Regali di Natale, la mia wishlist: 10 idee regalo

by Arscity
Regali di Natale
Guardando i vari post del mio blog, mi sono accorta che negli ultimi 2-3 anni, non ho realizzato molti articoli che proponevano idee regalo di Natale, e mi sono chiesta il motivo.
La spiegazione in realtà è molto semplice: novembre e soprattutto dicembre, sono i mesi più impegnativi dal punto di vista lavorativo, in showroom ci sono molti più clienti e il poco tempo libero che ho lo devo dedicare ai preparativi del mio Natale e alle compere dei vari regali.
Inoltre a fine Novembre di 3 anni fa è nata mia figlia, e diciamo che il mese successivo ero giustamente impegnata insieme a lei.

Quest’anno mi ero ripromessa di dedicare qualche post ai regali di Natale, ma siamo a metà Dicembre e ancora non ho pubblicato nulla, devo correre ai ripari:
ecco quindi l’idea per questo articolo dove troverete la mia personale wishlist natalizia.
Magari curiosando tra le vari proposte potete trovare qualche idea regalo per voi o i vostri cari: fatemi sapere se acquistate alcuni dei prodotti che vi propongo.
10 idee per i regali di Natale
1.Per decorare le pareti
Sono sempre stata appassionata dal mondo degli ex voto, molto prima che andassero di moda, mi fermavo spesso a leggere e guardare i disegni che si trovano in alcune chiese e che parlano di grazie attese e ricevute: si trovano storie e messaggi interessanti, oltre che ad oggetti artistici fatti a mano di grande bellezza e interesse.
Per questo motivo, mi piace molto la nuova collezione di cuori Miho Unexpected Things che è un immediato richiamo all’antica tradizione degli ex-voto.
Si tratta di una serie di oggetti pensati per decorare la parete e che combinano immagini e parole per trasmettere messaggi speciali.
La casa e la famiglia sono i protagonisti dell’ex-voto Famiglia/Family First e lo trovo perfetto per appenderlo nel mio salotto, un modo per decorare e personalizzare la parete attraverso un simbolo e un messaggio per me importante.
[Vi avevo mostrato alcuni prodotto di questa azienda già in alcuni post precedenti.]
2.Un libro
La mia wish list dei libri è sempre molto lunga: si possono trovare saggi, libri illustrati, biografie, libri sulla crescita personale e ovviamente molti titoli legati al design e all’arredamento.
Tra i vari libri, sono molto curiosa di leggere una nuova uscita delle edizioni Corbaccio: Sentiti bene nella tua casa di Frida Ramstedt.
Un libro scritto da una delle blogger svedesi di interior design più famose, ricco di spunti interessanti e consigli pratici per arredare e personalizzare i propri ambienti: sono molto curiosa di leggerlo!
Se cercate altre proposte di lettura, qui trovate una serie di libri dedicati al mondo del design.
3. Delle carte molto speciali
Non è facile descrivere le Intuiti Creative Cards:
“Intùiti è una sintesi di Design, Tarocchi, Numerologia e Psicologia della Forma. È al tempo stesso un gioco serio e uno strumento potente che non tratta l’atto creativo secondo schemi rigidi, ma ne enfatizza il suo lato luminoso.“
Si tratta di 78 carte, 78 stimoli visivi che possono aiutarci nel processo di ispirazione: immagini e parole che ci parlano e possono darci suggestioni, suggerirci percorsi e riflessioni per le nostre decisioni personali e lavorative. Sono molto curiosa di provarle.
4. Un’illustrazione
Dello shop online Illustation vi ho parlato diverse volte:
potete trovare illustrazioni di qualità, realizzate da bravissimi artisti ad un prezzo contenuto.
Trovate tantissime proposte, stili differenti tra loro: io personalmente mi sono innamorata di Long Way Home di Davide Bonazzi.
Sogno di appenderla prima o poi in casa mia.
5. Le tazzine di caffè
Sapete che sono un’appassionata di tazzine di caffè di design ( qui trovate una serie di post dedicati a questi oggetti) e dato che le tazze e tazzine non sono mai abbastanza, nella mia lista dei regali ci sono anche le tazzine da caffè illy Art Collection di Matteo Attruia.
La collezione ideata da Matteo Attruia è composta da tazzine e piattini ognuno decorato con parole differenti: in questo modo si possono comporre tra loro fino ad ottenere 36 combinazioni e messaggi diversi.
Se volete saperne di più, trovate un post dedicato interamente a questa collezione.
6. Un puzzle
Durante il periodo del lockdown c’è stato un notevole incremento nella vendita dei giochi da tavolo, e tra questi c’è stato anche una riscoperta dei puzzle, che hanno segnato solo in Usa un + 300%.
Se come me, siete rimasti ai modelli di puzzle degli anni ’80 con immagini tristi e datate, dovete assolutamente leggere il post che ho dedicato ai nuovi puzzle di design che si possono trovare ora:
rimarrete piacevolmente sorpresi!
Tra i vari modelli di puzzle da adulti originali, nuovi, moderni, divertenti da realizzare e belli da appendere, che ho trovato curiosando in giro, il mio preferito è questo:
disegnato dall’illustratore australiano Charlie Bennell, questo puzzle di 285 pezzi riproduce il famoso Palais Bulles, la monumentale abitazione di Cannes, progettata dall’architetto Antti Lovag e costruita tra il 1975 e il 1989.
7.Un anello
Poteva mancare un gioiello?
Ovviamente un modello unico e particolare, come l’anello che ricrea l’aurora boreale.
Gli anelli Secret Wood sono anelli fatti a mano che racchiudono piccoli mondi, scenari magici e fantastici, messi a nostra disposizione, lì a portata di mano.
Trovate tutte le informazioni qui.
Se cercate altri idee regalo legate al mondo dei gioielli, guardate il post “Gioielli di design made in Italy“
8. Un vaso
Per chi cerca un nuovo vaso per la propria casa, o da regalare, qui potete trovare 10 particolari modelli di design.
Io devo dire che sceglierei uno dei modelli della collezione Vase CS1 dello studio Noom che si è ispirato per la loro progettazione, alle opere di artisti russi come Malevich.
9. Una pianta
Come forse saprete, ho deciso da poco di curare il mio pollice verde e arredare la mia casa con qualche pianta (se siete anche voi in dubbio se arredare la vostra casa con le piante, qui trovate 3 buoni motivi per farlo).
Mi piacerebbe quindi arricchire il mio piccolo angolo verde, con qualche nuova pianta, magari una Monstera che va ora molto di moda:
una pianta è sempre un’ottima idea regalo, è un complemento d’arredo molto versatile, da un tocco di colore e migliora l’aria.
10. Un libro speciale
L’artista della carta Kirigami, Marc Hagan-Guirey, ha creato un libro con istruzioni e pagine modello per tagliare, piegare e modellare 14 degli edifici più iconici dell’architetto Frank Lloyd Wright.
Frank Lloyd Wright Paper Models: 14 Kirigami Buildings to Cut and Fold è un libro davvero molto speciale, una vera chicca per gli appassionati di architettura.
Cosa ne dite di questi regali di Natale?
Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

15 icone del design da regalare per la festa del papà
Marzo 10, 2025

Festa del papà 2025: vediamo qualche idea regalo
Febbraio 26, 2025

San Valentino: regali originali per la festa degli innamorati
Febbraio 06, 2025
[…] da fare e alle quali pensare, in particolare è un mese dedicato agli acquisti: oltre infatti ai vari regali di Natale da fare ad amici e parenti, ci sono decorazioni natalizie e oggetti per la casa da comprare, ma anche agende e calendari per […]
[…] ti assicuro che non è così: ci sono tantissime cose alle quali pensare, decorazioni per la casa, regali da fare, pranzi da preparare, arredi come l’albero di Natale da allestire e piccoli accessori […]