Candele dell’avvento: 10 candele per prepararsi all’arrivo del Natale

by Arscity
Candele dell’avvento: cosa sono
Passato Halloween è già tempo di prepararsi per la prossima festività: ovviamente sto parlando del Natale.
Se pensi che sia troppo presto, in realtà ti assicuro che non è così: ci sono tantissime cose alle quali pensare, decorazioni per la casa, regali da fare, pranzi da preparare, arredi come l’albero di Natale da allestire e piccoli accessori natalizi da acquistare.
Occorre cominciare a prepararsi per tempo e io ho deciso di iniziare la mia serie di post natalizi, dedicandomi ad una decorazioni per la casa che in passato ho poco considerato e che ci aiuterà a scandire il tempo in vista dell’arrivo del 25 Dicembre: sto parlando delle candele dell’avvento.
Di cosa si tratta esattamente?
Le candele dell’avvento nascono secondo la tradizione, per accompagnare le preghiere dei fedeli durante il tempo dell’avvento, le quattro settimane che precedono la nascita del Signore Gesù.
Inizialmente le candele erano 4, una per ogni settimana dell’avvento, e venivano posizionate in una corona, una ghirlanda circolare realizzata con piante sempreverdi e altre decorazioni legate sempre alla natura.



Le quattro candele della corona rappresentano le quattro domeniche dell’Avvento e devono essere accese una per settimana.
Ogni candela dell’Avvento ha un significato particolare e richiama una simbologia biblica precisa.
La prima candela, di colore viola, è la Candela del Profeta, ed è anche detta la candela della speranza. Ci ricorda che molti secoli prima della nascita del bambino Gesù, uomini saggi chiamati profeti predissero la sua venuta.
La seconda candela, di colore viola, è la Candela di Betlemme. Viene chiamata la candela della salvezza e ci ricorda la piccola città in cui nacque il nostro Salvatore.
La terza candela, di colore rosa, è la Candela dei pastori. È la candela della gioia, poiché furono i pastori i primi ad adorare il bambino Gesù e a diffondere la buona novella.
La quarta candela, di colore viola, è la Candela degli Angeli. Con essa onoriamo i primi che annunciarono al mondo la nascita del Messia, ossia i nostri adorati angeli.
Le candele dell’avvento fanno parte di una tradizione molto antica, nata nei paesi di cultura germanica e anglosassone, un’usanza che è ancora molto sentita e rispettata in molti Paesi del Mondo.



Il Natale è la festa della luce, e trovo molto suggestiva l’idea di prepararsi al Natale nel periodo dell’avvento attraverso l’accensione di candele speciali.
Oggi si trovano in commercio molto candele dell’avvento, esistono candele che reinterpretano questa tradizione attraverso modelli di design e decorazioni dal gusto contemporaneo.
Ho deciso di raccogliere alcune proposte per mostrarti come le candele dell’avvento possono integrarsi perfettamente negli arredi più moderni, per farti scoprire una tradizione che magari non conoscevi bene e che non utilizzavi nella tua casa.
Le candele dell’avvento: 10 proposte
La candela dell’Avvento Calendar di Broste Copenhagen
Se originariamente le candele dell’avvento erano quattro, ora sono diffuse delle candele differenti, o meglio una candela sola da utilizzare per tutto il periodo dell’avvento.
La candela dell’avvento di Broste Copenhagen ha un design minimal e raffinato, una sola candela con riportati i giorni in attesa del Natale: una candela che esprime il perfetto equilibrio tra un design nordico tradizionale e le tendenze contemporanee.
La trovate qui.

La candela decorativa avvento di Zara Home
Stile differente per la candela decorativa con calendario dell’Avvento in rilievo di Zara Home: disponibile in tre colori differenti nei classici natalizi rosso, oro e blu.


Set 4 candele dell’Avvento Aven
Set di 4 candele bianche con numeri in color oro, questa volta niente giorni dell’avvento, ma solo la numerazione delle 4 settimane che anticipano il Natale, da accendere una alla settimana.
Potete acquistarle qui
La candela dell’avvento di Georg Jensen
Georg Jensen è un marchio danese con una storia di oltre 100 anni, realizza accessori per casa dal design scandinavo con materiali di alta qualità.
La sua candela dell’avvento riesce a dare alle decorazioni natalizie classiche un tocco di modernità ed eleganza.
La trovate qui.


La candela dell’avvento di Normann Copenhagen
La candela di Natale 2021 di Normann Copenhagen è ormai un prodotto tradizionale dell’azienda che rappresenta un modo particolare per contare i giorni che mancano al natale.
Quest’anno la nuova candela di Natale presenta un disegno completo di decorazioni natalizie disegnate a mano, che illustrano alcuni dei tanti simboli tradizionali del periodo natalizio, come i regali, i classici bastoncini di zucchero e l’immancabile vischio di Natale.

Un accessorio che nel periodo natalizio non può assolutamente mancare in casa e che si presta molto facilmente per essere esposto in qualsiasi ambiente della casa, dal bagno, alla cucina, al soggiorno, fino alla camera dei bambini.
La candela dell’avvento di Ferm Living
La candela-calendario dell’Avvento è una tipica tradizione natalizia danese: conta i giorni che precedono la vigilia di Natale.
Questa lunga candela è contrassegnata con i 24 giorni precedenti il giorno di Natale, va quindi accesa ogni sera di dicembre per pochi minuti: è un piccolo rito, conviviale e festoso, da condividere con la famiglia.
Spesso è compito dei bambini spegnere la candela prima che bruci troppo.
Più la candela brucia, più si avvicina la notte di Natale.


La candela dell’avvento di Alison Gardiner
Bellissimo e popolare design di Alison Gardinerm, una candela decorata con i classici simboli del Natale di agrifoglio, vischio ed edera vestiti a festa e accompagnati dalla scritta “Merry Christmas”.
L’oggetto perfetto per seguire la meravigliosa tradizione natalizia di bruciare la candela ogni giorno per festeggiare l’avvento, il conto alla rovescia fino al giorno di Natale.


Si acquista qui.
Le candele dell’avvento classiche
Se cercate un modello più classico, qui potete acquistare le Holyart Candele per l’Avvento, quattro candele che richiamo i colori della tradizione, semplici senza decorazioni o scritte, perfette per creare la vostra corona dell’avvento.
La candela dell’avvento con barattolo in vetro
Un profumo di festa: immersa nella sua preziosa teca di vetro, questa candela profumata di Ferm Living diffonde un delizioso profumo di cannella per un’atmosfera conviviale e avvolgente.
Una candela dell’avvento molto particolare, il vetro è decorato con 24 caselle bianche numerate, da spuntare ogni giorno, mentre la candela brucia.
La candela deve essere accesa ogni giorno dal primo dicembre fino al 24, simboleggia l’attesa e la speranza.


La candela dell’avvento di By Lassen
La Candela dell’Avvento di By Lassen unisce lo spirito delle feste e il minimalismo scandinavo, semplice ma con un suo stile riconoscibile e una sua personalità.
La trovate qui.


Ora non vi resta che scegliere la vostra candela dell’avvento e prepararvi per l’arrivo del Natale.
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Salone del Mobile 2025: com’è andata
Aprile 16, 2025

Salone del Mobile 2025: qualche anticipazione
Aprile 07, 2025

Orologi da parete colorati: 10 proposte per la primavera
Marzo 17, 2025
[…] e personalizzare il nostro allestimento natalizio. Dopo averti raccontato della tradizione delle candele dell’avvento e del presepe, oggi voglio tornare a parlare del vero protagonista delle nostre case nel periodo […]
[…] Potrebbero interessarti questi post:PREPARARE CASA PER IL NATALE: ECCO I MIEI CONSIGLICALENDARIO DELL’AVVENTO 2021: QUALE SCEGLIERECANDELE DELL’AVVENTO: 10 CANDELE PER PREPARARSI ALL’ARRIVO DEL NATALE […]
[…] le candele dell’avvento, i piccoli alberi di Natale, i calendari, i presepi e gli accessori per la tavola, mi sono accorta […]