Colore Pantone 2024 Peach Fuzz: come utilizzarlo in casa

by Arscity
Il colore Pantone 2024: Peach Fuzz
È da un po’ di tempo che non ti parlo dei colori e in particolare mi sono accorta di non aver ancora presentato sul blog il colore Pantone di questo anno.
In passato mi sono divertita a realizzare ogni mese un post a tema colore: una moodboard dedicata al colore del mese accompagnata da una serie di informazioni sulla storia di quella tonalità cromatica con consigli su come utilizzarla al meglio nel proprio arredamento.
Gennaio 2021 era dedicato al colore Pantone di quell’anno, il grigio Ultimate Gray (Pantone 17-5104) e il giallo Illuminating (Pantone 13-0647), il 2022 era la volta del mio colore preferito, il Very Peri e infine nel 2023 abbiamo conosciuto il Viva Magenta.
Ho deciso di continuare in qualche modo la tradizione e con un po’ di ritardo ti presento il colore pantone 2024 : il Peach Fuzz.


Una tonalità di colore che ha sorpreso molti, eterea e delicata, infonde calma e tenerezza, ma allo stesso tempo è un colore che non piace a tutti e che si può far fatica a vedere nella propria casa.
Il sistema Pantone
Facciamo un passo indietro: cos’è il colore Pantone?
Te ne ho parlato spesso in passato, soprattutto in questo post precedente: attualmente quando pensiamo ai colori e vogliamo far capire agli altri a quale tonalità cromatica stiamo facendo esattamente riferimento, ricorriamo alla famosa mazzetta dei colori Pantone.
Per chi non sa di cosa si tratta:
“Pantone LLC è un’azienda statunitense che si occupa principalmente di tecnologie per la grafica, della catalogazione dei colori e della produzione del sistema di identificazione di questi ultimi. Noto come Pantone Matching System, è divenuto la norma internazionale per quanto riguarda la grafica ed è utilizzato anche per la gestione dei colori nell’industria e nella chimica.”
La classificazione Pantone è riuscita a imporsi nella cultura popolare e non solo, e per questo motivo è molto utilizzata da una vasta gamma di persone, addetti ai lavori e non, ma bisogna precisare alcune cose: prima di tutto Pantone non si è inventata nulla di nuovo, da secoli esistono tentativi di classificazione di colori da parte di studiosi, appassionati e lavoratori appartenenti a diverse campi di attività.
Oggi per comodità viene usato spesso la classificazione dei colori Pantone, è un marchio che è diventato popolare, conosciuto dalla maggior parte delle persone: un vero e proprio brand mondiale che ogni anno verso dicembre, indica un colore che in qualche modo rappresenterà l’anno che sta per arrivare, “ciò che sta accadendo nella nostra cultura globale in un dato periodo di tempo”.
Pantone realizza un attento studio delle tendenze, delle mode, analizza i consumi, le esigenze, i cambiamenti socio politici: parte dall’analisi della situazione attuale per cercare di dare un indirizzo, per prevedere quello che sarà l’anno in arrivo, per dare delle indicazioni su quello che dovremmo concentrarci.
Tutto questo si traduce in un colore, in una tonalità Pantone che verrà decretata come il colore dell’anno.
Il colore è ovviamente abbinato ad uno stato d’animo, ad un bisogno, ad un’attitudine.
Il colore Peach Fuzz
Peach Fuzz (13-1023) è il colore Pantone 2024, una tonalità di pesca delicata e morbida, una cromia che non essendo troppo carica ma allo stesso nemmeno troppo desaturata, risulta gradevole e leggiadra.
Si tratta di un colore a metà strada tra l’arancione e la rosa, per questo motivo riesce a coniugare una carica di energia e vigore ( tipico del colore arancio) con la dolcezza e l’eleganza che troviamo solitamente nelle tonalità del rosa.
Ma come mai è stato scelto proprio questo colore per il 2024?
“Cercando una tonalità che riecheggiasse il nostro innato desiderio di connessione e connessione, abbiamo scelto un colore che irradia calore ed eleganza moderna. Una tonalità che risuona con la compassione, offre un abbraccio tattile e unisce senza sforzo la giovinezza con l’intramontabilità” Leatrice Eiseman.
Il colore Peach Fuzz è stato quindi scelto perchè capace di unire due anime distinte, esprime calma e un senso di relax, ma allo stesso tempo conserva vigore, infondendo carica ed energia.
Rappresenta bene i tempi complessi che stiamo vivendo, un momento storico che ci vede incerti, circondati da conflitti e scenari geopolitici in continua evoluzione: sentiamo la necessità di circondarci di emozioni positive, di trovare conforto e rassicurazione intorno a noi.
“Viva Magenta era una tonalità di rosso animata, potente ed energica allo stesso tempo, che suggeriva la sperimentazione e l’espressione di sé, incoraggiandoci nel tentativo di scrivere un nuovo racconto per le nostre vite. Mentre ci avviciniamo al 2024 ci rendiamo conto che, in un periodo di turbolenze in molti aspetti della nostra vita, il nostro bisogno di protezione, empatia e compassione è sempre più forte, così come la nostra immaginazione e il nostro desiderio di un futuro più pacifico“.
Con la sua tonalità particolare, il colore Pantone 2024 riesce bene a rappresentare sia il passato sia il momento attuale: possiede infatti una allure vintage poetica (richiamo ad un passato recente) che ben si adatta anche al gusto contemporaneo.
Il colore Peach Fuzz: come possiamo usarlo in casa
Abbiamo visto come il colore Pantone 2024 Peach Fuzz si presenti come una tonalità capace di suscitare sentimenti di calma, armonia e relax, una nuance delicata e calda che illumina in maniera discreta e avvolge con calore e eleganza.
Sembrerebbe un colore quindi che si presta molto bene a venire utilizzato all’interno delle nostre abitazioni perchè molto versatile e delicato.


