fbpx

Stampe d’autore: dove acquistarle? Una selezione di siti per voi

stampe d'autore
by

Le stampe d’autore

Prima di tutto definiamo bene di cosa stiamo parlando:
cosa sono le stampe d’autore?

Le stampe d’autore sono delle stampe (possono essere serigrafie, litografie, acqua forti ecc) realizzate in tiratura limitata (sono a volte numerate) e create da un disegno originario dell’autore, a volte a partire da una matrice incisa direttamente dall’artista.

Si contraddistinguono da altri prodotti simili per il fatto che sono certificate ed autenticate, sono diverse ad esempio dai multipli d’arte che invece rappresentano delle tirature limitate di opere che gli artisti hanno voluto riprodurre e che riportano firma e numerazione della copia su tiratura complessiva.

stampe d'autore arscity

Esistono poi le riproduzioni artistiche, opere che riproducono il lavoro originario dell’artista che ha autorizzata la riproduzione, ma che non riportano firma e numerazione.

Queste sono le definizioni tecniche, ma nella quotidianità dei non addetti del settore, quando parliamo di stampe d’autore molte persone intendono le più classiche riproduzioni, stampe che riproducono opere di artisti più o meno famosi.

Per la realizzazione di questo articolo, anche io mi sono permessa di fare riferimento a questa accezione del termine che è sicuramente meno corretta, ma fa riferimento al parlato comune ( spero mi perdonerete).


Arredare le pareti con le stampe d’autore

Uno dei temi trattati maggiormente nel blog è quello che riguarda l’arredamento delle pareti di casa:
spesso infatti ci si ritrova ad avere le pareti di casa vuote, senza nessuna idea su come personalizzarle, in questi casi cerco di intervenire io ad aiutarvi.

Se vi servono degli spunti, ecco qualche idea:

Oggi voglio però parlarvi delle stampe d’arredo, delle stampe che possiamo utilizzare per arredare le pareti della nostra casa e personalizzare quindi l’intero ambiente.

Quando parliamo di appendere qualcosa alle pareti, cosa vi viene subito in mente?
Sono sicura che la prima parola che direte sarà quadri, e sono altrettanto sicura che immaginerete subito i classici quadri con spesse cornici dorate e pitture ad olio di paesaggi.
In realtà ormai esistono in commercio una quantità enorme di opere d’arte, di quadri di ogni tipo, dallo stile differente e dai soggetti più disparati, basta solo sapere dove cercare.

Il difficile è anche capire quale stampa possa andare meglio nel nostro ambiente, se è meglio scegliere un solo grande quadro, oppure creare una composizione di vari soggetti:
per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, i dubbi possono essere molti, vediamo di darvi qualche consiglio per procedere con la vostra scelta.


Come scegliere le stampe d’arredo?

Il primo consiglio: scegliete una stampa che vi piaccia davvero.
Si è un consiglio banale, può sembrare ovvio, ma vi assicuro che non è così: quando comincerete la vostra ricerca comincerete a pensare a mille cose differenti, penserete se il soggetto sia adatto a voi, se i colori non siano in contrasto con gli arredi, se la dimensione è corretta ecc. ecc. e alla fine potete perdere di vista il punto principale.

Il quadro non deve solo stare bene nell’ambiente, ma deve piacervi, lo vedrete molte volte nell’arco della giornata, della settimana, dei mesi, se già partite con qualcosa che non vi da piacere guardare, di sicuro a capodanno sarà la prima cosa che butterete giù dal balcone.

Non vi dico che non dovete valutare anche gli aspetti tecnici come formati, colore, materiale, ma dovete partire da qualcosa che vi piace, che sia un soggetto, una sfumatura di colore, un dettaglio, iniziate la ricerca da quello.

Vi faccio un esempio: io per il mio salotto sono partita dal colore, ho fatto una ricerca dei vari soggetti partendo dal colore delle mie pareti, volevo qualcosa che stesse bene con il viola e il grigio e che giocasse con quelle tonalità cromatiche.
Sono passata poi a decidere i soggetti, mi colpivano particolarmente i quadri astratti, geometrici e ho ristretto la ricerca.
Infine ho pensato di affiancarne due o tre di dimensioni differenti, in modo da creare una composizione da appendere.

stampe d'autore arscity

Se non sapete da dove partire, cominciare a curiosare tra i vari siti, esplorate il catalogo, perdeteci un po’ di tempo e segnate quelli che più vi colpiscono. Esaminate cosa avete selezionato e cercate dei punti di contatto, immaginateli insieme e cercate di capire come combinarli.

Non siete sicuri delle dimensioni?
Vi svelo un piccolo trucco: prendete dei cartoni e tagliateli delle dimensioni delle stampe che volete acquistare, appendeteli con scotch di carta e guardate la vostra parete per capire se l’ingombro e la disposizione può andare bene.

Se siete bravi con i programmi di modellazione o fotografici, potete crearvi un veloce render e posizionare i quadri in modo da vedere ancora meglio il risultato finale.


Le stampe d’autore online: i siti dove acquistarle

Dopo avervi raccontato tutte queste cose, non mi resta che parlarvi dei siti online dove poter acquistare le vostre stampe d’autore.

1.Francesca Sacco

Cercate stampe d’autore numerate?

Allora vi consiglio i collage fotografici di Francesca Sacco:
Francesca crea scenari urbani, città ideali, che nascono dalla composizione di vie, palazzi, persone che appartengono al mondo del reale, ma si trasformano in altre realtà legate alla dimensione del ricordo e della fantasia.

Sul suo sito trovate una serie di collage fotografici di città italiane e non solo, stampe firmate e numerate che potete ordinare e farvi recapitare a casa vostra.


2. Posterlounge

Posterlounge è un online shop di poster e stampe che offre da ormai 15 anni una vasta gamma vasta di pitture, fotografie ed illustrazioni di artisti provenienti da tutto il mondo.

stampe d'autore arscity

Tante le immagini e di conseguenza tanti gli stili differenti che potete trovare e che potete scegliere per personalizzare le vostre pareti:
dalle opere dei più importanti artisti rappresentativi dell’arte moderna, fino ad opere fotografiche dei nuovi talenti contemporanei.


3. Illustation

Se avete una passione per le illustrazioni, Illustation è il sito che fa per voi: uno shop online dedicato interamente alle illustrazioni di design che propone una vasta gamma di immagini davvero uniche e originali e soprattutto di alta qualità, il tutto a prezzi contenuti.

stampe d'autore arscity

Illustratori italiani ma anche nomi internazionali, artisti di grande talento, ognuno con uno stile unico e diverso: curiosate tra le proposte dello shop.


4. Squadro Stamperia Galleria d’Arte

Cercate delle stampe d’autore numerate e firmate, piccole opere d’arte con le quali rendere uniche le vostre pareti?
Vi consiglio Squadro Stamperia Galleria d’Arte: come già si intuisce dal nome, si tratta di un laboratorio di sperimentazioni grafiche, fondato sull’equilibrio di due attività complementari, quella di stamperia d’arte qualificata nell’uso di tecniche serigrafiche e calcografiche, anche applicate a materiali inusuali in questi ambiti, e quella espositiva.

La sede fisica è a Bologna, ma grazie allo shop online è possibile vedere e scoprire le opere d’arte disponibili ed acquistarle.


5. Desenio

Per chi vuole creare una composizione di stampe, Desenio è il sito che fa per voi: c’è una sezione interamente dedicata a quella che viene chiamata galleria a parete dove vedere una serie di immagini, stampe, fotografie, scritte, le ultime tendenze scelte e abbinate tra loro per dare vita a differente combinazioni per arredare le pareti.

Ora non vi resta che mettervi alla ricerca delle vostre stampe e creare la composizione perfetta!


Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *