fbpx

London Art Wallpaper

London Art Wallpaper

Il ritorno della carta da parati

Ve ne sarete accorti anche voi: ormai la carta da parati è tornata di moda.

Anche nel campo dell’arredamento succede quello che capita in tanti altri settori, ci sono delle tendenze, colori, oggetti, mood del momento che determinano il successo di una cosa piuttosto che di un’altra.

Dopo anni durante i quali la vecchia cara carta da parati è stata abbandonata in favore delle pitture colorate, ora la rotta si è invertita, è sempre più spesso si vedono lavori di interior design che utilizzano le wallpaper.

Non si tratta però di quelle che usavano i vostri genitori, ora sono disponibili delle nuove carte da parati, totalmente riviste per materiali, fantasie e finiture.

Dopo avervi presentato l’azienda Glamora in un post precedente, oggi vi parlo di un’altra produttrice di carte da parati: la London Art.

Le carte da parati di London Art

London Art è un’azienda italiana produttrice di carta da parati, la loro particolarità è la creazione di soluzioni uniche per la decorazione murale, per capire meglio basta guardare le immagini dei loro prodotti, non si vedono infatti elementi ripetuti, ma un unico grande disegno riproposto con soluzione di continuità su tutta la parete.

A seconda infatti della stanza e della parete che bisognerà ricoprire viene progettata e realizzata la carta, decidendo posizione, grandezza e colori degli elementi decorativi, una vera e propria personalizzazione del prodotto secondo le proprie necessità.

Le fantasie proposte sono davvero molte e varie tra loro, io personalmente amo molto la linea più floreale ma devo dire che quasi tutte  i modelli proposti sono interessanti e particolari, adatti per dare un tocco in più a qualsiasi arredamento.

L’utilizzo di questo tipo di carta è capace di risolvere in maniera perfetta qualsiasi parete, senza doversi preoccupare poi di cosa appenderci o come arredarla, è un effetto unico.

Si tratta di un prodotto attento alla qualità sia dell’effetto grafico che dei materiali, la carta da parati è infatti priva di componenti inquinanti e di metalli pesanti, è realizzata in vinile con retro in TNT tessuto non tessuto, un materiale con dimensioni stabili che non si espande a contatto con l’umidità della colla.

Anche la posa è piuttosto semplice: la carta è molto resistente e facile da lavorare, i rotoli vengono srotolati e viene incollata la parete non la carta.

Se siete interessanti a decorare le pareti di casa con una di queste wallpaper, ma non siete sicuri del risultato finale è possibile ottenere un rendering della stanza con la carta scelta da voi, un modo per avere una simulazione dell’effetto finale e poter decidere con più sicurezza, comodo no?

Per tutte le info 

Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Comments

  1. Ma dove si possono acquistare?

  2. io ne ho addocchiate un paio che mi piacciono moltissimo.
    Linea "Icon 14".
    A Torino dove? Io abito in città.
    Si trovano anche online?

  3. Scusa, ho letto il tuo articolo, ma non ho trovato da nessuna parte il programma di rendering per simulare l’effetto della carta da parati sulla mia parete,dove lo posso trovare?
    Grazie

  4. […] dei primi post dedicato alla carta da parati datato […]

  5. […] ho aperto il blog molti anni fa, penso che sia il tema che più ho affrontato: all’inizio vi dicevo che la carta da parati sarebbe tornata di gran moda, poi ho cominciato a mostrarvi qualche novità, ho cercato di farvi capire come poter sfruttare la […]

  6. […] passati ormai molti anni dal primo post che ho dedicato sul blog alle carte da parati: se allora si trattava di una tendenza che ancora doveva prendere piede, oggi ormai possiamo […]

  7. […] parlo spesse delle carte da parati, ve ne parlo ormai da tantissimi anni, dai primi anni del blog, quando avevo intuito le potenzialità di questo prodotto che stava tornando piano piano di […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *