fbpx

Back to work: come sistemare casa e ufficio

Back to work: come sistemare casa e ufficio
by

Dopo la pausa estiva si ritorna alla solita routine.
Che tu sia stato in vacanza per un mese o solo per pochi giorni, potresti ora avere voglia di fare qualche piccolo cambiamento in casa come al lavoro.

Ho raccolto in questo articolo una serie di post che ho scritto sul blog che possono esserti utili, che ti daranno qualche spunto per cambiare l’arredamento di casa in poche mosse, per riutilizzare i resti della carta da parati per personalizzare gli arredi, per creare una postazione per lo smart working in salotto o per introdurre qualche nuovo elemento in ufficio.

Buon back to work!

Cambiare l’arredamento in poche mosse

Ci sono particolari periodi dell’anno durante i quali sentiamo la necessità di vedere un cambiamento intorno a noi.
L’ambiente dove abitiamo e trascorriamo la maggior parte del nostro tempo influisce profondamente sul nostro stato d’animo ed è importante cercare di assecondare la nostra voglia di novità, il bisogno di cambiamento che avvertiamo.

Certo, non possiamo rifare completamente l’arredamento o pitturare le pareti di casa ogni volta che vogliamo, ma ci sono piccoli stratagemmi, piccole mosse che ci permettono di respirare un’aria nuova e avvertire intorno al noi un senso di rinnovo.

In questo post trovate 5 idee per cambiare l’arredamento in poche mosse

Rinnovare casa spendendo poco: idee facili e veloci da copiare

Se al ritorno dell vacanze hai guardato casa tua con occhi tristi e sconsolati e hai il bisogno di dare un tocco nuovo agli ambienti, ho raccolto una serie di suggerimenti per rinnovare la tua casa e renderla più bella e funzionale: pronti a cominciare?!

Come utilizzare i ritagli di carta da parati: 15 idee originali

Amo parlarvi della carta da parati: ormai sono tanti anni che vi mostro nuovi modellinuove collezioni e che vi do consigli su come poterla utilizzare al meglio nella vostra casa.

La carta da parati è uno di quei accessori che io definisco magici, hanno il potere non solo di personalizzare una parete ma di stravolgere l’arredamento e l’atmosfera di un’intera stanza.

Oggi voglio però parlarvi di un particolare aspetto della carta da parati, anzi di un preciso momento: quando avete finito i lavori e vi ritrovate con dei ritagli di carta da parati, avanzi troppo belli e preziosi per buttarli via, cosa potete farci?

In realtà, esistono tantissime idee originali per utilizzare la carta da parati, sono sicura che alcune soluzioni vi vengono in mente ma molte altre non le immaginate nemmeno.

Ecco perché ho deciso di scrivere un post che parlasse di come riutilizzare la carta da parati, per aiutarvi a decorare la vostra casa grazie ai ritagli avanzati della vostra carta da parati preferita.

Mobili e arredamento online: 20 Siti per arredare casa

Molte persone mi chiedono spesso nomi di siti di arredamento per poter arredare la propria casa online, per questo motivo ho realizzato un ebook con 101 siti di design, un elenco completo di design shop che vendono online e che possono fornirvi idee e prodotti.
Potete scaricarlo qui.

Inoltre ho realizzato anche questo post con una piccola selezione, 20 siti di arredamento divisi in 4 categorie.
E se ancora non vi basta e avete bisogno di aiuto, potete sempre scrivermi via email e chiedermi una consulenza.

Smart working: come ricavare la propria postazione di lavoro in una casa piccola

Si fa presto a dire smart working, ma nella realtà lavorare da casa può essere molto più difficile di quello che si pensa.

No, non sto parlando delle distrazioni che ci possono essere in casa o della connessione internet traballante: il problema per molti di noi è trovare lo spazio fisico nella nostra abitazione dove poter creare la nostra postazione di lavoro.

Una gran parte della popolazione (soprattutto in città), abita in case di dimensioni contenute, non sempre si ha la possibilità di avere a disposizione una stanza da adibire a studio, e anche solo trovare un posto dove posizionare una piccola scrivania può diventare un arduo compito.

Ma non dobbiamo per questo demordere, a tutto c’è una soluzione:
ecco qualche idea per aiutarvi a creare la vostra postazione di lavoro anche in un piccolo appartamento.

Scrivania e smart working:10 modelli low cost

Dopo aver trovato il posto per creare la propria postazione da lavoro in casa, occorre scegliere la scrivania: io in questo post ho voluto cercare soluzioni low cost o comunque in una fascia di prezzo bassa, per la precisione i 10 modelli di scrivanie che troverete rimangono sotto la soglia dei 300 euro.

Tenete conto che in media le scrivanie costano sui 400-500 euro, ovviamente se ne trovano anche a mille euro e anche a 50 euro, ma ho cercato di mantenere un minimo di qualità, non scegliendo prodotti scadenti.

Cancelleria di design: dove acquistarla

Gli accessori per la scrivania disponibili sono davvero tanti e con stili molto differenti tra loro, in modo da poter accontentare sia chi predilige lo stile minimal sia chi invece si circonda di colori e oggetti dal design pop.

Per esperienza so che non sempre è facile trovare quello che si cerca senza un piccolo aiuto, non tutti i negozi e designer hanno la stessa visibilità sul web, ecco perché ho deciso di scrivere questo post e indicarvi qualche sito utile per i vostri acquisti di cancelleria di design: sono sicura che vi piaceranno molto!

Arredare l’ufficio: i trend per chi cerca la giusta ispirazione

Gli spazi dove noi passiamo il nostro tempo influiscono sulla qualità della nostra vita.

L’arredamento, i colori, gli accessori, lo stile generale, hanno un forte impatto su di noi, sul nostro umore e sulla nostra produttività. Spesso non ce ne rendiamo conto, se non quando ci troviamo in un’ambiente che in qualche modo ci mette a disagio e nel quale non vogliamo stare.
Risulta quindi fondamentale creare degli ambienti adatti a noi, ai nostri gusti e soprattutto alle funzioni che dovremo svolgere al suo interno.

Curiosando su Pinterest e osservando in particolare le ultime tendenze in fatto di interior design, ho raccolto alcuni suggerimenti e alcune immagini di esempio per ispirarvi per arredare l’ufficio:

piccoli cambiamenti che possono personalizzare i vostri spazi, portare un’ondata di novità per farvi tornare al lavoro con più entusiasmo e creatività

Arredare la zona lavoro perfetta con i vincitori di A’Design Award

Lampade da tavolo originali: 7 proposte

Le lampade da tavolo sono tra i complementi d’arredo che preferisco: mi piace la loro versatilità, il loro potere essere sia oggetti belli da vedere, arredi originali che contribuiscono a dare stile e carattere ad un allestimento, sia il loro essere elementi funzionali, utili per la vita quotidiana.

Esistono modelli di lampade da tavolo che sono capolavori del design, sculture, oggetti d’arte, belli da esporre e da poter usare ogni giorno, da ammirare e dei quali essere orgogliosi.


Iscrivetevi!!

Newsletter: per avere contenuti extra, sconti e ricevere subito 101 siti di design per il vostro shopping!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *