti con grande attenzione, l’arredamento finale risulta sempre essere elegante e semplice, non troppo formale o perfetto, ma sempre nel complesso gradevole e ordinato.
Poche fantasie o pattern, per caratterizzare gli ambienti si utilizzano combinazioni delicate di materiali naturali, tessuti con diverse finiture e gradazioni di colore che dialogano tra loro con semplicità e armonia.

Se volete saperne di più sullo stile Japandi, vi consiglio questo post dove troverete tutte le informazioni per arredare i vostri ambienti in stile Japandi.
Camera da letto in stile industrial
Lo stile industrial è sicuramente più conosciuto:
nato durante la riconversione di spazi industriali che sono passati da luoghi di lavoro ad abitazioni e locali commerciali, si riconosce per la presenza di complementi realizzati in metallo, per tubature a vista e colori solitamente scuri.
Oggi per stile industrial si intendono arredamenti caratterizzati da una forte presenza di complementi d’arredo realizzati in metallo, come testiere del letto, mensole o mobili contenitori.
Materiali grezzi e non rifiniti, pavimenti in cemento, pareti in mattoni, pochi e minimali gli accessori, uno stile spesso associato al mondo maschile per i suoi colori scuri e le poche decorazioni.
Come per tutti gli stili in realtà esistono poi alcune varianti, tocchi di colore o accessori di design, possono contribuire a dare grande personalità e carattere.

Camera da letto in stile massimalista
Non tutti amano gli stili minimali, e per chi ama circondarsi di colori, fantasie ed oggetti, oggi sta tornando in gran voga lo stile detto massimalista.
Ispirato allo stile barocco, l’arredamento massimalista tende a mescolare stili differenti tra loro, in modo da realizzare composizioni uniche e con una grande personalità.
Carte da parati, cuscini variopinti, tappeti, è un tripudio di colori, pattern differenti, fantasie uniche e originali:
si creano ambienti colorati e di impatto, spesso pieni di oggetti e di piccole decorazioni.
Uno stile che all’apparenza può sembrare facile da replicare, ma che invece presenta diverse insidie perché abbinare colori e fantasie molto diverse tra loro può risultare difficile, si rischiano risultati pacchiani, che possono facilmente stancare.

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

7 Consigli per organizzare il tuo ufficio a casa
Settembre 26, 2023

Angolo smart working in casa: come arredarlo?
Settembre 22, 2023

Ergonomia e benessere: come creare un ambiente salutare alla scrivania
Settembre 05, 2023
[…] [Vuoi cambiare la tua camera da letto? ISPIRAZIONI PER LA CAMERA DA LETTO: 3 STILI A CONFRONTO] […]