Come sempre la differenza la fa non solo la scelta del colore, ma la sua combinazione con altre cromie presenti nella stanza e ai tipi di materiali e accessori scelti nel progetto.
Trovo che il colore Peach Fuzz possa risultare stucchevole se usato in maniera eccessiva e deve essere ben bilanciato con gli altri colori presenti nell’arredo, si tratta di un delicato gioco di equilibri, combinazioni da valutare con attenzione.


Credits 1- 2
È un colore delicato e luminoso, lo vedo molto bene abbinato a toni neutri, come il bianco e il beige, o in combinazione con tonalità pastello: dal rosa, all’azzurro, dal verde al giallo, mi piace enfatizzare le caratteristiche di leggerezza e armonia, introducendo un contrasto minimo.
Peach Fuzz è perfetto per le pareti, non lo utilizzerei per tutta la stanza, ma mi concentrerei su nicchie, porzioni di parete, creando delle forme geometriche o dei motivi particolari.


Esalterei la sua tonalità calda, abbinandolo a materiali come il legno, la ceramica, e molti accessori tessili.


Oltre alla pareti, il colore Peach Fuzz può essere scelto per gli arredi e accessori: in questo caso per enfatizzare il colore, meglio scegliere tanti oggetti da sistemare per tutta la stanza, un solo arredo potrebbe non risaltare abbastanza, meglio creare dei richiami con vari elementi.




Essendo un colore discreto e delicato, può essere utilizzato in combinazione con colori più accesi e vivaci, tonalità sature che creano un contrasto deciso e di carattere, dipende ovviamente dal gusto personale e dall’effetto finale che si vuole ricreare.
In questo caso, meglio utilizzare il Peach Fuzz come fondo neutro, magari per le pareti o per grandi arredi, e usare i colori di contrasto per accessori e oggetti più piccoli e valutare gradualmente come intervenire.


Personalmente devo dire che la scelta del colore Pantone 2024 mi ha in qualche modo sorpreso, non è tra le mie tonalità cromatiche preferite ma è indubbio che abbia un suo fascino ed eleganza, mi piace soprattutto declinato nella scelta degli accessori e dei piccoli arredi, abbinato a colori soft e neutri come il grigio e il rosa.
Scopriremo presto se sarà un colore protagonista delle nostre case nei prossimi mesi.
Fatto su Press Loft Studio #pressloftstudio
1.Caro Bed – Here Comes The Sun Bedroom – Landscape, £329.99, www.furniturechoice.co.uk
2.Peachy beach poster, desenio.com
3.La Redoute Interieurs Kinoko 21.5cm Diameter Coloured Glass Ceiling Light, £115, https://www.laredoute.co.uk
4.Pantone Color of the Year 2024 | Peach Fuzz Marco armchair and Botti side table stand out in this stylish bedroom for kids, https://www.covethouse.eu/
5.Ligne Roset Accessories Vase T, Peach, Angled Portrait, – , www.ligne-roset.com/uk/
6.Piastrelle Vibes Peach Fuzz, www.terratinta.com
7.Frame Kitchen PeachFuzz, www.fantin.com
8.Beistelltisch LO 12 | Peach Fuzz (Pantone), mueller-moebel.com
9.Montreal Sofa in Peach Fuzz, laskasas.com/en
10.Set Of 2 Peach Honeycomb Ball Decorations, £11, www.rockettstgeorge.co.uk/
11.Kissen Peach Fuzz, €89, www.eagle-products.de
12.Washed Pure Peach Linen Fabric 205 g/m², £22.5, https://wildlinens.com/
13.Bude Cotton Striped Fabric – Colour Trade Winds, £45.9, https://www.nicholasengert.co.uk


Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!
Recommended Posts

Interni minimali per Pasqua: la casa secondo Laskasas
Marzo 31, 2025

Festeggiare San Valentino: 3 stili per allestire la tavola
Gennaio 30, 2025

Colore Pantone 2025 Mocha Mousse: come usarlo in casa
Gennaio 21, 2025