I mobili illustrati di Pictoom: personalizzare l’arredo

by Arscity
Una casa che ci rappresenta
Tra le tante citazioni legate al mondo del del design e dell’arredamento, quella che sicuramente mi piace e in qualche modo mi rispecchia di più è questa:
“La tua casa dovrebbe raccontare la storia di chi sei ed essere una collezione di ciò che ami.”
Nate Berkus
Un concetto all’apparenza molto banale: la nostra casa deve parlare di noi, di quello che ci piace fare, dei colori che ci fanno stare bene, degli oggetti che ci piace avere intorno, delle nostre passioni, della nostra vita.
Purtroppo però, le nostre case spesso non sono così: per molti non è facile prendere delle decisioni, capire cosa sia giusto comprare, come disporre gli arredi e gli oggetti e la paura di sbagliare spesso ci blocca.
Prendiamo spunto da quello che vediamo sui social e sulle riviste, cercando di ricreare ambienti che non sono nostri e che quindi non sono adatti a noi e non ci faranno stare bene ( vi ricordate quando vi parlavo di arredamento ed emozioni?).
L’indecisione ci fa ripiegare su scelte e acquisti che in qualche modo riteniamo più sicuri: il bianco o il beige per le pareti, mobili minimali, poche decorazioni, nessun colore acceso.
La strategia per una casa anonima nella quale non ameremo passare il tempo.
So che per alcune persone non è facile personalizzare la casa, per questo mi piace potervi fornire qualche consiglio e presentarvi aziende, designer e realtà artigianali che realizzano arredi particolari, unici, che possono aiutarvi a dare carattere ai vostri ambienti.
A volte basta poco, la giusta madia, il complemento d’arredo personalizzato, per stravolgere un’intera stanza.
Oggi voglio presentarvi un’azienda che ha puntato tutto sulla personalizzazione degli arredi, che ha voluti unire arte e design per dar vita a dei veri mobili illustrati: sto parlando di Pictoom.
Pictoom: arte in una stanza
“Non vogliamo un mobile omologato ma un protagonista del suo tempo e del suo spazio.
Per questo è nato Pictoom.”
Personalizzazione e Made in Italy questi sono i due aspetti che subito hanno attirato la mia attenzione quando ho scoperto i complementi d’arredo di Pictoom.
Si tratta di un’azienda che progetta e realizza mobili da ben tre generazioni, una storia di famiglia, di amore per questo lavoro e volontà di portarlo avanti cercando di renderlo sempre attuale e contemporaneo.
L’attività nasce alla fine degli anni ’20 con il capostipite dell’azienda, un maestro di ebanisteria che passa il testimone al figlio, il lavoro prosegue e l’azienda si ingrandisce, il tempo passa e arriviamo alla terza generazione, a Magda e Flavio che negli anni ’90 assumono la guida dell’impresa di famiglia.

Sono proprio loro che decidono di rendere gli arredi prodotti ancora più attuali, dandogli un mood contemporaneo, pensando a qualcosa che potesse unire l’arte con il design, l’illustrazione con l’arredamento.
Nascono così i mobili illustrati di Pictoom:
Due mondi in una parola. Non è solo arte e non è solo arredamento.
E’ l’immagine che veste il mobile ed è il mobile che dà forma all’immagine. Pictoom è un nuovo modo di vivere l’arte.
Se si vuole vendere un prodotto è necessario puntare sulla personalizzazione.
Questo è ciò che dicono tutti i manuali di marketing.
Ma se si volesse andare oltre?
Se si volesse creare qualcosa di davvero unico più che personalizzato?
Se si volesse far diventare un mobile un’esperienza.. cosa si potrebbe fare?
Queste sono le domande con cui è iniziato questo progetto.Pictoom è la risposta.
Negli ultimi anni le illustrazioni sono tornate di gran moda, perché allora non pensare di unirle ai nostri complementi d’arredo in maniera nuova e originale?
L’intuizione di Pictoom è proprio questa: rendere l’arte ancora più accessibile e condivisa, portare le opere di giovani artisti non semplicemente in casa, ma renderla davvero protagonista dell’arredamento unendo illustrazioni e arredo.
Nasce così una collezione di madie, ma anche tavolini e complementi d’arredo che sono belle da guardare ma anche da toccare e da vivere quotidianamente.
Complementi d’arredo dalla forte personalità, capaci di portare colore, pezzi d’arte da esporre, da usare, che rappresentino il nostro gusto, che decorino i nostri spazi e ci aiutino a viverli al meglio.
Sul sito potete trovare alcuni dei mobili illustrati che realizzano in collaborazione con artisti famosi anche a livello internazionale.
Se volte scoprire altre realtà made in Italy:
– TESTATONDA: IL NUOVO MADE IN ITALY PER LA CASA
– UNA MADIA DI DESIGN CON L’ANIMO CREATIVO
– CARTE DA PARATI MADE IN ITALY: TRA DESIGN E ARTIGIANATO
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Interni minimali per Pasqua: la casa secondo Laskasas
Marzo 31, 2025

Festeggiare San Valentino: 3 stili per allestire la tavola
Gennaio 30, 2025

Colore Pantone 2025 Mocha Mousse: come usarlo in casa
Gennaio 21, 2025
[…] dico spesso che la casa deve parlare di noi, dobbiamo scegliere quello che più ci piace, i colori che ci fanno stare bene, gli oggetti e i […]